TALIANI DE MARCHIO, Francesco Maria
Gerardo Nicolosi
– Nacque a Montegallo (Ascoli Piceno) il 22 ottobre 1887 da Domenico e da Geltrude Sili.
Il padre era discendente di un’antica famiglia marchigiana, [...] da Alcide De Gasperi a lasciare immediatamente Shanghai, da dove partì a bordo della Eritrea, una vecchia e malandata cannoniera piena di profughi che «conteneva a stento» (Dopoguerra a Shanghai, Milano 1958, p. 192).
Rientrato finalmente a Roma, nel ...
Leggi Tutto
cannoniera
cannonièra s. f. [der. di cannone2]. – 1. Apertura praticata nelle mura di fortificazioni o nelle murate delle navi, e oggi nelle cupole corazzate e nelle postazioni in caverna, per il passaggio della volata delle artiglierie destinate...