• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
150 risultati
Tutti i risultati [150]
Geografia [23]
Biografie [27]
Archeologia [27]
Geografia umana ed economica [16]
Storia [20]
Oceania [16]
Temi generali [16]
Arti visive [16]
Scienze politiche [12]
Medicina [10]

Australia, storia della

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

Australia, storia della Massimo L. Salvadori Il più grande Stato del continente oceanico Il nome Australia deriva dalla definizione latina Terra australis incognita "terra meridionale sconosciuta". [...] , con lo stato di dominion, la Federazione dell'Australia (facente parte del Commonwealth), stabilendo la capitale a Canberra. I partiti maggiori del paese erano il liberale, il conservatore e il laburista. Essi condivisero la preoccupazione di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCEANIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI

Nauru

Atlante Geopolitico 2015 (2015)

Vedi Nauru dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 L’isola di Nauru, con una popolazione di circa 10.000 abitanti e una superficie di 21 km2, detiene il primato di repubblica più piccola al mondo [...] di accogliere in centri dedicati i richiedenti asilo politico espulsi dall’Australia perché entrati clandestinamente. Nel febbraio 2008 Canberra ha tuttavia rivisto la sua politica in tema di migrazioni e di conseguenza l’accordo con Nauru è stato ... Leggi Tutto
TAGS: CORTE INTERNAZIONALE DI GIUSTIZIA – REPUBBLICA POPOLARE CINESE – OSSEZIA MERIDIONALE – PARADISO FISCALE – ASILO POLITICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nauru (12)
Mostra Tutti

Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Oceania

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Oceania Gaetano Cofini Dalle prime forme di sedentarietà alla nascita di abitati complessi Le trasformazioni economiche verificatesi negli ultimi millenni [...] and the Plain: Prehistoric Settlement and Environment in the Kaironk Valley, in J.D. Winslow (ed.), The Melanesian Environment, Canberra 1977, pp. 61-73; P. Bellwood, Man's Conquest of the Pacific, Auckland 1978; P.V. Kirch, Feathered Gods ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCEANIA – TEMI GENERALI

TUVALU

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1995)

TUVALU * Francesca Socrate (v. ellice, XIII, p. 836; App. IV, III, p. 710) La popolazione di questo piccolissimo stato della Micronesia era − al censimento del 1991 − di 10.090 ab., di cui 1097 temporaneamente [...] tra disponibilità di risorse e una popolazione in continuo aumento. Bibl.: Atoll economy: social change in Kiribati and Tuvalu, Canberra 1982-84; B. MacDonald, Cinderellas of the Empire: towards a history of Kiribati and Tuvalu, ivi 1982; G. Koch ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDO CONFLITTO MONDIALE – RIMESSE DEGLI EMIGRATI – BILANCIA COMMERCIALE – PALMA DA COCCO – GRAN BRETAGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TUVALU (9)
Mostra Tutti

NUOVA GUINEA

Enciclopedia Italiana (1935)

NUOVA GUINEA (A. T., 162-163 e 164-165) Ferdinando MILONE Carlo ERRERA Giovanni NEGRI Mario SALFI Hendricus Johannus Tobias BIJLMER Iliehard DANGEL Richard DANGEL Carlo TAGLIAVINI Gennaro MONDAINI Giuseppe [...] of Australia, Report to the Council of the League of nations on the Administration of the Territory of New Guinea, 1931-1932, Canberra 1933; R. W. Robson, Handbook of the Western Pacific, 1933, Sydney 1933; E. T. Mc Phee, Official Yearbook of the ... Leggi Tutto
TAGS: ISOLE DELL'AMMIRAGLIATO – ARCIPELAGO DI BISMARCK – TRATTATO DI VERSAILLES – CAPO DI BUONA SPERANZA – LUIGI MARIA D'ALBERTIS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NUOVA GUINEA (4)
Mostra Tutti

RICHTER, Gerhard

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1994)

RICHTER, Gerhard Alexandra Andresen Pittore tedesco, nato a Dresda il 9 febbraio 1932. Compiuto un primo apprendistato a Zittau come disegnatore pubblicitario e decoratore teatrale, tra il 1952 e il [...] , Bonn, Städtisches Kunstmuseum). Nonostante il recupero di immagini ispirate al paesaggismo romantico tedesco (Granaio, 1983, Canberra, Australian National Gallery; Wisenthal, 1985, New York, Sperone Westwater Fischer Gallery), negli anni Ottanta ... Leggi Tutto
TAGS: NOUVEAU RÉALISME – RECKLINGHAUSEN – STATI UNITI – DÜSSELDORF – ACQUERELLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RICHTER, Gerhard (1)
Mostra Tutti

ATLANTE

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

Nel decennio 1949-1959 è stato pubblicato un cospicuo numero di pregevoli atlanti, dei quali saranno ricordati qui soltanto i maggiori, a cominciare da quelli italiani. Nel 1954-56 è uscita a Milano la [...] of Israel (Tel Aviv), il National Atlas of India (Calcutta e Dehra Dun), e l'Atlas of Australian Resources (Canberra), tutti in corso di pubblicazione. Tra i non numerosi atlanti storici, particolarmente pregevoli sono due atlanti tedeschi, e cioè ... Leggi Tutto
TAGS: SOCIETÀ GEOGRAFICA ITALIANA – AMORIM GIRÃO – STATI UNITI – ARGENTINA – GERMANIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ATLANTE (4)
Mostra Tutti

L'archeologia del Sud-Est asiatico. Vietnam

Il Mondo dell'Archeologia (2005)

L'archeologia del Sud-Est asiatico. Vietnam Charles F.W. Higham Ian Glover Fiorella Rispoli Andreas Reinecke William A. Southworth Marielle Santoni Pierre-Yves Manguin Vietnam di Charles F.W. [...] Vietnam, in P. Bellwood (ed.), Indo-Pacific Prehistory 1990. Proceedings of the 14th Congress of the Indo-Pacific Prehistory Association, I, Canberra 1991, pp. 127-31; Id., Lich su phat hien va nghien cuu van hoa Da But va qua trinh chime linh dong ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA

Armamenti

Enciclopedia delle scienze sociali (1991)

ARMAMENTI Massimo Pivetti e Luigi Bonanate 1. Aspetti economici e sociali di Massimo Pivetti 2. Controllo degli armamenti di Luigi Bonanate Aspetti economici e sociali di Massimo Pivetti Introduzione Il [...] a The structure of the defense industry. An international survey (a cura di M. Leitenberg e N. Ball), London-Canberra 1983. Bleaney, M., Underconsumption theories, London 1976. Boulding, K., The impact of the defense industry on the structure of ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TECNOLOGIA BELLICA
TAGS: CONFERENZA SULLA SICUREZZA E LA COOPERAZIONE IN EUROPA – TRATTATO DI NON PROLIFERAZIONE NUCLEARE – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – AMERICAN ECONOMIC ASSOCIATION – REPUBBLICA FEDERALE TEDESCA

LINGUE A RISCHIO DI ESTINZIONE

XXI Secolo (2009)

Lingue a rischio di estinzione Emanuele Banfi Le lingue del mondo Non c’è accordo tra gli specialisti su quale sia il numero effettivo delle lingue del mondo. Le valutazioni brutalmente numeriche variano [...] 2000, ed. O. Sakiyama, Osaka 2001, pp. 19-39. P. McConvell, N. Thieberger, State of indigenous languages in Australia, Canberra 2001. A. Dalby, Language in danger: how language loss threatens our future, London-New York 2002. N.C. England, Mayan ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali