• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
503 risultati
Tutti i risultati [503]
Storia [116]
Biografie [118]
Ingegneria [48]
Arti visive [29]
Fisica [25]
Temi generali [25]
Letteratura [19]
Militaria [17]
Archeologia [17]
Diritto [17]

GUERRA MONDIALE, SECONDA

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

GUERRA MONDIALE, SECONDA La Wehrmacht del giugno 1941 era molto più potente di quella del 10 maggio 1940. La tregua relativa, regnata durante l’anno precedente sul teatro europeo delle operazioni, era [...] blindate. La brigata meccanica ha per nucleo un reggimento corazzato di tre compagnie, due di carri leggeri T-70, del peso di 9 t. con un cannone di 4,5 cm. e una di carri medî T-34 di 26 t. con un cann. di 7,62 cm. Questa brigata s’impadronisce dei ... Leggi Tutto
TAGS: RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO – LEGGE AFFITTI E PRESTITI – MAR CINESE MERIDIONALE – CAPO DI BUONA SPERANZA – ASSEDIO DI STALINGRADO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GUERRA MONDIALE, SECONDA (3)
Mostra Tutti

CANNONIERA

Enciclopedia Italiana (1930)

Nave di piccolo tonnellaggio, il cui armamento principale è costituito dal cannone, in contrapposto alla torpediniera che ha per armamento principale il siluro. Le cannoniere, in buon numero in tutte le [...] un tipo speciale, la "cannoniera di scorta", destinata ad accompagnare e proteggere dai sommergibili i convogli delle navi mercantili. Sono armate con cannoni di medio calibro; hanno una velocità di circa 20 nodi e dislocano t. 800-1000 (v. nave). ... Leggi Tutto
TAGS: TORPEDINIERA – SOMMERGIBILI – CANNONE – SILURO – NODI

Leopard

Enciclopedia on line

Carroarmato di fabbricazione tedesca, dal 1965 in produzione di serie, in dotazione all’esercito italiano. Ha un motore da 1500 CV nei modelli più recenti; è armato con cannone da 120 mm. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – TECNOLOGIA BELLICA
TAGS: MOTORE – CV

occhione

Enciclopedia on line

Tecnica Organo di traino degli autoveicoli (facente parte del sistema gancio-o.-timone), che viene associato al veicolo rimorchiato (per es., rimorchio stradale, macchina agricola, affusto di cannone ecc.). [...] Nell’o., a forma di anello, si impegna il gancio del veicolo trainante. Gli o. debbono rispondere a determinate caratteristiche (per es., la capacità di traino), fissate, per ciascuna categoria d’impiego, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA FERROVIARIA E NAVALE – TRASPORTI TERRESTRI
TAGS: CODICE DELLA STRADA – CARADRIFORME – UCCELLO – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su occhione (1)
Mostra Tutti

Bange, Charles Ragon de

Enciclopedia on line

Ufficiale di artiglieria francese (Balignicourt 1833 - Le Chesnay 1914): incaricato di riorganizzare l'artiglieria francese rivelatasi inadeguata durante la guerra del 1870, ideò un tipo d'acciaio per [...] cannone con caratteristiche elevate, adottato poi da varî paesi europei, realizzò alcuni nuovi cannoni da campagna e un otturatore con chiusura ermetica ad anello plastico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARTIGLIERIA – OTTURATORE – ACCIAIO

TELEMETACARPALI

Enciclopedia Italiana (1937)

TELEMETACARPALI . Gruppo di Cervi della sottofamiglia Cervinae, in cui le ossa metacarpali delle dita laterali hanno la parte prossimale ridotta e per lo più fusa con l'osso cannone. Nei Plesiometacarpali [...] invece tali ossa sono completamente sviluppate (v. cervo) ... Leggi Tutto

bombarda

Enciclopedia on line

Musica Strumento a fiato in uso almeno dal 15° sec., appartenente al tipo oboe, nella cui famiglia rappresenta il basso. Aveva tubo assai lungo e, come il moderno fagotto, era provvisto di imboccatura [...] pietra. Esse erano tutte d’un pezzo; in seguito si fecero di due pezzi: uno anteriore chiamato tromba e uno posteriore chiamato cannone o coda o mascolo. Quando la tromba era molto corta e di grande diametro l’arma prendeva il nome di b.-mortaio. Le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI MUSICALI – MILITARIA
TAGS: RETROCARICA – ARTIGLIERIA – BOMBARDINO – TROMBONE – FLICORNO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su bombarda (1)
Mostra Tutti

Ehrhardt, Heinrich

Enciclopedia on line

Industriale tedesco (Zella, Sankt Blasii, Turingia, 1840 - ivi 1928); fondò una fabbrica di pompe per incendio, poi (dal 1878 al 1898) fabbriche di macchine utensili, munizioni e armi (particolarmente [...] noto un suo cannone del 1899). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TURINGIA – TEDESCO

PAVONCELLI, Nicola

Dizionario Biografico degli Italiani (2014)

PAVONCELLI, Nicola Maria Carmela Schisani PAVONCELLI, Nicola. – Nacque a Napoli il 30 marzo 1860, secondo dei tre figli di Giuseppe (1836-1910) grande agrario e politico, e di Maria Teresa Cannone figlia [...] di Nicola, un ricco e noto speculatore granista. Entrambi i genitori erano originari di Cerignola (Foggia) e legati per tradizione al commercio del grano. Il padre, Giuseppe, aveva creato un vasto patrimonio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

CORAZZATI, MEZZI

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

Dalla fine degli anni Quaranta ai giorni nostri, per m.c. si intendono in genere veicoli automobili, armati e protetti, in grado di muoversi più o meno agevolmente sia su rotabili sia fuori strada, e studiati [...] 'URSS si è invece preferito realizzare due modelli di seconda generazione, il T-64 e il T-72; entrambi montano un cannone da 125 mm ad anima liscia, con mitragliatrice coassiale oltre alla solita 12,7 mm in torretta. Dotati di moderne apparecchiature ... Leggi Tutto
TAGS: OPERAZIONE DESERT STORM – SECONDA GUERRA MONDIALE – ALLEANZA ATLANTICA – MONACO DI BAVIERA – CANNONI D'ASSALTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CORAZZATI, MEZZI (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 51
Vocabolario
cannóne¹
cannone1 cannóne1 s. m. [accr. di canna]. – 1. tosc. a. Pezzo di grossa canna tagliato fra due nodi, che può servire per varî usi; in partic., quello intorno al quale si avvolge il filo per tessere. b. Qualunque tubo un po’ grosso (di lamiera,...
cannóne²
cannóne2 s. m. [dalla voce prec.]. – 1. Nome generico di arma da fuoco, non portatile, di calibro superiore ai 20 mm e a canna lunga (oltre i 22 calibri); gli odierni cannoni sono costruiti in acciaio speciale e caratterizzati da grande velocità...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali