«Ti piacerebbe andare sulla Luna?Portiamo un sacco a peloE rimaniamo là».Il nuovo appuntamento di "Canzoni" per Piazza della Enciclopedia ci riporta nell'orbita dell'indie pop, per esplorare le visioni, [...] i processi di scrittura, le fonti di ispirazio ...
Leggi Tutto
Per la serie "Le parole delle canzoni", in collaborazione con Milano Digital Week, Treccani propone un incontro tra narrazione e performance musicale. Al centro dell'iniziativa una riflessione circa la [...] genesi del concept album "Infernvm" di Murubutu ...
Leggi Tutto
"Nessuno ha detto che la parola debba essere pronunciata ad alta voce per esistere."(Boosta)In questi mesi, il silenzio si è stratificato, trovando nuovi significati e un nuovo peso nel quotidiano. Questo [...] appuntamento di "Le parole delle canzoni" in ...
Leggi Tutto
"Non rinnego tutte le modalità narrative che mi permettono di dissacrare questo mito esagerato della canzone d'autore."(Francesco Bianconi)Durante Book Pride Link 2020 abbiamo dato vita a una nuova serie [...] di incontri di "Le parole delle canzoni", chia ...
Leggi Tutto
Cosa c'è dietro e intorno alle parole delle canzoni che amiamo? L'ultimo dialogo di "Piazza della Enciclopedia" è un viaggio nei testi che hanno raccontato un mondo, con Chiara Valerio e Max Pezzali.Si [...] può raccontare l’evoluzione della lingua, il ca ...
Leggi Tutto
L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa all’appuntamento dei “Giovedì alla Treccani” con il dialogo tra Francesco Pacifico e Franco126Roma, 13 febbraio 2020Istituto della Enciclopedia ItalianaSala Igea di Palazzo Matte ...
Leggi Tutto
L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa al dialogo tra Nicola Lagioia e M¥SS KETA.Roma, 16 gennaio 2020Istituto della Enciclopedia ItalianaSala Igea di Palazzo Mattei di Paganic ...
Leggi Tutto
Dalla “lingua domopack” al “complesso pop”: ecco come si è diversificato il linguaggio usato nelle canzoni italiane. Da una parte c’è un “testo trasparente” che si limita a racchiudere la melodia con forme [...] linguistiche che riportano all’origine dell ...
Leggi Tutto
canzonare
v. tr. [der. di canzone] (io canzóno, ecc.). – 1. ant. Cantare, celebrare in versi; assol., comporre canzoni. 2. Burlare, prendere in giro, farsi gioco di uno: si diverte a c. il prossimo; smetti di canzonarmi; che, mi canzoni?,...
. Col titolo di canzoni di gesta (chansons de geste) si designano da ottanta a novanta poemi francesi medievali eroici, che costituiscono, nel loro complesso, ciò che comunemente si dice epopea nazionale e che sono stati, per comodità di studio,...
canzoni di gesta
Antonio Viscardi
. Gli studiosi unanimemente ritengono che D. abbia conosciuto le canzoni di gesta francesi, e in particolare la maggiore e la più divulgata di esse, la Chanson de Roland: senza dubbio direttamente dalla canzone...