Carlo Meo
Abstract
Le società di gestione collettiva del diritto d’autore esercitano i diritti patrimoniali d’autore per conto di una pluralità di titolari nei confronti degli utilizzatori delle opere [...] dei diritti gestiti. Questi enti possono assumere qualunque forma giuridica prevista dal nostro ordinamento, purché rispettino i requisiti previsti dall online solo gli organismi che abbiano la capacità di gestire i dati necessari, di ...
Leggi Tutto
Achille Saletti
Chiara Spaccapelo
Abstract
Individuata la funzione dell’interruzione del processo, ne viene dapprima esaminato l’ambito di applicazione, a seguire i fatti che la determinano. L’analisi [...] compierli.
I fatti interruttivi
Con riferimento alla parte (persone fisiche e giuridiche)
Ai sensi dell’art. 299 c.p.c. sono fatti interruttivi la morte e la perdita della capacità di stare in giudizio della parte. Tuttavia tali fatti si atteggiano ...
Leggi Tutto
Silvia Tuccillo
Abstract
Alla categoria dogmatica dell’autotutela amministrativa vengono ricondotti diversi istituti che sono manifestazione sia di poteri tipizzati dal legislatore che di poteri cd. [...] 241 del 1990, si risolve nella capacità dell’amministrazione di annullare, con efficacia annullamento d’ufficio alla ricerca di un punto d’equilibrio, in Rivista giuridica di Urbanistica, 100 ss.; Ramajoli, M., Il declino della decisione ...
Leggi Tutto
Francesco Vergine
Abstract
Viene analizzato l’istituto del sequestro conservativo passando attraverso l’esame dei presupposti, della struttura sino alla estinzione della misura con riferimenti di [...] consistenza del patrimonio dell’obbligato, la sua capacità reddituale e la sua condotta processuale ovverosia da una parte, esso cagiona la privazione della disponibilità giuridica e materiale della res avvinta dalla misura e, dall ...
Leggi Tutto
Rapporti Stato-Regioni in materia di sanità
Rosario Ferrara
La più recente evoluzione legislativa e, segnatamente, il d.lgs. 6.5.2011, n. 68, in tema di federalismo fiscale nel campo sanitario, unitamente [...] settore sanitario e di avviare, sotto questo riguardo, quei processi virtuosi capaci di rendere realizzabile il suddetto obiettivo (artt. 13 e 15 e messa in sicurezza del sistema delle relazioni, giuridiche e fattuali, che tiene insieme i soggetti ...
Leggi Tutto
Solidarietà per debiti fiscali e scissione di società
Francesco Terrusi
La responsabilità per i debiti tributari, in ipotesi di scissione societaria, è incentrata sul regime della solidarietà fra tutte [...] l’obbligazione tributaria non sarebbe determinata in ragione della capacità contributiva dell’obbligato. La solidarietà illimitata è stata che l’individuazione di uno o più nuovi soggetti giuridici all’esito della scissione resta (deve restare) sempre ...
Leggi Tutto
Dario Bevilacqua
Abstract
La materia della sicurezza alimentare presenta una natura complessa e multidimensionale, ed è oggetto di una regolazione pubblica chiamata a combinare e bilanciare una molteplicità [...] è finalizzato alla tutela di una molteplicità di valori e beni giuridici, a volte confliggenti: la salute umana, animale e vegetale, alimentari e in relazione ai dubbi sulla capacità della legislazione e delle strutture amministrative europee ...
Leggi Tutto
Indipendenza della magistratura. Magistrati, magistratura e opinione pubblica
Angelo Antonio Cervati
Indipendenza della magistraturaMagistrati, magistratura e opinione pubblica
Nella prima parte, si [...] fiducia dei cittadini nei titolari delle funzioni di magistrato, sulla considerazione di tutti per la preparazione giuridica e per la capacità dei singoli magistrati di interpretare il diritto in modo adeguato ai tempi. Questo affidamento conferisce ...
Leggi Tutto
Edificabilità, registrazione e plusvalenza
Valeria Mastroiacovo
Alla nozione normativa autonoma di area edificabile e uniforme per tutti i tributi, finalizzata a superare quella incertezza che aveva [...] vendita di terreno edificabile, in ragione degli effetti giuridici che essa produce»33. Si ribadisce che gli Non sembra infatti ragionevole considerare rilevante in termini di capacità contributiva, ai fini dell’imposta di registro, un comportamento ...
Leggi Tutto
Glossario degli interventi di attività edilizia libera
Ida Raiola
Con il decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti del 2.3.2018, entrato in vigore il 22.4.2018, si è avviata la fase [...] 1).
La tabella, in dettaglio, indica:
• il regime giuridico dell’attività edilizia libera ai sensi dell’art. 6, co. gli interventi relativi a depositi di gas di petrolio liquefatti di capacità complessiva non superiore a 13 mc e di cui all’art. ...
Leggi Tutto
capacita
capacità s. f. [dal lat. capacĭtas -atis, der. di capax: v. capace]. – 1. Possibilità che un recipiente, una cavità, un ambiente ha di contenere fino a un determinato limite: la c. di una botte, di una stanza, di un teatro, ecc.;...
giuridico
giurìdico agg. [dal lat. iuridĭcus, comp. di ius iuris «diritto» e tema di dicĕre «dire»] (pl. m. -ci). – 1. a. Di diritto, relativo al diritto: norma g.; l’ordinamento g. di uno stato; considerare una questione sotto l’aspetto g.;...