Giornalista investigativo e segretario generale del Forum per la libertà d’espressione del Bangladesh, Saleem Samad ci parla della lotta del Paese per tornare alla democrazia A due mesi dalla fine della [...] da una terribile crisi economica. Il Paese, tra i più densamene popolati del pianeta, per l’88,7% musulmano ma laico, è riuscito di sua fiducia per condurre questa brutale oppressione. D’altro canto, puoi farci un breve ritratto di Muhammad Yunus? L’ ...
Leggi Tutto
Il Comitato per il Patrimonio immateriale dell'Unesco ha proclamato il Canto lirico italiano patrimonio dell'umanità, chiudendo un percorso travagliato avviato nel lontano 2011. L’Organo di valutazione [...] questo contesto che si è definito il fenomeno del bel canto, una vera e propria spinta propulsiva maturata all’interno del e il suo eccitamento nervoso della voce, ha reso estremamente popolare l’emissione di note altissime attraverso il petto, come ...
Leggi Tutto
Intervista al controtenore italiano Raffaele PeRaffaele Pe e La lira di Orfeo, l’ensemble da lui fondato, non potevano che intitolare il loro festival Orfeo Week (a Lodi dal 25 novembre al 3 dicembre 2023). [...] un po’ per scherzo, un po’ per curiosità, ho provato a cantare così. E come l’ha formata?Non è stato facile trovare un insegnante, barocca è la più ingenua di tutte le musiche. Nasce dal popolare, dalla danza, dalla festa e porta in scena un modo di ...
Leggi Tutto
La guerra civile in Myanmar segna un punto di svolta – inattesa – in favore delle forze di opposizione alla giunta militare. Grazie alla alleanza delle milizie etniche, il 27 ottobre scorso, i ribelli [...] che si oppongono alla giunta militare, le Forze di difesa popolare (PDF, People’s Defence Force), nate all’indomani del influenza in particolare negli Stati Shan e Kachin.D’altro canto, nel confronto geopolitico che si consuma nel Sud-Est asiatico ...
Leggi Tutto
canto1
canto1 s. m. [lat. cantus -us, der. di canĕre «cantare»]. – 1. a. Movimento ritmico della voce dall’uno all’altro grado della serie dei suoni; con sign. concr., espressione vocale della musica, l’atto del cantare. Si dice propr. dell’uomo:...
popolare1
popolare1 (ant. populare) agg. [dal lat. popularis, der. di popŭlus «popolo1»]. – 1. a. Del popolo, inteso come collettività dei cittadini, senza distinzione di classi sociali: cercare il favore p.; ottenere il consenso p.; volontà...
Genere di canto popolare slavo, di origine ucraina, di carattere narrativo ed elegiaco, in tempo lento o moderato e tonalità minore.
D. strumentali sono state composte da diversi musicisti slavi, tra cui A. Dvořák, L. Janáček e P. I. Čajkovskij.
Forma di canto popolare italiano, di varia figura metrica: la più antica sembra quella del distico rimato, cui fu poi premesso un quinario, contenente l’invocazione a un fiore, a una pianta, un vocativo in genere, oppure un’esclamazione. Strofe...