• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Teatro [4]
Filosofia [1]
Tempo libero [1]

chansonnier

Sinonimi e Contrari (2003)

chansonnier /ʃãsɔ'nje/, it. /ʃanso'n:je/ s. m., fr. [der. di chanson "canzone"]. - 1. (mus.) [artista che interpreta nei cabaret le canzoni da lui stesso composte] ≈ ‖ canzonettista, (spreg.) canzonettaro. [...] 2. (estens., mus.) [chi canta canzoni che lui stesso compone] ≈ cantautore. ⇑ cantante, interprete. ... Leggi Tutto

cantautore

Sinonimi e Contrari (2003)

cantautore /kantau'tore/ s. m. [comp. di cant(ante) e autore] (f. -trice). - (prof., mus.) [cantante che è anche autore delle canzoni che esegue] ≈ ‖ chansonnier, folk-singer. ⇑ cantante, compositore, [...] solista ... Leggi Tutto

canzonare

Sinonimi e Contrari (2003)

canzonare /kantso'nare/ v. tr. [der. di canzone] (io canzóno, ecc.). - 1. (ant.) [celebrare in versi] ≈ cantare, esaltare. 2. a. [mettere in ridicolo, farsi gioco di qualcuno] ≈ beffarsi (di), (lett.) [...] berteggiare, burlarsi (di), (non com.) corbellare, deridere, (non com.) mettere in canzone, motteggiare, (fam.) prendere in giro (o per i fondelli o, volg., per il culo), punzecchiare, schernire, (pop.) sfottere. ↑ beffeggiare, dileggiare, irridere, ... Leggi Tutto

canzoniere

Sinonimi e Contrari (2003)

canzoniere /kantso'njere/ s. m. [der. di canzone]. - 1. (crit.) [volume che raccoglie poesie di uno o più poeti: il C. del Petrarca] ≈ antologia, (lett.) crestomazia, fiore, florilegio, raccolta, scelta. [...] 2. (mus.) [volume che raccoglie canzoni e canzonette] ≈ ⇑ raccolta. ... Leggi Tutto

fare²

Sinonimi e Contrari (2003)

fare² (ant. facere /'fatʃere/) [lat. facĕre] (pres. fàccio, non com., fo /fɔ/, fai [ant. faci], fa [radd. sint.; ant. e poet. face], facciamo, fate, fanno; imperf. facévo, ecc. [ant. e poet., nelle 3e [...] un capo d'abbigliamento e sim.: f. una giacca] ≈ confezionare, cucire. d. [produrre un'opera creativa: f. un libro, una canzone] ≈ comporre, scrivere. e. [impegnarsi in un'attività: f. un esame; f. una guerra] ≈ ‖ compiere, eseguire, attuare. f. (non ... Leggi Tutto

popolareggiante

Sinonimi e Contrari (2003)

popolareggiante agg. [der. di popolare¹]. - [di componimento, stile, ecc., che si ispira all'arte popolare: poesie, canzoni p.] ≈ e ↔ [→ POPOLARESCO (2)]. ... Leggi Tutto

popolaresco

Sinonimi e Contrari (2003)

popolaresco /popola'resko/ agg. [der. di popolare¹] (pl. m. -chi). - 1. [che è proprio del popolo minuto, delle classi di modeste condizioni economiche e culturali] ≈ e ↔ [→ POPOLARE¹ (5. a)]. 2. [di componimento, [...] stile, ecc., che si ispira all'arte popolare: poesie, canzoni p.] ≈ popolareggiante. ‖ folk, pop. ↔ colto, d'élite, dotto. ... Leggi Tutto

macabro

Sinonimi e Contrari (2003)

macabro /'makabro/ agg. [dal fr. macabre, dalla locuz. danse macabre, alteraz. di danse de Macabré (1376), ove Macabré è interpretato ora come nome proprio tratto dalle canzoni di gesta ora come alteraz. [...] di Machabéc "Maccabeo"]. - [che suscita una sensazione di morte, che allude alla morte e sim.: un m. spettacolo] ≈ funereo, lugubre, spettrale, tetro. ↔ allegro, gioioso ... Leggi Tutto

varietà²

Sinonimi e Contrari (2003)

varietಠs. m. [dal fr. variété, propr. s. f., corrispondente all'ital. varietà¹, usato in fr. al pl., e in ital. divenuto masch. per ellissi da Théâtre des Variétés "teatro di spettacoli vari"]. - (teatr.) [...] [spettacolo d'arte varia, con danze, canzoni, scene comiche, esibizioni acrobatiche o illusionistiche, ecc.: teatro, spettacolo di v.] ≈ rivista, (disus.) variété, [prima della proiezione di un film] avanspettacolo. ‖ cabaret, musical. ... Leggi Tutto

variété

Sinonimi e Contrari (2003)

variété /varje'te/ s. f., fr. [v. varietà²], usato in ital. al masch., disus. - 1. (teatr.) [spettacolo d'arte varia, con danze, canzoni, scene comiche, esibizioni acrobatiche o illusionistiche, ecc.] [...] ≈ [→ VARIETÀ²]. 2. (estens.) [teatro in cui ha luogo tale tipo di spettacolo] ≈ ‖ cabaret, tabarin ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
CANZONI DI GESTA
. Col titolo di canzoni di gesta (chansons de geste) si designano da ottanta a novanta poemi francesi medievali eroici, che costituiscono, nel loro complesso, ciò che comunemente si dice epopea nazionale e che sono stati, per comodità di studio,...
canzoni di gesta
canzoni di gesta Antonio Viscardi . Gli studiosi unanimemente ritengono che D. abbia conosciuto le canzoni di gesta francesi, e in particolare la maggiore e la più divulgata di esse, la Chanson de Roland: senza dubbio direttamente dalla canzone...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali