L'archeologia del Sud-Est asiatico. Malaysia
Peter Bellwood
Fiorella Rispoli
Adi Haji Taha
Wilhelm G. Solheim II
Zuraina Majid
Malaysia
di Peter Bellwood
La Malaysia costituisce l'estremità sud-orientale [...] una piena affermazione dell'agricoltura. Nella foresta pluviale erano cacciate numerose specie di Mammiferi, come maiali barbuti, scimmie, la risicoltura e l'allevamento di suini e cani. A partire da 3000 anni fa, nella Penisola Malese coesistevano ...
Leggi Tutto
Vedi ORIENTALIZZANTE, Arte dell'anno: 1963 - 1996
ORIENTALIZZANTE, Arte
P. Bocci
1. Definizione. - Con questa denominazione si indica il periodo dell'arte greca, che segue quello geometrico ed è caratterizzato [...] la via attraverso Mannae si collega con quella che passa da Erzerum e porta al Mar Nero nei pressi di Trebisonda capre selvatiche, sfingi, grifoni, cani, oche, leoni, pantere, lepri cui si ripetono le scene di caccia alla lepre; ma il disegno non ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. America Settentrionale
Mario Sartor
Thomas R. Hester
Caratteri generali
di Mario Sartor
I fenomeni di osmosi in campo architettonico tra l'America Settentrionale [...] le spedizioni di caccia, generalmente su un travois trainato dacani (e più tardi da cavalli). Ben km² di Newark, Ohio). Uno dei migliori studi sulle tombe Hopewell è stato condotto da J.A. Ford a Helena (Arkansas). Il Mound C (lungh. 44 m, alt ...
Leggi Tutto
Vedi GIAPPONESE, Arte dell'anno: 1960 - 1994
GIAPPONESE, Arte
A. Tamburello
Le isole del Giappone hanno avuto sicuramente insediamenti umani sino dall'epoca del Pleistocene; è tuttavia soltanto in relazione [...] da larghe strisce a disegni a graticcia.
Il motivo geometrico, dunque, predomina; ma si preannuncia pure una tendenza al naturalismo, che introduce scene di vita quotidiana, di caccia figure di animali ritraggono cavalli, cani, cervi, cinghiali, oche, ...
Leggi Tutto
Vedi PROTOATTICI, Vasi dell'anno: 1965 - 1996
PROTOATTICI, Vasi
J. M. Cook
Lo stile protoattico segue allo stile geometrico nella decorazione vascolare in Atene. Si suddivide in genere in tre fasi stilistiche [...] il nucleo maggiore dei vasi dipinti più finemente in questa fase derivino da non più di mezza dozzina di officine e che in molte domini 'officina.
Leoni che abbattono la preda, cani sguinzagliati che cacciano, uccelli in volo e galli, tutti sembrano ...
Leggi Tutto
Vedi CORINZI, Vasi dell'anno: 1959 - 1994
CORINZI, Vasi
L. Banti
L'aggettivo c. dovrebbe indicare tutta l'industria ceramica di Corinto (Grecia), dall'inizio di una produzione locale alla fine di questa [...] ai cani e caccia al cinghiale; delle scene di battaglia), la partenza per la guerra, le imprese di Eracle, i banchetti. Hanno scene narrative, oltre i grandi vasi, le kotỳlai e le tazze, eccezionalmente anche alcuni arỳballoi e la bottiglia firmata da ...
Leggi Tutto
OSTRAKA
V. Bartoletti
L. Guerrini
Red.
Con la parola ὄστρακον i Greci indicavano il guscio della testuggine e le conchiglie, ed anche, per estensione, altri oggetti di forma incavata e rotonda come [...] o templi del Nuovo Regno: la caccia regale, il re vittorioso ritto sul trovamento degli o. - le tombe - e da una leggera quadrettatura della lastra del calcare (cfr varie e numerose "conversazioni" tra lupi, cani, capretti, iene ecc.), che sono poi ...
Leggi Tutto
GHIRZA
E. Vergara Caffarelli
Con questo nome arabo viene designato il più importante dei centri militari che i Romani, presumibilmente intorno alla fine del III sec. d. C., impiantarono in Tripolitania [...] di un suo piccolo affluente di destra, erano stati sbarrati da sponda a sponda con una serie di robusti muri costituiti di colonne per lato; sul fregio caccia allo struzzo, un uomo che conduce un cammello e poi pavoni, cani, cervi; i capitelli sono di ...
Leggi Tutto
Vedi ALTAI dell'anno: 1958 - 1994
ALTAI
S. I. Rudenko
K. Jettmar
K. Jettmar
S. I. Rudenko
Grande sistema montuoso dell'Asia centrale che si eleva fra il bassopiano siberiano a N e le depressioni [...] cap. LVII) riportava che "tutti li Gran Cani sono sotterrati ad una montagna grande, la quale principalmente di cavalli. Caccia e agricoltura non . La flora, di tipo steppico, è caratterizzata da erbe che si prestano ad un buon allevamento del ...
Leggi Tutto
Vedi PIAZZA ARMERINA dell'anno: 1965 - 1996
PIAZZA ARMERINA (Villa antica del Casale)
G. V. Gentili*
Fuori dell'abitato di P. A., a circa 3 km a S, nella contrada Casale, sorge una grande villa, che [...] la tenda distesa tra gli alberi sullo stibadium a sigma, dei cacciatori assistiti da dapiferi e cucinieri. Nei due registri superiori si succedono: l'avvio alla caccia dei cani e il loro inseguimento alla volpe; il sacrificio del capo della battuta ...
Leggi Tutto
cane1
cane1 s. m. (f. cagna, v.) [lat. canis]. – 1. Mammifero domestico della famiglia dei canidi (Canis lupus), con pelo più o meno folto e di vario colore, dimensioni e caratteristiche diverse a seconda delle numerosissime varietà, le quali...
seguito
séguito s. m. [der. di seguitare]. – 1. Il seguire, l’inseguire; soltanto nelle locuz.: cani da s., cani da caccia addestrati a scovare e inseguire la selvaggina, e in partic. lepri e volpi; caccia al s., tipo di caccia effettuata...