, Emily. Attrice britannica naturalizzata statunitense (n. Manchester 1984). Diplomata alla LAMDA (London Academy of Music and Dramatic Art), ha recitato in diverse serie televisive la più famosa delle [...] ! (2016). Nel 2011 ha ricevuto il premio come migliore attrice al London Independent Film Festival. Tra i film da ricordare: The Calling (2009), Daphne (2017), Little Joe (2019, con cui ha vinto il premio come miglior attrice al Festival di Cannes). ...
Leggi Tutto
Abuladze, Tengiz Evgen′evič
Vivia Benini
Regista cinematografico georgiano, nato a Kutaisi il 31 gennaio 1924 e morto a Tbilisi il 6 marzo 1994. Il suo stile si inquadra nella tipizzazione popolare [...] alla durata di un'ora, tratto da un romanzo di E.R. Gabašvili e diretto anch'esso insieme a Čcheidze. Premiato a Cannes nel 1956, il film offrì al pubblico internazionale, che per la prima volta si avvicinava al cinema georgiano, una poetica favola ...
Leggi Tutto
Nome d'arte di Werner Stipetic, regista cinematografico e teatrale tedesco, nato a Monaco di Baviera il 5 settembre 1942. Poeta di folli avventure condannate in partenza, con Aguirre ‒ Der Zorn Gottes [...] al Festival di Berlino con il premio speciale della giuria per l'opera prima. H. ha ottenuto poi due riconoscimenti al Festival di Cannes: nel 1975 per il film Jeder für sich und Gott gegen alle (1974; L'enigma di Kaspar Hauser) ha avuto il Gran ...
Leggi Tutto
Dolan (Dolan-Tadros), Xavier. – Attore, regista, sceneggiatore e produttore canadese (n. Montréal 1989). Interprete di spot pubblicitari da bambino, ha esordito nella recitazione in alcune produzioni televisive [...] Mommy (2014) di cui è stato anche sceneggiatore, per il quale si è aggiudicato il Premio della giuria al Festival di Cannes dello stesso anno. Tra i suoi lavori più recenti vanno citate, entrambe nel 2016, la regia e la sceneggiatura della pellicola ...
Leggi Tutto
McQueen, Steve (propr. Steve Rodney). – Regista e sceneggiatore britannico (n. Londra 1969). Intrapresi gli studi presso il Chelsea College of Art and Design, ha esordito nella regia con il cortometraggio [...] primo lungometraggio, Hunger (2008), che gli è valso il premio Caméra d'or per la miglior opera prima al 61° Festival di Cannes e gli ha assicurato vasti consensi di pubblico e di critica. Regista dallo stile asciutto ed essenziale e dal forte timbro ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico svizzero (n. Sierre 1973). Ultimati gli studi di computer graphics presso la École Cantonale d’Art di Losanna ha iniziato l’attività di illustratore, esordendo nella regia con [...] , il suo primo lungometraggio di animazione, Ma vie de courgette (2016), presentato alla 69ª edizione del Festival di Cannes, gli è valso i prestigiosi riconoscimenti di manifestazioni quali il San Sebastián International Film Festival e il Melbourne ...
Leggi Tutto
Sceneggiatore e regista francese (n. Mohammedia 1962). Dopo aver studiato presso l'Institut des hautes études cinématographiques, ha collaborato a lungo con L. Cantet, con cui ha tra l’altro scritto la [...] di Venezia. Nel 2017 con 120 battements par minute, sulle battaglie del gruppo francese di attivisti di Act Up negli anni Novanta, ha vinto il Gran premio della giuria al Festival di Cannes e nel 2018 il premio César come miglior film. ...
Leggi Tutto
Brando, Marlon
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico statunitense, nato a Omaha (Nebraska) il 3 aprile 1924. Divo tra i più sensibili e ricchi di talento del cinema hollywoodiano, interprete carismatico, [...] per The godfather (1972; Il padrino) di Francis Ford Coppola, nonché il premio per la migliore interpretazione al Festival di Cannes con Viva Zapata! (1952) ancora di Kazan.
Figlio di un commesso viaggiatore e di un'attrice, aspirante batterista jazz ...
Leggi Tutto
Vlady, Marina
Francesco Costa
Nome d'arte di Marina Catherine de Poliakoff, attrice cinematografica francese, di origine russa, nata a Clichy-la Garenne (Hauts-de-Seine) il 10 maggio 1938. Con la sua [...] ruoli di ingenue e soavi adolescenti come di donne sensuali ed enigmatiche, fu premiata come migliore attrice al Festival di Cannes per la sua interpretazione in Una storia moderna: l'ape regina (1963) di Marco Ferreri.
Esordì giovanissima in Orage d ...
Leggi Tutto
Regista, sceneggiatore e attore polacco, di famiglia ebrea, naturalizzato francese (n. Parigi 1933). La sua produzione cinematografica appare dominata da ossessioni: la circolarità e il ritorno, l'acqua, [...] e il premio della critica alla Mostra del cinema di Venezia; The pianist (2002) ha vinto la Palma d'oro al Festival di Cannes e nel 2003 l'Oscar per la regia.
Poco prima dello scoppio della Seconda guerra mondiale la famiglia era rientrata da Parigi ...
Leggi Tutto
reduce assassino
loc. s.le m. Militare reduce da una spedizione di guerra che si trasforma in assassino. ◆ [tit.] Usa, il mistero dei reduci assassini / Rientrati da Kabul, 4 «berretti verdi» uccidono le mogli / In poco più di un mese una...
festival
fèstival (alla fr. festivàl; raro festivale) s. m. [dall’ingl. festival 〈fèstëvël〉, che è dal fr. ant. festival 〈festivàl〉 «festivo», lat. mediev. festivalis]. – 1. Festa popolare, spesso all’aperto, con musiche, balli, luminarie....