GIAPPONE (XVII, p. 1)
Giuseppe MORANDINI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Giovanni Cesare MAIONI
Marcello Muccioli
Popolazione. - (p. 16). Secondo il censimento del [...] di 4 compagnie fucilieri, 1 compagnia mitraglieri, 1 batteria di cannoni da 37 e mortai da 72), 1 reggimento di cavalleria, 1 reggimento meccanizzato (1 compagnia carri d'assalto, 1 compagnia motocicli, 1 compagnia autoblindo, 1 batteria motorizzata ...
Leggi Tutto
VITTORIO VENETO (A. T., 24-25-26)
Vittorio MOSCHINI
Ugo CAVALLERO
Elio Migliorini
VENETO Città della provincia di Treviso, posta in posizione ridente presso il versante meridionale delle Prealpi Bellunesi, [...] e all'alba aveva sulla sponda sinistra la 1ª divisione d'assalto e parte della 57ª divisione. Queste truppe, in unione alla si trasformarono in una striscia continua densa di combattenti e di cannoni. Da essa partì sulle prime ore del 29 la marcia di ...
Leggi Tutto
SUDA, Baia di
Gi. Du.
SUDA, Baia di (XXXII, p. 935).- Durante la seconda Guerra mondiale nella baia fu costituita, prima che Creta fosse occupata dai Tedeschi, una base navale inglese per le forze navali [...] marzo 1941, due torpediniere italiane portarono sei mezzi navali d'assalto nelle vicinanze di Suda: superati i tre ordini effettuarono l'attacco contro l'incrociatore York di 8200 t., con 6 cannoni da 203 mm., contro una petroliera da 20.000 t. e una ...
Leggi Tutto
MILANO
Antonio Calzoni
Giuseppe Caraci
Gaetano Cesari
Paolo D'Ancona
Giuseppe Gallavresi
Antonio Monti
Luigi Sorrento
Alda Levi Spinazzola
Giovanni Antona Traversi
Alessandro Visconti
La seconda [...] l'assoggettamento da parte dei Romani di tutta la Transpadana, dopo l'assalto e la resa di Milano e della minore Como. Nel secondo periodo s'impossessano a cannonate del palazzo municipale (Broletto) e alla sera la città è stretta d'assedio. I ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XVI, p. 667; App. I, p. 650)
Elio MIGLIORINI
Luciano MIURIN
Hubert JEDIN
Amedeo TOSTI
Italo FALDI
Georg LILL
Bonaventura TECCHI
Gli ingrandimenti territoriali della Germania nazional-socialista. [...] il fuoco dei cannoni americani, fu necessario dare, nella giornata del 19 aprile, l'assalto con reparti corazzati Kunst seit 1933, Berna 1947.
Danni di guerra ai monumenti e opere d'arte.
Gli enormi danni di guerra degli anni 1939-45 superano di gran ...
Leggi Tutto
carro
s. m. [lat. carrus o carrum, voce di origine gallica]. – 1. Veicolo composto essenzialmente da un piano destinato a sostenere un carico e da ruote che ne permettono la trazione con sforzo minimo in confronto a quello che sarebbe necessario...