• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
91 risultati
Tutti i risultati [91]
Medicina [20]
Farmacologia e terapia [14]
Botanica [6]
Geografia [5]
Psicologia e psicanalisi [5]
Patologia [5]
Geografia umana ed economica [4]
Scienze politiche [5]
Biografie [5]
Industria [4]

NEBBIA DELLE PIANTE

Enciclopedia Italiana (1934)

NEBBIA DELLE PIANTE Cesare Sibilia . Malattia detta spesso anche mal bianco (v.); generalmente però il nome di nebbia è riservato a una micosi del grano, orzo, avena, segala e di graminacee spontanee [...] , nebbie alcune malattie prodotte da funghi diversi, come nebbia del granoturco da Helminthosporium turcicum Pass., della bietola da Cercospora beticola Sacc., della patata da Alternanaria solani Sorauer, della canapa da Septoria cannabis. ... Leggi Tutto

allucinogeno

Dizionario di Medicina (2010)

allucinogeno Sostanza farmacologicamente attiva, solitamente di abuso, che ha la capacità di alterare le percezioni, il tono dell’umore e l’ideazione in modo sproporzionato rispetto alle altre funzioni [...] , come la metanfetamina o ecstasy (➔); i derivati dell’acido lisergico, la fenilciclina (PCP), la psilobicina e la chetamina, la cannabis (➔) e la cocaina. Tutti gli a. hanno elevata affinità per i recettori 5-HT2 della serotonina, essendo la loro ... Leggi Tutto
TAGS: SOSTANZE PSICOATTIVE – BENZODIAZEPINE – METANFETAMINA – ALLUCINOGENA – CONVULSIONI

MUJICA CORDANO, José Alberto

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

MUJICA CORDANO, José Alberto (detto Pepe) Paola Salvatori Politico uruguaiano, nato a Montevideo il 20 maggio 1935. Tra i fondatori del Movimento di liberazione nazionale dei Tupamaros, durante la dittatura [...] dell’aborto, il riconoscimento dei matrimoni gay e la legalizzazione della produzione, distribuzione e vendita della cannabis, con l’obiettivo di combattere il traffico illegale proveniente dal vicino Paraguay. Anche da presidente continuò ... Leggi Tutto
TAGS: LA DITTATURA MILITARE – PARTITO POLITICO – TABARÉ VÁZQUEZ – AGRICOLTURA – MONTEVIDEO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MUJICA CORDANO, José Alberto (2)
Mostra Tutti

oppiofobia

NEOLOGISMI (2018)

oppiofobia s. f. Avversione nei confronti dell’uso, anche farmaceutico, di oppio e di suoi derivati. • [tit.] «Battuta l’oppiofobia / Anche ai bambini il diritto di non soffrire» / L’esperto del governo [...] condanna a morte e invece è un farmaco molto meno pericoloso di aulin o aspirina se usato da mani esperte. Quanto alla cannabis, che in Toscana è possibile utilizzare a scopi terapeutici da oltre un anno, posso dire che sia un ottimo coadiuvante per ... Leggi Tutto
TAGS: IMMAGINARIO COLLETTIVO – ATTIVITÀ RESPIRATORIA – CORRIERE DELLA SERA – ASPIRINA – CANNABIS

Tossicodipendenza

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Tossicodipendenza Maria Cristina Giannini (App. V, v, p. 524) I problemi relativi all'uso e al commercio delle sostanze stupefacenti sono stati oggetto di trattazione nelle voci della Enciclopedia Italiana [...] al 1998 un aumento del 49% per l'eroina, del 34,5% per la cocaina, mentre risulta un decremento del 9,3% per la cannabis e del 22,4% nel numero delle dosi di anfetaminici (in partic. del 19,5% per l'ecstasy). Se tale è il dato quantitativo relativo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: SISTEMA NERVOSO CENTRALE – DIRITTO INTERNAZIONALE – PARLAMENTO EUROPEO – NEUROTRASMETTITORE – CONSIGLIO D'EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tossicodipendenza (7)
Mostra Tutti

tossicodipendenza

Dizionario di Medicina (2010)

tossicodipendenza Stato di intossicazione periodica o cronica prodotto dall’assunzione di una o più sostanze naturali o sintetiche, caratterizzato da: irresistibile desiderio o bisogno di continuare [...] betel, il khat, ecc.; cocainico, procurata dalla cocaina nelle varie preparazioni, tra cui il crack; da cannabis, dovuta ai derivati della cannabis (marijuana, hashish, kif, ecc.); allucinogeno, imputabile a sostanze sia di sintesi, come l’LSD, sia ... Leggi Tutto

