• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
758 risultati
Tutti i risultati [758]
Biografie [219]
Storia [133]
Arti visive [110]
Geografia [89]
Europa [69]
Religioni [46]
Storia per continenti e paesi [34]
Diritto [34]
Archeologia [31]
Letteratura [28]

GIACOMETTI, Antonio Augusto

Enciclopedia Italiana (1932)

GIACOMETTI, Antonio Augusto Pittore, nato a Stampa (Cantone dei Grigioni) il 16 agosto 1877. Vive alternativamente a Zurigo e a Stampa. Studiò dapprima nella Scuola d'arte industriale a Zurigo, poi a [...] Parigi (dal 1897) subendo specialmente l'influenza di E. Grasset. Dal 1902 al 1915 soggiornò in Italia, e dal 1907 fu professore nella Z'binden-Kesselbachschen Kunstschule di Firenze. I quadri del G. sono ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GIACOMETTI, Antonio Augusto (2)
Mostra Tutti

PICCARD, Auguste

Enciclopedia Italiana (1935)

PICCARD, Auguste Fisico svizzero, nato a Lutry (cantone di Vaud) il 28 gennaio 1884. Studiò a Basilea e divenne nel 1913 docente, nel 1920 professore nel politecnico federale di Zurigo; donde nel 1922 [...] passò all'Université libre di Bruxelles, occupandovi la cattedra di fisica generale e misure fisiche. Si è occupato specialmente di ricerche sulle condizioni della stratosfera e fino dal 1925 progettò ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PICCARD, Auguste (2)
Mostra Tutti

LUSI

Enciclopedia Italiana (1934)

LUSI (οἱ Λουσοί, Lusi) Doro Levi Antico cantone della Grecia, del distretto arcadico di Azania, fra Clitore (v.) e Cineta, nella valle di Soudená, sulle pendici occidentali del Chelmo. È noto soprattutto [...] per il famosissimo santuario di Artemide Imera, del cui tempio, costruito nel secolo VI a. C. e rifatto quasi interamente alla fine del secolo IV o nel III, le sostruzioni sono riconoscibili sotto la cappella ... Leggi Tutto
TAGS: ARTEMIDE – CLITORE – GRECIA – IMERA

PFYFFER

Enciclopedia Italiana (1935)

PFYFFER . Antica e celebre famiglia svizzera, del cantone di Lucerna, nota sino dal sec. XIV, suddivisasi poi in varî rami, dei P. d'Altishofen, di Heydegg, di Wazer, ecc. Tra i P. di Altishofen, si [...] cui gli ugonotti minacciavano un colpo di mano). Potentissimo anche nella sua patria, ebbe parte preponderante nel determinare la lega dei cantoni cattolici elvetici con il duca di Savoia, nel 1577, e nel 1586 la lega Borromea (v.). In genere fu un ... Leggi Tutto

GERSAU

Enciclopedia Italiana (1932)

GERSAU (A. T., 21) Città della Svizzera, nel cantone di Schwyz, posta sulla riva del Lago dei Quattro Cantoni, stazione climatica estiva e invernale; conta circa 2000 ab. Antica colonia alamannica, passò [...] in dominio degli Asburgo nel sec. XIII; ma nel secolo seguente si unì ai cantoni confederati nella lotta contro gli antichi signori, partecipando alla battaglia di Sempach. Riscattatisi nel 1390 dai signori von Mor di Lucerna, a cui gli Asburgo ... Leggi Tutto

Cronin, Archibald Joseph

Enciclopedia on line

Cronin, Archibald Joseph Scrittore inglese (Cardross 1896 - La Tour-de-Peilz, Cantone di Vaud, 1981); dapprima medico, ha avuto vasto successo sin dal suo primo romanzo Hatter's Castle (1931), cui sono seguiti: Three loves (1932); [...] Grand Canary (1933); The stars look down (1935); The citadel (1937); The keys of the Kingdom (1942); The green years (1944); Shannon's way (1948); The Spanish gardener (1950); Adventures in two worlds ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CANTONE DI VAUD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cronin, Archibald Joseph (1)
Mostra Tutti

Salis di Seewis, Johann Gaudenz

Enciclopedia on line

Poeta svizzero tedesco (Seewis, Grigioni, 1762 - Malans, stesso Cantone, 1834). Attivo nella vita politica fino al 1817, come poeta mostrò un'evidente propensione per l'elegiaco, con toni di freschezza [...] e di autenticità nel ritrarre la natura e la vita dei campi che lo diversificano dall'amico F. von Matthisson, pure a lui molto prossimo, e lo pongono sulla traccia segnata da F. G. Klopstock e anche da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRIGIONI – CANTONE – TEDESCO

GOLL, Friedrich

Enciclopedia Italiana (1933)

GOLL, Friedrich Arturo Castiglioni Medico, nato a Zofingen (cantone di Argovia) il 1° marzo 1825, morto a Zurigo il 12 novembre 1903; studiò medicina a Würzburg e a Parigi, ebbe la laurea nel 1853 a [...] Zurigo e nel 1862 la libera docenza. Si dedicò particolarmente alla farmacologia e alle ricerche anatomiche. La sua opera più importante è il libro Über die feinere Anatomie des Rückenmarkes (Zurigo 1860). ... Leggi Tutto

GEISSER, Ulrich

Dizionario Biografico degli Italiani (1999)

GEISSER, Ulrich Marco Bocci Nacque ad Altstätten, nel Cantone di San Gallo, il 10 ag. 1824 da Johannes e da Elisabetha Zund. Nel 1853 sposò Josephine Müller, originaria del medesimo Cantone, dalla quale [...] ebbe sette figli. Dopo aver compiuto gli studi commerciali, il G. fu assunto come apprendista in una ditta di Losanna. Nel 1846, ottenuto un impiego presso il banco dei fratelli Bolmida, si trasferì a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BANCA NAZIONALE NEL REGNO D'ITALIA – CONFLITTO DI INTERESSI – SOCIETÀ PER AZIONI – BANCA D'ITALIA – LINGUA TEDESCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GEISSER, Ulrich (1)
Mostra Tutti

ARNOLD, Engelbert

Enciclopedia Italiana (1929)

Elettrotecnico, nato a Schlierbach (cantone di Lucerna) il 7 marzo 1856, morto a Karlsruhe (Baden) il 16 novembre 1911. Secondogenito di una numerosa famiglia di agricoltori, frequentò a Münster le scuole [...] medie e a Zurigo (1875-8) il politecnico, diplomandosi ingegnere meccanico. Dopo un breve periodo di tempo trascorso in Germania presso stabilimenti industriali, passò a Riga (1880) quale assistente del ... Leggi Tutto
TAGS: ELETTROTECNICA – KARLSRUHE – MÜNSTER – ZURIGO – EUROPA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 76
Vocabolario
cantóne¹
cantone1 cantóne1 s. m. [der. di canto2; nei sign. 4 a e b, dal fr. canton]. – 1. a. Canto, sia esterno sia interno, d’un edificio o d’un locale, angolo, spigolo, soprattutto in quanto luogo appartato: appostarsi a un c. della strada; riporre...
cantóne²
cantone2 cantóne2 s. m. [voce prelatina, di origine mediterranea occid.]. – Calcare arenaceo tenero, spesso argilloso, usato come materiale da costruzione; più comunem. è detto pietra cantone.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali