Costituiscono elementi attivi o attività del capitale d'un ente non solamente quei beni materiali che l'ente possiede, come case, terre, mobilia, oggetti, materie, ma anche altre unità o articoli che non [...] cioè che si attribuisca a essi un valore in denaro. Il capitalenetto non è quindi che un "fondo di valutazioni", la cui dovrebbero essere distinte da quelle che rappresentano il capitalecircolante (materie prime principali e secondarie, materiale e ...
Leggi Tutto
Cooperazione
Maurizio Degl'Innocenti
Introduzione
La cooperazione nacque in Europa nei primi decenni dell'Ottocento e si diffuse in tutto il mondo nel corso del XX secolo. Fu un prodotto dell'associazionismo [...] fondi pensione degli impiegati per il reperimento del capitalecircolante. Alla fine degli anni cinquanta la cooperazione di quote di partecipazione ai soci, ma devolveva l'utile netto al fondo di riserva, inalienabile e indivisibile anche in caso ...
Leggi Tutto
Concorrenza
Ruggero Paladini
Introduzione
La nozione di concorrenza sorge con il definirsi dell'economia politica come scienza autonoma. È strettamente connessa con l'idea di libertà, che dal punto [...] base da essi formulato, infatti, a capitalecircolante, il capitale del singolo imprenditore è limitato e non di un concorrente potenziale deve sussistere un costo addizionale, netto, rispetto a quelli sopportati dalle imprese operanti. Come si ...
Leggi Tutto
BANCA E SISTEMA BANCARIO
Tancredi Bianchi e Guido Rossi
Economia
di Tancredi Bianchi
Cenni storici
Un sistema bancario è organizzato istituzionalmente se la legge disciplina in modo specifico l'attività [...] si articola in modo prudenziale, proporzionando il patrimonio netto ai rischi delle varie classi di attivi. Il prestiti a breve termine, connessi con il finanziamento del capitalecircolante delle imprese affidate.
Non dunque per motivi di liquidità ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] ,98% e quello dell'oro in cassa all'ammontare dei biglietti in circolazione da 25,27 a 51,94%. Il rapporto della riserva totale al vi sono: forte massa di lavoro, distacco netto fra chi possiede capitale e chi possiede braccia, coesistenza e mutuo ...
Leggi Tutto
Antropologia
Zona più o meno vasta in cui venivano segregati gruppi autoctoni, abitanti territori colonizzati dai Bianchi. Famose, da questo punto di vista, le r. in cui fu costretta la quasi totalità [...] termine rapidamente realizzabili. Infine, con la creazione della circolazione degli assegni, la r. fu calcolata non più . è una quota ideale del capitalenetto; la differenza cioè tra il capitalenetto e il capitale sociale, una volta ripartito l ...
Leggi Tutto
PATRIMONIO
Carmelo SCUTO
Francesco ROVELLI
Giovanni DEMARIA
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Arnaldo BERTOLA
Arturo Carlo JEMOLO
Emilio ALBERTARIO
(fr. patrimoine; sp. patrimonio; ted. Vermögen; ingl. patrimony).
Sommario. [...] dalla "ricchezza nazionale" dal "capitale nazionale" e "dalla potenza la somma dei beni componenti il patrimunio netto della prima supera la somma della seconda metallica, se essa si trova tutta in circolazione, è ovvio che a lungo andare un ammontare ...
Leggi Tutto
Venezia e l'entroterra (1300 circa - 1420)
Gian Maria Varanini
Premessa
Problemi di periodizzazione
Se si privilegia il piano dell'espansione territoriale, l'assunzione del biennio 1404-1405 come terminus [...] civiltà e cultura nel rapporto fra due capitali, Milano 1984, pp. 10-20 ( testo sono a p. 269); Id., Circolazione di moneta veronese nell'età scaligera, in 299. Per i dati che seguono cf. Giovanni Netto, I podestà di Treviso medievale 1176-1388, ...
Leggi Tutto
Il diritto civile
Victor Crescenzi
Gli intensi nessi se non francamente sistematici, certamente organici che legano lo ius proprium della Serenissima con la tradizione romana, sono stati individuati, [...] , con la precisazione che "il capitale e la pena del doppio rendano un ossia, come abbiamo visto, l'utile netto.
In realtà, occorre ricordare che il 1312, 6 marzo. Sulla struttura della divisa circolante a Venezia in questo torno di anni basterà ...
Leggi Tutto
capitale3
capitale3 s. m. [uso sostantivato dell’agg.]. – 1. a. Propriam., secondo l’etimologia della parola, la somma principale di denaro, rispetto alla somma minore rappresentata dagli interessi da quella prodotti (e appunto in questo sign....
reddito
rèddito s. m. [dal lat. reddĭtum, part. pass. neutro di reddĕre «rendere»]. – 1. L’utile che viene dall’esercizio di un mestiere, di una professione, di un’industria, da un qualsiasi impiego di capitale: un lavoro che dà un buon r.,...