Nome di alcune specie del genere Musa, della famiglia Musacee; sono erbe con grosso rizoma e con aspetto e dimensioni di una piccola palma. Il falso tronco, alto fino a 6 m, coronato da un ciuffo di poche [...] , zuccherina, profumata e che si mangiano crudi; Musa cavendishii (o M. chinensis), originaria della Cina meridionale, coltivata specialmente nelle Canarie, detta b. nano, essendo alta al massimo 2 m: dà le banane da tavola più ricercate, anche se di ...
Leggi Tutto
VITE (lat. vitis; fr. vigne; sp. vid; ted. Winstock; ingl. vine)
Giovanni DALMASSO
Per vite, senz'alcun aggettivo, comunemente s'intende la vite europea o nostrana. Botanicamente, si tratta della specie [...] è segnato dal Mediterraneo. Nell'Africa del nord il limite meridionale corre pressappoco sul 30° di latitudine, fatta eccezione delle Canarie, che sono più a sud (28°). Ritroviamo poi la vite nell'Africa australe, dove si ha un importante vigneto ...
Leggi Tutto
canaria2
canària2 s. f. (o canàrio s. m.) [dallo spagn. canario «delle isole Canarie»]. – Danza, probabilmente originaria dalle isole Canarie, diffusa nel Seicento in Europa (spec. in Francia), il cui ritmo era simile a quello della giga.