RIO DE JANEIRO, Stato di (A. T., 157-158)
Emilio Malesani
Stato costiero tropicale del Brasile, il cui territorio è formato dalla valle del Rio Parahyba do Sul e dalle catene che si ergono tra il detto [...] 3.500 kmq. si stende a semicerchio attorno alla Baia di Guanabara e fornisce grandi quantità di frutta, nonché abbondante cannadazucchero.
Un posto a parte tiene poi la zona del basso Parahyba designata anche come baixada de Campos, cioè la regione ...
Leggi Tutto
INDIE OCCIDENTALI BRITANNICHE (ingl. British West Indies)
Roberto Almagià
Nome con cui è nota la federazione (detta anche Federazione Britannica dei Caribi; ingl. British Caribbean Federation) che si [...] grave in rapporto alle risorse.
Fin oltre la metà del secolo 18° la Giamaica e Barbados contavano tra le massime produttrici mondiali di cannadazucchero: le grandi proprietà dei bassopiani dove nelle estese piantagioni la mano d'opera era fornita ...
Leggi Tutto
TRAMEZZO (fr. cloison; sp. pared; ted. Wand; ingl. partition wall)
Ernesto Leschiutta
Specie di diaframmi usati per dividere e suddividere in elementi minori i grandi ambienti compresi tra le strutture [...] opportune temperature. Hanno peso specifico di circa kg. 350 al mc.
Le lastre di Celotex sono ottenute dalla fibra della cannadazucchero e hanno piccolo spessore, che si aggira sui 10 mm. Si usano solo per tramezzi doppî. Il Celotex ha superficie ...
Leggi Tutto
FORMOSA (Taiwan; XV, p. 703; App. II, 1, p. 961; III, 1, p. 660)
Costantino Caldo
Popolazione. - I problemi demografici, cominciati con l'aflusso in massa dei rifugiati nel 1949, risentono del forte [...] 224 ab., dei quali circa 2 milioni di origine continentale parlano dialetti diversi da quello locale. La densità, sui 35.966 km2 dell'isola, è di i livelli della produzione giapponese. La cannadazucchero e le patate dolci rappresentano le altre ...
Leggi Tutto
FURFUROLO (XVI, p. 203)
Dino DINELLI
Negli ultimi anni si è visto che il f. è suscettibile di numerose applicazioni; di conseguenza si è sviluppata una produzione industriale che impiega come materie [...] in alcuni materiali: tutoli di granoturco, 23,4%; gusci di avena, 22,3%; sanse di olivo esauste, 16,0%; bagasse di cannadazucchero, 17,4%; bagasse di sorgo (Algeria), 15,9%; lolla di riso, 11,4%. Le rese industriali di estrazione oscillano tra il ...
Leggi Tutto
KWANG-TUNG (A. T., 99-100)
Giovanni Vacca
Provincia della Cina meridionale. Il nome significa "a oriente del kwang" (v. kwang-s1). Confina a N. col Fu-kien, il Kiang-si e il Hu-nan, a O. col Kwang-si [...] kiang e Tung kiang; più a E. il Han kiang, che proviene dal Fu-kien, giunge al mare formando un delta, coltivato a cannadazucchero.
Oltre Canton, i più importanti porti sono Swa-tow, sul Han kiang, a 9 km. dal mare, collegato con una breve ferrovia ...
Leggi Tutto
SANTARÉM (A. T., 155-156)
Emilio MALESANI
Antonio MORDINI
Città del Brasile, nello stato di Pará; sorge sulla riva destra del Tapajóz a breve distanza dalla sua confluenza nel Rio delle Amazzoni. Fondata [...] ad aziende agricole e anche di questi il 24,1% era occupato da foreste. Piuttosto scarso il patrimonio zootecnico. Il territorio produce cacao, cannadazucchero, noci del Brasile, gomma e salsapariglia; importante reddito fornisce la pesca ...
Leggi Tutto
SZE-CH'WAN (A. T., 97-98)
Giovanni Vacca
Provincia della Cina occidentale, che prende il nome dai quattro affluenti sulla riva sinistra del Yang-tze kiang, che traversa la provincia. Nel febbraio 1929 [...] dolce, umido e caldo, permette tre raccolti in un anno, e può considerarsi subtropicale. Sono floridi gli agrumeti e le piantagioni di cannadazucchero.
Il Si-k'ang è una regione montagnosa, con lunghe e alte catene che giungono a 6000 m. s. m. Una ...
Leggi Tutto
NIZAM (A. T., 93-94)
Elio Migliorini
Col nome di Nizam's Dominions si designa comunemente lo stato di Haiderabad, il più vasto e popoloso dell'India, avente una superficie di 214.179 kmq. Esso occupa [...] dei campi; le colture principali sono quelle di cotone, cereali, riso, sesamo, poi anche indaco, tabacco, cannadazucchero, frutta. palme da dattero. Si produce inoltre lacca e seta selvatica, produtti tintorî, legno di tek, gomma. Tra le principali ...
Leggi Tutto
MESSICO, Stato di (A. T., 148)
Emilio Malesani
Lo stato di Messico, una delle unità federali della Repubblica messicana, è compreso tra gli stati di Hidalgo e di Querétaro a N., di Morelos a S., di Tlaxcala [...] sono l'agricoltura e l'industria mineraria. I prodotti agricoli sono il mais, il frumento maguey, il pulque, la cannadazucchero e il tabacco: estesa è anche la produzione degli ortaggi e delle frutta per il mercato della capitale. Importantissimo l ...
Leggi Tutto
canna
s. f. [lat. canna, dal gr. κάννα]. – 1. a. Pianta graminacea (Arundo donax), originaria del Mediterraneo, detta anche c. domestica o c. montana, che presenta fusti alti 2 o più metri, cavi negli internodî e terminati da fitte pannocchie,...
zucchero
zùcchero (ant. o region. zùccaro) s. m. [dall’arabo sukkar (voce indiana da cui anche il gr. σάκχαρον: v. saccarosio e saccarina)]. – 1. a. Sostanza cristallina dolce, di colore bianco se pura, costituita da saccarosio, molto importante...