• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
740 risultati
Tutti i risultati [740]
Geografia [295]
Storia [176]
Storia per continenti e paesi [123]
Geografia umana ed economica [123]
America [125]
Asia [70]
Economia [54]
Africa [44]
Arti visive [44]
Archeologia [45]

VACUOLO

Enciclopedia Italiana (1937)

VACUOLO Giuseppe Gola . In moltissime cellule vegetali adulte, tanto di piante inferiori assai semplici quanto di quelle superiori, si osservano nella massa plasmatica delle cavità ripiene d'un liquido [...] a piccole quantità di sostanze colloidali, vi si trovano soluzioni spesso assai concentrate di zuccheri (glucosio nell'uva, saccarosio nella canna da zucchero e nella barbabietola), di acidi, quali il citrico (limone), malico, tartarico e loro sali ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VACUOLO (3)
Mostra Tutti

NORTH-WEST FRONTIER, Provincia della

Enciclopedia Italiana (1934)

NORTH-WEST FRONTIER, Provincia della (A. T., 93-94) Provincia dell'India Britannica, tra 31°4′ e 36° 57′ di lat. N. e 69° 16′ e 74° 7′ di long. E., situata all'estremità nord-occidentale dello stato, [...] . I principali prodotti riguardano durante l'inverno granturco e bajra, durante la primavera, grano e orzo. Riso e canna da zucchero prosperano bene nei territorî irrigati di Hazara, Peshawar e Bannu; le zone irrigate per mezzo di pozzi e di ... Leggi Tutto

VERGINI, Isole delle

Enciclopedia Italiana (1937)

VERGINI, Isole delle (ingl. Virgin Islands; sp. Las Vírgenes; A. T., 153-154) Marina Emiliani Gruppo insulare costituito da un centinaio di isole, isolotti e scogli che, con una superficie complessiva [...] ai 3000 m. Il suolo, arido e poco fertile, mal si presta alle colture, limitate alle isole maggiori (cotone, canna da zucchero, ananas). L'importanza dell'arcipelago è dovuta unicamente alla posizione strategica di alcune delle sue isole. Il clima è ... Leggi Tutto

LAMBAYEQUE

Enciclopedia Italiana (1933)

LAMBAYEQUE (A. T., 153-154) José IMBELLONI * Piccola città (6000 ab.) e dipartimento del Perù settentrionale. Il dipartimento ha una superficie di 11.952 kmq. e confina con i dipartimenti di Piura (a [...] e arida (comprende a N. la parte meridionale del Deserto di Sechura), dove l'agricoltura (coltivazione di riso, cotone, canna da zucchero, mais, ecc.) è possibile soltanto mediante l'irrigazione, che si serve delle acque dei brevi fiumi che scendono ... Leggi Tutto

PRINCIPE, Isola del

Enciclopedia Italiana (1935)

PRINCIPE, Isola del (Ilha do Principe; A. T., 118-119) Attilio Mori Isola africana dell'Oceano Atlantico, nella parte meridionale del Golfo di Guinea, alla posizione geografica media di 1° 35′ lat. nord [...] che, date queste condizioni climatiche, la ricopriva, è stata in parte sostituita dalle coltivazioni di piante tropicali: la canna da zucchero dapprima e più recentemente il cotone e in particolar modo il cacao, che ne costituisce oggi la principale ... Leggi Tutto

SAN CRISTOFORO

Enciclopedia Italiana (1936)

SAN CRISTOFORO (Saint Kitts; A. T., 153-154) Riccardo Riccardi Isola delle Piccole Antille, situata fra l'Isola di Nevis, da cui la separa uno stretto di 3 km. di larghezza, disseminato di scogli, e [...] fumarole sono disseminate sui suoi fianchi. Le colture si estendono tutto intorno al vulcano e constano quasi unicamente di canna da zucchero, i cui prodotti sono ritenuti i migliori delle Antille, e di cotone. Il clima, a causa della latitudine (17 ... Leggi Tutto

GUGERAT

Enciclopedia Italiana (1933)

GUGERAT (inglese Gujarat; A. T., 93-94) Elio MIGLIORINI * Regione dell'India Anteriore, che si estende dal delta dell'Indo alla parte occidentale della penisola. Essendo il nome connesso con quello [...] pellegrini. Parte del territorio è ancora incolta, con fiere e indigeni selvaggi, parte è coltivata a cotone, riso, grano, canna da zucchero; lungo la costa vi sono palmeti. Storia. - La regione, che sembra facesse parte all'epoca di Alessandro del ... Leggi Tutto

JALISCO

Enciclopedia Italiana (1933)

JALISCO (A. T., 148) Emilio Malesani Stato del Messico, sul Pacifico, situato fra gli stati di Nayarit, Durango, Zacatecas, Aguascalientes, Guanajuato, Michoacán e di Colima; ha una superficie di 80.683 [...] agricoltura è abbastanza sviluppata e i cereali (principalmente il mais), i legumi, le patate, il caffè, la canna da zucchero e il tabacco costituiscono i prodotti agricoli principali. Anche i minerali sono bene rappresentati (metalli preziosi, ferro ... Leggi Tutto
TAGS: SIERRA MADRE OCCIDENTALE – CANNA DA ZUCCHERO – STATO DEL MESSICO – NEVADO DE COLIMA – ZONA TEMPERATA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su JALISCO (1)
Mostra Tutti

KWEI-CHOW

Enciclopedia Italiana (1933)

KWEI-CHOW (A. T., 97-98) Giovanni Vacca Provincia della Cina. Confina a N. col Sze-ch'wan, a O. con lo Yün-nan, a S. col Kwang-si, a E. con il Hu-nan. Il nome significa "regione (chow) preziosa (kwei)", [...] nel Si kiang, a S. La flora è ancora sub-tropicale nelle valli basse e profonde, ove si coltivano riso, canna da zucchero, aranci, ecc. Numerose piante producono vernici di vario genere, tra cui famoso l'albero che produce la lacca (Rhits vernicifera ... Leggi Tutto

SIERRA NEVADA di Santa Marta

Enciclopedia Italiana (1936)

SIERRA NEVADA di Santa Marta (A. T., 153-154) Riccardo Riccardi Massiccio montuoso della Colombia, che forma un blocco triangolare (ogni lato del quale ha una lunghezza di circa 120 km.) innalzantesi [...] delle banane. A queste piantagioni è dovuto tutto lo sviluppo recente della regione. Più in alto si coltiva qua e là la canna da zucchero e il caffè. Bibl.: F. A. A. Simons, On the Sierra Nevada of Santa Marta and Its Watershed, in Proc. Royal Geogr ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 51 ... 74
Vocabolario
canna
canna s. f. [lat. canna, dal gr. κάννα]. – 1. a. Pianta graminacea (Arundo donax), originaria del Mediterraneo, detta anche c. domestica o c. montana, che presenta fusti alti 2 o più metri, cavi negli internodî e terminati da fitte pannocchie,...
zùcchero
zucchero zùcchero (ant. o region. zùccaro) s. m. [dall’arabo sukkar (voce indiana da cui anche il gr. σάκχαρον: v. saccarosio e saccarina)]. – 1. a. Sostanza cristallina dolce, di colore bianco se pura, costituita da saccarosio, molto importante...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali