• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
415 risultati
Tutti i risultati [415]
Biografie [226]
Religioni [215]
Arti visive [58]
Storia [48]
Storia delle religioni [34]
Diritto [11]
Temi generali [11]
Archeologia [10]
Storia e filosofia del diritto [8]
Diritto civile [8]

Stanislào Kostka, santo

Enciclopedia on line

Stanislào Kostka, santo Gesuita polacco (Rostków, Prasnysz, 1550 - Roma 1568). Entrato nella Compagnia di Gesù contro il volere della famiglia, fu novizio (1567) a Roma, sotto s. Francesco Borgia, in S. Andrea al Quirinale. Canonizzato [...] nel 1726; festa, 13 novembre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COMPAGNIA DI GESÙ – FRANCESCO BORGIA – CANONIZZATO – POLACCO – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stanislào Kostka, santo (1)
Mostra Tutti

Gianèlli Antonio Maria, santo

Enciclopedia on line

Gianèlli Antonio Maria, santo Sacerdote (Cereta, Genova, 1789 - Piacenza 1846), fondò a Chiavari (1829) gli istituti delle suore di Nostra Signora dell'Orto (gianelline) e dei missionarî di s. Alfonso. Dal 1838 vescovo di Bobbio. Canonizzato [...] nel 1951; festa, 7 giugno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CANONIZZATO – PIACENZA – VESCOVO – GENOVA

Michèle de' Santi, santo

Enciclopedia on line

Religioso (Vich, Barcellona, 1591 - Valladolid 1625) dei Trinitarî calzati, passò poi agli Scalzi istituiti dal beato Giovanni Battista della Concezione. Condusse vita mistica; interessante il suo trattato [...] La tranquillità dell'anima. Canonizzato nel 1862; festa, 10 aprile. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CANONIZZATO – BARCELLONA – VALLADOLID – TRINITARÎ – VICH

Ludovico Beltrán, santo

Enciclopedia on line

Domenicano (Valenza 1526 - ivi 1581). Missionario nell'America Merid. (1552), per la sua instancabile opera di evangelizzazione fu detto l'apostolo della Nuova Granada (Colombia) di cui fu poi (1690) proclamato [...] patrono. Canonizzato nel 1671; festa, 9 ottobre. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DOMENICANO – GRANADA

Ugo vescovo di Lincoln, santo

Enciclopedia on line

Certosino (Avalon, Borgogna, 1140 circa - Londra 1200); priore della prima certosa inglese, a Witham (Somerset), poi vescovo di Lincoln (1181), attuò una sana politica di riforma ecclesiastica. Sostenne [...] Riccardo Cuor di Leone. Canonizzato nel 1220; festa, 17 novembre. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RICCARDO CUOR DI LEONE – BORGOGNA – LONDRA

Teodòsio di Pečersk

Enciclopedia on line

Monaco russo (n. 1035 - m. 1074); aprì la strada, in Russia, alla vita cenobitica con la fondazione della laura di Pečersk presso Kiev, dove adottò la regola degli studiti. Primo santo russo, fu canonizzato [...] nel 1108. Festa nella Chiesa russa, 31 maggio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RUSSIA – KIEV

Casimiro, santo

Enciclopedia on line

Figlio di Casimiro IV re di Polonia (Cracovia 1458 - Grodno 1484). Nel 1471 disputò inutilmente il trono d'Ungheria a Mattia Corvino. Governatore della Lituania, si dedicò a opere di pietà e d'austera [...] penitenza. Canonizzato da papa Leone X (1521), è il santo patrono della Lituania. Festa, 4 marzo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MATTIA CORVINO – CRACOVIA – UNGHERIA – POLONIA – GRODNO

Luigi IX re di Francia, santo

Enciclopedia on line

Luigi IX re di Francia, santo Figlio (n. forse Poissy 1215 - m. presso Tunisi 1270) di Luigi VIII, cui successe (1226) sotto la tutela della madre, Bianca di Castiglia, che seppe affrontare con successo una rivolta dei baroni e raggiungere [...] In effetti L. riuscì a combinare la sua profonda spiritualità cristiana con gli interessi e le esigenze della monarchia. Fu canonizzato nel 1297. Ordine cavalleresco di san Luigi. - Fu istituito da Luigi XIV re di Francia nel 1663 per ricompensare i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA DELLE RELIGIONI
TAGS: CARLO LUDOVICO DI BORBONE – MARGHERITA DI PROVENZA – BIANCA DI CASTIGLIA – LUIGI IX DI FRANCIA – DUCATO DI PARMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Luigi IX re di Francia, santo (4)
Mostra Tutti

Galgano, santo

Enciclopedia on line

Eremita (Chiusdino 1150 circa - Monte Siepi, tra Chiusdino e Monticiano, 1181). Dopo aver trascorso in vita dissipata i primi anni della giovinezza, si convertì e prese l'abito cisterciense, dedicandosi [...] alla predicazione tra il popolo di Siena. Canonizzato nel 1185; festa, 3 dicembre. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CISTERCIENSE – MONTICIANO – CHIUSDINO

Francésco Marìa da Camporosso, santo

Enciclopedia on line

Francésco Marìa da Camporosso, santo Cappuccino, fratello laico, detto il Padre Santo (Camporosso 1804 - Genova 1866); visse umilmente, addetto ai servizî nei conventi di S. Barnaba e della Concezione in Genova, dove è oggetto di grande venerazione; [...] beatificato nel 1929, è stato canonizzato nel 1962. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BEATIFICATO – GENOVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Francésco Marìa da Camporosso, santo (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 42
Vocabolario
canoniżżare
canonizzare canoniżżare v. tr. [dal lat. tardo canonizare, gr. κανονίζω «giudicare secondo le regole, includere in un canone»]. – 1. Inserire nel catalogo dei santi il nome di un cristiano defunto, già dichiarato beato (v. canonizzazione)....
canoniżżazióne
canonizzazione canoniżżazióne s. f. [der. di canonizzare]. – Il canonizzare, l’essere canonizzato, nei varî sign. del verbo: c. di un uso linguistico; c. di una scrittura (in paleografia), ecc. Nella Chiesa cattolica, la sentenza definitiva...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali