iglù (ingl. igloo) L’abitazione più nota degli Inuit (Eschimesi), composta di blocchi di neve disposti in successive spirali decrescenti, partendo da una base circolare. L’i., che ha così forma di una [...] , e di un basso corridoio o tunnel, pure di blocchi di neve, per il collegamento con l’esterno e per il riparo dei cani; è dotato di una finestrella, chiusa con una sottile lastra di ghiaccio o con budello di foca (v. fig.).
Altro tipo di abitazione ...
Leggi Tutto
pet therapy
Utilizzo degli animali a fini terapeutici. La locuzione è stata coniata nel 1964 dallo psichiatra infantile Boris M. Levinson per descrivere l’uso di un animale da compagnia (in inglese, [...] e salute umana
Nelle antiche civiltà venivano attribuite proprietà terapeutiche a numerosi animali. Nell’antico Egitto i cani erano consacrati ad Anubis, il Dio sciacallo, guardiano dei misteri della mummificazione e della reincarnazione, mentre tra ...
Leggi Tutto
ARÖBALLOI TEBANI, Pittore degli (Maler der Thebaner Spitzaryballen)
L. Banti
Ceramografo corinzio il cui nome deriva da due aröballoi trovati a Tebe (Berlino 3269; Copenaghen Museo Naz., 4713), gia riuniti [...] mostrano le rosette a punti del fondo, la decorazione divisa in più zone e, nella zona secondaria, il motivo dei cani in corsa. È invece già nella tradizione corinzia per le dimensioni degli aröballoi e per gli animali della zona principale. Perciò ...
Leggi Tutto
Giornalista e scrittore italiano (n. Arezzo 1974). Nel 1997 ha intrapreso la carriera giornalistica lavorando per la rivista di musica Mucchio Selvaggio. Laureatosi in Lettere (2000), ha poi scritto per [...] è passato a il Fatto Quotidiano. Alla carriera giornalistica S. ha affiancato quella di scrittore (tra i suoi ultimi libri si ricordano I cani lo sanno, 2011, Non è tempo per noi, 2013, La vita è un ballo fuori tempo, 2015, I migliori di noi, 2016 ...
Leggi Tutto
FRUSTINO (fr. cravachefouet, badine; sp. látigo; ted. Reitpeitsche; ingl. riding-whip)
Gabriella Aruch Scaravaglio
Di uso molto antico, si ritrova spesso negl'inventarî regali tra i gioielli di gran [...] guarnito di perle. Le dame della corte di Francia ne avevano guarniti di sonagli e di cordoncini di seta per scacciare i cani della regina (così dice un inventario del 1416). Il frustino, più che per l'equitazione, è portato in varie epoche come ...
Leggi Tutto
suono
Andrea Frova
Onde che diventano parole e musica
Schiocchi e sibili, fruscii e dolci melodie, parole urlate o appena sussurrate: tanti, tantissimi, e radicalmente diversi tra loro sono i suoni [...] solo le vibrazioni sonore comprese tra 20 e 20.000 Hz stabilendone altezza e timbro; meglio di noi fanno animali come cani, gatti, pipistrelli e delfini, che possono udire anche suoni con frequenza superiore a 20.000 Hz, i cosiddetti ultrasuoni
Onde ...
Leggi Tutto
Vitali, Velasco
Vitali, Velasco. ‒ Artista (n. Bellano 1960). Si esprime attraverso tecniche diverse, dal disegno all’incisione, alla pittura a olio, alla fusione in bronzo, oscillando tra astrazione [...] de Mars a Ginevra e all'Artexpo di Barcellona. Immagini dipinte di città e, per la prima volta, sculture di cani plasmate in ferro, catrame, cemento e materiali di recupero, fanno parte del progetto Extramoenia, presentato al palazzo Belmonte Riso a ...
Leggi Tutto
PANTERA, Pittore della
L. Banti
1°. - Ceramografo corinzio del secondo venticinquennio del VII sec. a. C. (Protocorinzio Medio) che avrebbe dipinto, secondo il Kraiker, il frammento di ceramica di Egina [...] non ha lo schema usuale delle pantere. Sembrerebbe piuttosto un cane, stilisticamente molto vicino a quelli del Pittore dei Cani. È infatti a questi che i due frammenti sono attribuiti dal Benson, Dunbabin e Robertson.
Bibl.: W. Kraiker, Aigina ...
Leggi Tutto
Cornia, Ugo. – Scrittore italiano (n. Modena 1965). Laureato in Filosofia, è insegnante di Filosofia e di sostegno in una scuola superiore di Modena. Suoi racconti sono apparsi sulle riviste Il Semplice, [...] 2008), Le storie di mia zia (e di altri parenti) (2008), L'Autobiografia della mia infanzia (2010), Animali (topi gatti cani e mia sorella) (2014), Sono socievole fino all'eccesso (vita di Montaigne) (2015), Buchi (2016), Favole da riformatorio (2019 ...
Leggi Tutto
OMOLOGIA (dal gr. ὅμος "simile" e λόγος "dottrina")
Federico *RAFFAELE
Carlo AVETETTA
Anatomia comparata. - L'espressione si usa per significare somiglianza, conformità anatomica fra parti del corpo [...] . La somiglianza si estende al genere e alla famiglia; sicché, p. es., non si esita ad affermare che tutti i cani e tutti gli animali della famiglia dei Canidi hanno le quattro gambe proprio simili: salvo differenze molto secondarie; vi si trovano ...
Leggi Tutto
cane1
cane1 s. m. (f. cagna, v.) [lat. canis]. – 1. Mammifero domestico della famiglia dei canidi (Canis lupus), con pelo più o meno folto e di vario colore, dimensioni e caratteristiche diverse a seconda delle numerosissime varietà, le quali...
(neo-dem), s. m. e f. inv. Nuovo democratico: negli Stati Uniti d’America appartenente a una corrente del Partito democratico; in Italia, appartenente all’area di ispirazione centrista e cattolica del Partito democratico. ◆ Un branco di «cani...