ERBA

Enciclopedia Italiana (1932)

Per erbe o piante erbacee s'intendono quelle i cui fusti aerei, non legnosi, di consistenza molle, muoiono ogni anno, per lo più insieme con la parte sotterranea. Sono piante tipicamente annuali quanto [...] e farmaceutico s' indicano col nome di erba (herba) le droghe fornite dall'intera pianta. Le erbe iscritte nella Farmacopea ufficiale italiana (5ª ed.) sono: herba adonidis, cannabis indicae, cochleariae, convallariae, lobeliae, maioranae, thymi. ... Leggi Tutto
TAGS: CANNABIS – ERBACEE – FUSTI

meow meow

NEOLOGISMI (2018)

meow meow loc. s.le m. inv. Mefedrone, sostanza stupefacente simile alla cocaina. • Lo sballo davvero non conosce sosta e, purtroppo, sul mercato illegale arrivano sempre più nuovi e pericolosi prodotti. [...] pagina) • L’ecstasy circola ancora, eccome. Come continuano a prosperare, più potenti di prima le «vecchie» droghe, come eroina, cocaina e cannabis. Ma gli spacciatori sono al passo con i tempi e seducono sempre di più i ragazzi dando nomi «simpatici ... Leggi Tutto
TAGS: SOSTANZA STUPEFACENTE – YELLOW SUBMARINE – STATI UNITI – CANNABIS – FACEBOOK

Zelenskij, Vladimir Aleksandrovic

Enciclopedia on line

Zelenskij, Vladimir Aleksandrovič. – Attore, produttore televisivo e uomo politico ucraino (n. Kryvyj Rih 1978). Attore e sceneggiatore (tra i numerosi lavori si citano: Tri mushketyora, 2005; Lyubov v [...] preferenziale contro corruzione e malgoverno, grazie a un’accorta campagna elettorale in cui ha promesso la legalizzazione della Cannabis, della prostituzione e del gioco d’azzardo e la liberalizzazione dell’aborto, al primo turno delle consultazioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIOCO D’AZZARDO – UNIONE EUROPEA – PROSTITUZIONE – IMPERIALISMO – KRYVYJ RIH

Droga

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2006)

Il termine droga, derivato probabilmente dall'olandese droog ("secco", "asciutto") o dal tedesco troken ("secco"), in origine è stato associato a varie sostanze vegetali aromatiche, con carattere di spezie, [...] anfetamina e cocaina), alla nicotina, all'alcol, ai barbiturici e al δ9-tetraidrocannabinolo (il principio attivo della cannabis), hanno in comune la proprietà di aumentare la concentrazione extracellulare di dopamina in un'area terminale del sistema ... Leggi Tutto
TAGS: ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE DELLA POLIZIA CRIMINALE – ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ – SISTEMA NERVOSO CENTRALE – FATTORI DI TRASCRIZIONE – 9-TETRAIDROCANNABINOLO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
Cannabis
Cannabis ‹kànnabis› s. f., lat. scient. [dal lat. cannăbis, gr. κάνναβις «canapa»]. – Genere delle cannabacee con le varietà sativa e indica (v. canapa, n. 1 a e n. 4).
cànapa
canapa cànapa s. f. (ant. o letter. cànape m. o f.) [lat. cannăbis, dal gr. κάνναβις; la voce lat. ebbe diverse varianti, fra cui anche, in lat. tardo, canăpe e canăpa]. – 1. a. Pianta annua, dioica, delle dicotiledoni amentifere, attualmente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali