PIOLA CASELLI, Giuseppe Alessandro
Marco Gemignani
PIOLA CASELLI, Giuseppe Alessandro. – Nacque ad Alessandria il 13 giugno 1825 dal conte Antonio Piola e da Luigia Caselli.
I genitori erano entrambi [...] destinato sulla fregata di primo rango a vela S. Michele e il 16 ottobre seguente ebbe come suo primo comando quello della cannoniera Sentinella fino al 18 marzo 1850.
Dopo altri imbarchi, il 20 maggio 1853, mentre era sull’Aquila nelle acque del mar ...
Leggi Tutto
PALUMBO, Giuseppe
Marco Gemignani
PALUMBO, Giuseppe. – Nacque a Napoli il 31 dicembre 1840 da Antonio, ufficiale superiore della Marina borbonica, e da Carlotta Amendola.
Seguendo le orme del padre, [...] 1873 divenne capitano di fregata di seconda classe e il 1° febbraio 1878 di prima classe, ottenendo il comando della cannoniera a elica Cariddi che fu destinata in Levante durante il periodo della guerra russo-turca per la protezione dei cittadini ...
Leggi Tutto
PACORET de SAINT-BON, Simone Antonio
Marco Gemignani
– Nacque a Chambéry, in Savoia, il 20 marzo 1828 dal cavaliere Carlo Francesco, all’epoca presidente del Senato della Savoia, e da Luigia Francesca [...] e di collegamento durante la fase iniziale della spedizione dei Mille. Il 13 settembre successivo gli fu assegnato il comando della cannoniera di seconda classe a elica Confienza, il 16 novembre fu promosso capitano di corvetta e il 1° gennaio 1861 ...
Leggi Tutto
FAÀ DI BRUNO, Emilio
Walter Polastro
Nacque ad Alessandria il 7 marzo 1820 da Lodovico, marchese di Bruno, e Carolina Sappa de' Milanesi. Fratello di Giuseppe (sacerdote e missionario) e Francesco (professore [...] della nave.
Fu decretata al F. una medaglia d'oro alla memoria e inoltre la marina diede il suo nome ad una cannoniera corazzata del 1896, a un monitore del 1917 e a un sommergibile del 1936. Tuttavia è opportuno ricordare che alcuni studiosi gli ...
Leggi Tutto
DAL VERME, Luchino
Francesco Surdich
Nacque a Milano il 26 sett. 1838 da Luigi e da Vittoria Bolognini, in nobile e antica famiglia originaria di Verona, che aveva annoverato fra i suoi rappresentanti [...] il proprio mandato. Si imbarcò così il 13 aprile alla volta di Vladivostok, da dove, per mezzo di una cannoniera, venne condotto alla foce del Sui Fun per imbarcarsi su un vaporetto destinato alla navigazione interna. Da Baranovska raggiunse il ...
Leggi Tutto
NAVE
Leonardo FEA
Pietro Enrico BRUNELLI
(XXIV, p. 341).
La nave dal 1933 al 1938.
Le flotte mercantili. - Nel quinquennio 1933-38 il naviglio mondiale ha risentito della depressione economica generale, [...] ", ecc.) può considerarsi come un piccolo incrociatore leggiero, senza protezione diretta: tipo a sé, che qualcuno chiama "cannoniera di squadra" destinato alla scorta delle grandi navi veloci, con qualunque tempo e con qualunque mare, contro le ...
Leggi Tutto
Divisione amministrativa. - Sono state apportate delle modifiche nella divisione amministrativa dell'A. e attualmente essa è suddivisa come risulta dalla tabella. Nel 1950 fu abolita la provincia di Los [...] il potere (19 settembre) dopo la rivolta delle forze armate durata tre giorni, rifugiandosi prima su una cannoniera paraguaiana e successivamente nel Venezuela e nella Repubblica Dominicana. Con questi paesi l'A. doveva in seguito interrompere ...
Leggi Tutto
cannoniera
cannonièra s. f. [der. di cannone2]. – 1. Apertura praticata nelle mura di fortificazioni o nelle murate delle navi, e oggi nelle cupole corazzate e nelle postazioni in caverna, per il passaggio della volata delle artiglierie destinate...