• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
150 risultati
Tutti i risultati [150]
Geografia [23]
Biografie [27]
Archeologia [27]
Geografia umana ed economica [16]
Storia [20]
Oceania [16]
Temi generali [16]
Arti visive [16]
Scienze politiche [12]
Medicina [10]

Anselmo, Giovanni

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Artista concettuale, nato a Borgofranco d'Ivrea il 5 agosto 1934. Dopo avere compiuto gli studi classici, ha iniziato, da autodidatta, a sperimentare il disegno e la pittura tradizionali e a svolgere contemporaneamente [...] Titolo (1968) al Musée national d'art moderne, Parigi; Entrare nell'opera (1971) alla National Gallery of Australia, Canberra; Verso oltremare (1984) al Museo d'arte contemporanea, Rivoli; Grigi che si alleggeriscono verso oltremare (1988) al Museum ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SANTIAGO DE COMPOSTELA – BIENNALE DI VENEZIA – BORGOFRANCO D'IVREA – ARTISTA CONCETTUALE – GIOVANNI ANSELMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Anselmo, Giovanni (1)
Mostra Tutti

La domesticazione delle piante e l'agricoltura: Oceania

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

La domesticazione delle piante e l'agricoltura: Oceania Gaetano Cofini I tipi di colture e i sistemi di produzione I dati emersi dalle ricerche condotte in vari campi di indagine (archeologico, paleobotanico, [...] of Agriculture in New Guinea: Retrospection and Introspection, in D.E. Yen - J.M.J. Mummery (edd.), Pacific Production Systems, Canberra 1990, pp. 139-47; M. Spriggs, Why Irrigation Matters in Pacific Prehistory, ibid., pp. 174-89; P.V. Kirch - D ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCEANIA – TEMI GENERALI – AGRICOLTURA NELLA STORIA

Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Oceania

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Oceania Gaetano Cofini Le vie d'acqua e le vie di terra Il popolamento dell'Oceania e i contatti tra i gruppi che si stabilirono in questo continente [...] of the Sea - Upwind, in P. Bellwood - J.J. Fox - D. Tryon (edd.), The Austronesians: Historical and Comparative Perspectives, Canberra 1995, pp. 134-51; J. Flood, Archaeology of the Dreamtime, Sydney 1995³; P.V. Kirch, The Lapita Peoples, Oxford ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MANUFATTI – OCEANIA – TEMI GENERALI

AUSTRALIA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1973)

AUSTRALIA A. D. Trendall Collezioni di Antichità. - A eccezione del Museo Nicholson nell'Università di Sydney (v. oltre), la maggior parte delle collezioni di antichità classiche in A. sono di recente [...] , in Quarterly Bulletin, VIII, 4, pp. 1-4 (sculture); X, 4, 1956, pp. 1-5 XI, 3, 1957, pp. 1-7; The Felton Greek Vases, Canberra 1958; id., in Annual Bulletin, III, 1961, pp. 1-8; VII, 1965, pp. 1-6; VIII, 1966-67, pp. 1-8; id., in Fasti Arch., XI ... Leggi Tutto

GIURGOLA, Romaldo

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

GIURGOLA, Romaldo Susanna Pasquali Architetto, nato a Roma il 2 settembre 1920, naturalizzato statunitense nel 1959. Laureatosi nel 1949 presso la facoltà di Architettura di Roma, prosegue i suoi studi [...] (1971); il piano per l'ampliamento del Campidoglio di Washington (1977); la sede del Parlamento d'Australia a Canberra (1988). Sono inoltre di particolare rilievo le realizzazioni nell'edilizia scolastica e universitaria, tra le quali la Columbus ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

Figi

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Figi Giandomenico Patrizi e Paola Salvatori (XV, p. 243; App. III, i, p. 613; V, ii, p. 220) di Giandomenico Patrizi Popolazione Secondo una stima delle Nazioni Unite, nel 1998 la popolazione raggiungeva [...] Fiji, Aldershot 1995; S. Lawson, Tradition versus democracy in the South Pacific. Fiji, Tonga and Western Samoa, Cambridge 1996; Electoral systems in divided societies: the Fiji constitution review, ed. B.V. Lal, P. Larmour, Canberra-Stockholm 1997. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – OCEANIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: PARTITO POLITICO – COLPO DI STATO – NAZIONI UNITE – ARISTOCRAZIA – AGRICOLTURA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Figi (11)
Mostra Tutti

ASSTEAS

Enciclopedia dell' Arte Antica (1994)

Vedi ASSTEAS dell'anno: 1958 - 1994 ASSΤEAS (v. vol. I, p. 743) F. Giudice La fisionomia di A. è stata recentemente precisata da una pubblicazione di A. D. Trendall (1987), dalla quale risulta innanzitutto [...] dei musei esteri vanno segnalati una oinochòe attribuita al Gruppo di Assteas, con un giovane seduto, acquistata dal Museo di Canberra (Australia), e un cratere a campana del Metropolitan Museum di New York. Bibl.: L. Forti, Rhyton siracusano con ... Leggi Tutto

TIMOR EST

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

TIMOR EST. Marco Maggioli Paola Salvatori – Demografia e geografia economica. Storia. Demografia e geografia economica di Marco Maggioli. – Stato dell’Asia sud-orientale, indipendente dal 2002, il [...] chiese la revisione del trattato con l’Australia relativo allo sfruttamento dei giacimenti petroliferi marini accusando Canberra di aver condotto azioni di spionaggio durante le precedenti trattative: a seguito della restituzione dei documenti ... Leggi Tutto
TAGS: CORTE INTERNAZIONALE DI GIUSTIZIA – ASIA SUD-ORIENTALE – TASSO DI FECONDITÀ – JOSÉ RAMOS-HORTA – CONOCO-PHILLIPS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TIMOR EST (10)
Mostra Tutti

SUHARTO

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1995)

SUHARTO Luigi Santa Maria (App. IV, III, p. 544) Militare e uomo politico indonesiano. È stato riconfermato nelle elezioni presidenziali del 1983, 1988 e 1993, nonostante la reiterata affermazione di [...] and his Generals: Indonesian military politics 1975-1983, Ithaca (N.Y.) 1984; R. Robinson, Indonesia. The rise of capital, Canberra 1986; F. Cayrac-Blanchard, De l'ordre nouveau au régime Soeharto, in L'Indonésie et son nouvel ordre (Archipel 43 ... Leggi Tutto
TAGS: ORTODOSSIA – INDONESIA – MUSULMANI – CANBERRA – SUKARNO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SUHARTO (3)
Mostra Tutti

RUGBY

Enciclopedia dello Sport (2006)

Rugby Giacomo Mazzocchi Laura Pisani La storia Le origini Come per altri sport giocati con la palla, anche per il rugby si possono rintracciare le origini nella tradizione greco-romana. Nell'antica [...] settembre 1990 a Rovigo contro la Spagna (33-19), mentre l'ultima sua partita in azzurro ha avuto luogo il 25 ottobre 2003 a Canberra contro il Galles (15-27), per un totale di 83 caps con 21 mete. Ha vinto sette scudetti: con il Rovigo nel 1990, con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE – SPORT NELLA STORIA
TAGS: FREDERIK WILLEM DE KLERK – SECONDA GUERRA MONDIALE – GUERRA DELLE FALKLAND – FOOTBALL AUSTRALIANO – GAZZETTA DELLO SPORT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RUGBY (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali