Nome attribuito ai roditori Sciuridi (sottofamiglia Sciurini) del genere Cynomis, a causa del richiamo di pericolo, simile ai latrati dei cani. Vivono in America Settentrionale, scavano lunghe gallerie e si nutrono di vegetali ...
Leggi Tutto
lupi, sciacalli e volpi
Giuseppe M. Carpaneto
Olfatto e intelligenza
La famiglia dei Canidi comprende circa 14 generi e 34 specie di Mammiferi Carnivori ed è diffusa in tutti i continenti, eccetto l’Antartide. [...] Il lupo è la specie da cui è derivato il cane, l’animale più intimamente legato all’uomo
Musi aguzzi, orecchie conduce vita solitaria fra l’erba alta e gli arbusti dellepraterie, nutrendosi soprattutto di roditori, rettili e uccelli, ma anche ...
Leggi Tutto
canguri, koala, opossum
Giuseppe M. Carpaneto
Animali con il marsupio
Quasi tutti i Mammiferi che vivono in Australia appartengono ai Marsupiali. Sono i canguri, i koala, i vombati e tanti altri. Pur [...] per l'uomo.
Il canguro rosso gigante vive nelle praterie e la sua proliferazione è stata favorita dalle opere di di averlo visto nelle foreste della Tasmania, grande isola a sud dell'Australia. Aveva l'aspetto di un grosso cane con il pelo corto, ...
Leggi Tutto
prateria
praterìa s. f. [der. di prato]. – 1. Vasta estensione di terreno, per lo più pianeggiante, occupata da prati: ampia, immensa, sconfinata p.; le p. dell’America Settentrionale; talora anche sinon. di prato, per indicare genericam....
cane1
cane1 s. m. (f. cagna, v.) [lat. canis]. – 1. Mammifero domestico della famiglia dei canidi (Canis lupus), con pelo più o meno folto e di vario colore, dimensioni e caratteristiche diverse a seconda delle numerosissime varietà, le quali...