Autoveicolo a ruote, blindato. Questo automezzo ha assunto caratteristiche vere e proprie di arma da combattimento, durante la seconda Guerra mondiale e negli anni che immediatamente la precedettero.
I [...] una volta affidati alla cavalleria.
Caratteristiche generali: grande mobilità, armamento limitato ad armi automatiche e cannoncini di piccolo calibro, protezione solo sufficiente per resistere alle armi portatili. La quasi totalità delle autoblinde ...
Leggi Tutto
cannoncino1
cannoncino1 s. m. [dim. di cannone1]. – 1. Al plur., specie di pasta da minestra, in forma di cannelli. 2. In pasticceria, piccolo dolce di pasta sfoglia avvolta a spirale, ripieno di crema, panna, ecc. 3. Piccola piega a rilievo...
cannoncino2
cannoncino2 s. m. [dim. di cannone2]. – Cannone di piccolo calibro, generalmente montato su mezzi corazzati, oppure a bordo di aeroplani; è installato anche a bordo delle baleniere per lanciare il rampone contro i cetacei.