Aggrey, John
Omanhene («re») di CapeCoast, nell’od. Ghana (m. 1869). Regnò sulla principale città fante della Costa d’Oro nel 1865-66. Difese le autonomie del proprio Stato contro le pretese giurisdizionali [...] degli inglesi. Scontratosi ripetutamente col governatore Edward Conran, fu deposto e deportato in Sierra Leone. Morì poco dopo il ritorno in patria. Divenne un riferimento per il nazionalismo anticoloniale ...
Leggi Tutto
Awoonor, Kofi. – Poeta e diplomatico ghanese (Wheta 1935 - Nairobi 2013). Considerato tra i massimi poeti contemporanei del Ghana, si è laureato nel 1960 presso lo University College of Ghana; trasferitosi [...] ; nel 1975 è rientrato nel suo Paese di origine, dove ha diretto il Dipartimento di Iingua inglese dell’Università di CapeCoast e dove ha subìto una breve carcerazione per un presunto coinvolgimento in un tentativo di colpo di Stato. Ambasciatore in ...
Leggi Tutto
Viaggiatore inglese (Bristol 1791 - foci del Gambia 1824); compì un viaggio di esplorazione (1815-1817) nell'interno della Guinea (Mission from CapeCoast Castle to Ashantee, 1819) e quindi, con la moglie, [...] lungo il f. Gambia, trovando la morte per un attacco di febbri ...
Leggi Tutto
BELZONI, Giovanni Battista
Romain Rainero
Claudio Barocas
Nacque a Padova il 5 nov. 1778 da umile famiglia di origine romana. Giovanissimo, lavorò nella bottega del padre barbiere; ma ben presto, rivelando [...] excavations, in Egypt and Nubia; and of a journey to the coast of the Red Sea, in search of the ancient Berenice; and del golfo di Guinea, sbarcò nel possedimento britannico di CapeCoast da dove, in compagnia del commerciante britannico John Houston ...
Leggi Tutto
Owusu Ansa (od. Ossoo Ansah)
Owusu Ansa
(od. Ossoo Ansah) Famiglia aristocratica europeizzante di politici e uomini d’affari dell’Asante, od. Ghana. Figlio dell’asantehene («re») Osei Bonsu, John (n. [...] a tratti notevole influenza politica. Carriere simili seguirono i figli John jr (n. 1851-m. 1909) e Albert Arthur (n. CapeCoast, dopo il 1851) che furono membri dell’amministrazione coloniale, uomini d’affari e attivi anch’essi nella mediazione dei ...
Leggi Tutto
Maclean, George
Comandante scozzese degli insediamenti britannici in Costa d’Oro, od. Ghana (Keith, Scozia, 1801-CapeCoast 1847). Fu ufficiale nei Royal African colonial corps a Freetown (1826). A seguito [...] della morte del governatore sir C. McCarthy nella guerra contro l’Asante (1824) e della decisione del governo britannico di passare il controllo degli insediamenti in Africa occid. a una commissione espressa ...
Leggi Tutto
Opoku Ware II
Asantehene («re») dell’Asante, nell’od. Ghana (n. Kumasi 1919-m. 1999). Regnò dal 1970 al 1999. Nato Matthew Poku, studiò a CapeCoast e dal 1951 completò gli studi giuridici in Gran Bretagna. [...] Tornato (1962) in Ghana, fu avvocato e ricoprì incarichi ministeriali. Designato ambasciatore in Italia, nel 1970, alla morte dello zio materno, Prempe II, fu insediato come 15° asantehene. Operò per una ...
Leggi Tutto
CABOTO (Cabot, Cabotte, Cabotto, Cavocto, Gabot, Gaboto, Gavoto, Gavotta, Gabote, Kabott, Kabotto, Ca' Botto, Chiabotto, Shabot, Tabot, Talbot)
Ugo Tucci
Si ignora tutto della nascita di Giovanni C., [...] Imago Mundi, XIII (1956), pp. 11-25; A. Davies, The "English" Coast on the Map of Juan de la Cosa,ibid., pp. 26-29; L. , Gaeta patria di Giovanni C., Roma 1956; L. A. Vigneras, The Cape Breton landfall: 1494 or 1497. Note on a letter of John Day, in ...
Leggi Tutto