ENDRIGHETTO di Bongaio (Hendrigetus, Hendreghettus de Bongai oppure de Mongai, Hendriget de Bongayo)
Gian Maria Varanini
Figlio di Federico, nacque agli inizi del sec. XIV, ignoriamo esattamente quando, [...] larga rete di solidarietà militari che, nel corso delle guerre contro Padova "guelfa" e Treviso postcaminese, Cangrande (I) DellaScala aveva stretto, tra gli altri, anche con vari esponenti della feudalità bellunese. (In questo contesto deve essere ...
Leggi Tutto
CARRARA, Nicolò da
M. Chiara Ganguzza Billanovich
Nacque a Padova nella seconda metà del secolo XIII da Ubertino il Vecchio, figlio di Bonifacio, e da Iselgarda, di cui si ignora il casato.
La sua vicenda [...] , La strage degli Alticlini e de' Ronchi. Brano di storia padovana con docum. inedito, Padova 1850, pp. 7-13; H. Spangenberg, CangrandeIdellaScala, I (1291-1320), Berlin 1892, pp. 84, 142 s.; II (1320-1329), pp. 7 s., 64-70, 76, 78, 118, 143, 148 ...
Leggi Tutto
CARRARA, Marsilietto Papafava da
M. Chiara Ganguzza Billanovich
Nacque a Padova verso la fine del secolo XIII da Albertino, figlio di Giacomino, che per primo ebbe il soprannome di Papafava, divenuto [...] di Padova, II, Padova 1853, pp. 16 s.; H. Spangenberg, CangrandeIdellaScala, II (1320-1329), Berlin 1895, pp. 63 s.; V. Lazzarini, Storia di un trattato tra Venezia, Firenze e i Carraresi (1337-1399), in NuovoArchivio veneto, XVIII (1899), pp. 259 ...
Leggi Tutto
DELLASCALA, Brunoro
Alfred A. Strnad
Figlio di Guglielmo - che era figlio illegittimo del signore di Verona e Vicenza, Cangrande (II) DellaScala - e della moglie di questo di cui si ignora il nome, [...] di Monferrato per indurlo ad organizzare l'assassinio del DellaScala.
Un cambiamento nei rapporti tra Venezia e il D s.; J. Chmel, Geschichte Kaiser Friedrichs IV. und seines Sohnes Maximilian I., I,Hamburg 1840, pp. 285 s.; La vita di m. Filippo ...
Leggi Tutto
DELLASCALA, Antonio
Gigliola Soldi Rondinini
Figlio naturale di Cansignorio, signore di Verona e Vicenza e di una certa Margherita dei Pittati (A. Cartolari, G. De Stefani), nacque intorno al 1363 [...] di Venezia e i duchi d'Austria, la guerra di Chioggia e l'espansione dell'allora signore di Milano Bernabò Visconti, che aveva sposato Beatrice Regina DellaScala, sorella legittima di Cansignorio e quindi erede di parte dei beni di Cangrande (II) e ...
Leggi Tutto
DELLASCALA, Nicodemo
Alfred A. Strnad
Nacque, probabilmente verso la fine del secolo XIV, dal matrimonio di Guglielmo, figlio illegittimo di Cangrande (II) DellaScala, signore di Verona e Vicenza, [...] quale, nonostante le lettere pontificie che autorizzavano il D. a prendere possesso della diocesi, si oppose tenacemente, forse anche a motivo di una lite con iDellaScala che durava dal 1417, giudicandolo inadatto a ricoprire la dignità in quanto ...
Leggi Tutto
DELLASCALA, Guglielmo
Gian Maria Varanini
Figlio illegittimo di Cangrande (II), signore di Verona e Vicenza - che non ebbe discendenti dalla moglie Elisabetta di Baviera -, nacque probabilmente verso [...] III(1893), pp.295 s.; Id., Fregnano dellaScala bastardo di Cangrande II, in Atti dell'Accademia di sc., lett. ed arti di Notizie genealogiche degli Scaligeri di Verona: da Alberto I ad Antonio dellaScala (1277-1387), in Verona e il suo territorio, ...
Leggi Tutto
DELLASCALA, Fregnano (Fregnanino)
Antonio Menniti Ippolito
Figlio illegittimo di Cangrande (II), nacque con ogni probabilità a Verona nel quinto decennio del sec. XIV: era infatti ancora minorenne sul [...] di una persona, che affermava di essere Fregnano di Cangrande II DellaScala, vi fu chi, sulla base di testimonianze degne di promisero 500 lire a chi avesse svelato i nomi dei responsabili dell'attentato; promisero inoltre la stessa somma di ...
Leggi Tutto
DELLASCALA, Antonio
Alfred A. Strnad
Figlio di Guglielmo - illegittimo di Cangrande (II) DellaScala signore di Verona e Vicenza - e della moglie di questo, una nobildonna di cui si ignora il nome [...] Vicenza, decise la loro caduta. Dette allora incarico al figlio Giacomo, che si trovava a Verona, di far prigionieri i due DellaScala. La loro cattura, avvenuta il 18 maggio 1404 nel corso di una cena offerta da Giacomo nel castello, mise fine ...
Leggi Tutto
DELLASCALA, Giovanni
Antonio Menniti Ippolito
Nacque a Verona, figlio naturale di Francesco detto Chichino, a sua volta figlio di Bartolomeo (I) e di Costanza di Corrado d'Antiochia. Il Litta lo dice [...] per penetrare in Verona e a indurre Cangrande ad entrare in città. Non solo: tra i primi, si azzardò per le vie del 275 s., 283; E. Rossini, Verona dalla morte di Cangrande alla fuga di Antonio DellaScala, in Verona e il suo territorio, III, 1,Verona ...
Leggi Tutto
lombardo
agg. e s. m. (f. -a) [dalla voce germanica che fu adattata nel lat. mediev. nelle forme Longobardus o Langobardus (v. longobardo)]. – 1. Di Lombardia, relativo o appartenente alla Lombardia, e alla popolazione che abita questa regione:...