• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
6 risultati
Tutti i risultati [6]
Storia [1]
Biografie [1]
Teatro [1]
Comunicazione [1]
Letteratura [1]

CANELONES

Enciclopedia Italiana (1930)

Città dell'Uruguay, capoluogo del dipartimento omonimo. È situata a 48 km. a N. di Montevideo, sulla ferrovia che da questa città si dirige a Mercedes, da una parte, e al confine brasiliano, dall'altra. Ha edifici moderni, vie spaziose, e possiede alcune piccole industrie. Conta 8000 abitanti (1929). Il dipartimento è uno dei più piccoli dell'Uruguay (4752 kmq.), ma il più densamente popolato dopo ... Leggi Tutto
TAGS: AGRICOLTURA – MONTEVIDEO – URUGUAY

Viana, Javier de

Enciclopedia on line

Giornalista, drammaturgo e poeta (Canelones 1878 - Montevideo 1926), il più noto scrittore gauchesco dell'Uruguay e l'iniziatore nel suo paese del genere realista moderno. Dopo la rivoluzione del 1904 [...] si trasferì a Buenos Aires dove visse scrivendo per i giornali e per il teatro. Ha lasciato romanzi (Gaucha, 1899; Gurí, 1901), numerose raccolte di cuentos camperos (Campo, 1896; Leña seca, 1911; Yuyos, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUENOS AIRES – MONTEVIDEO – CANELONES – URUGUAY

Orsi Martínez, Yamandú Ramón Antonio

Enciclopedia on line

Orsi Martínez, Yamandú Ramón Antonio.  - Uomo politico uruguaiano (n. Santa Rosa, Canelones, 1967). Militante nella sinistra già dall’adolescenza, ha insegnato nei licei del dipartimento di Canelones, [...] popular (MPP) e ricoprendo negli anni successivi incarichi istituzionali quali quelli di segretario generale della Intendencia di Canelones (2005-15) e di intendente dipartimentale (2015-24), svolti anche in collaborazione con l'ex presidente J ... Leggi Tutto
TAGS: CANELONES

MALDONADO

Enciclopedia Italiana (1934)

MALDONADO (A. T., 157-158) Emilio MALESANI Dipartimento della repubblica dell'Uruguay, limitato a ovest dal dipartimento di Canelones, a nord da quello di Minas, a est da quello di Rocha, mentre a sud [...] si affaccia sull'estuario del Rio de la Plata. Ha una superficie di 4111 kmq. e una popolazione, al gennaio 1931, di 58.745 ah. (dens. 14). Il suolo è piuttosto accidentato e vi s'incontrano le alture ... Leggi Tutto

MINAS

Enciclopedia Italiana (1934)

MINAS (A. T., 157-158) Emilio Malesani Città dell'Uruguay, capoluogo del dipartimento che portava lo stesso nome, ma che ora è chiamato Lavalleja. È questo un dipartimento interno, confinante con quelli [...] di Canelones e di Florida a ovest, con quello di Trenta y Tres a nord, di Rocha a est e di Maldonado a sud; ha una superficie di 12.485 kmq. e una popolazione, nel 1931, di 101.246 ab. (densità 8,1). Il territorio, attraversato dalla Cuchilla Grande ... Leggi Tutto

URUGUAY

Enciclopedia Italiana (1937)

URUGUAY (República Oriental del Uruguay; A. T., 157-158) Riccardo RICCARDI Emilio MALESANI Fabrizio CORTESI Mario SALFI José IMBELLONI Luigi CHATRIAN Carlo DE ANGELIS Anna Maria RATTI Juan GIURIA * Il [...] repubblica alla scala di 1 : 200.000 e una a 1 : 50.000. Per il dipartimento di Montevideo e per parte di quello di Canelones esiste una levata a 1 : 20.000. Altre carte notevoli sono: J. Forest, Nuevo mapa de la República Oriental de Uruguay 1 : 600 ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO GEOGRAFICO MILITARE – BARBABIETOLA DA ZUCCHERO – BRUNO MAURICIO DE ZABALA – TRATTATO DI TORDESILLAS – JOSÉ GERVASIO ARTIGAS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su URUGUAY (15)
Mostra Tutti
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali