La civilta islamica: scienze della vita. Sapere medico e manuali
Ursula Weisser
Sapere medico e manuali
Il vasto processo di ricezione della letteratura medica greca attraverso le traduzioni in arabo, [...] diffusamente sulla procreazione e sullo sviluppo prenatale dell'essere umano ‒ un tema che suscitava un notevole interesse che fu attivo alla corte di questo principe a Shiraz (la capitale della regione del Fars). La sua nisba (nome di relazione), ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Cultura visiva e illustrazione anatomica nel Rinascimento
Andrea Carlino
La storia dell’anatomia, tra la fine del Medioevo e l’età moderna, s’iscrive in modo perfettamente coerente nella più vasta storia [...] 1529), seguita nel 1531 da una nuova traduzione del medico e umanista tedesco Johann Winther (1487/ 1505-1574).
A partire da questo di Vesalio negli anni in cui questi aveva studiato nella capitale francese. Egli forse più di tutti ha incarnato il ...
Leggi Tutto
La scienza presso le civilta precolombiane. Il corpo umano nella cultura andina
Constance Classen
Il corpo umano nella cultura andina
Nell'era precolombiana, sulle Ande vivevano gruppi etnici diversi [...] inca, conosciuto come Tahuantinsuyu, o dei Quattro Cantoni, era perciò concepito con la stessa struttura del corpo umano e la capitale, Cuzco, costituiva 'l'ombelico', cioè il suo centro. Cuzco stessa rappresentava, in miniatura, l'Impero, il cui ...
Leggi Tutto
DIOSCORIDE Di Pedanio
S. Toresella
D. Anazarbeo, medico attivo nel sec. 1° d.C., autore del trattato di farmacologia De materia medica (Πεϱὶ ὕληϚ ἰατϱιϰῆϚ), non si hanno notizie biografiche se non le [...] materia medica arabo. Quando Michele VIII Paleologo riconquistò la capitale imperiale nel 1261, il codice tornò in mano minerali. La qualità delle miniature, molto spesso animate da figure umane, è notevole e di grande interesse per la storia dell ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. La tradizione galenica
Gotthard Strohmaier
La tradizione galenica
La letteratura medica del Medioevo arabo-islamico è una continuazione diretta di quella greca; [...] i posteri vengono paragonati a quanti hanno ereditato un capitale che li pone in condizione di ampliare ulteriormente il secondo la quale il greco sarebbe l'unica lingua veramente umana. Aleggia qui uno spirito ben diverso da quello che troveremo ...
Leggi Tutto
Gigante
Ivan Nicoletti e Marco Bussagli
Gigante è il nome che in numerose mitologie e tradizioni mitico-religiose è attribuito a figure extraumane, caratterizzate in primo luogo da una statura straordinaria [...] di David e, al contempo, per sottolineare l'aspetto non umano del nemico. In qualche modo Golia si pone come l'ultima che a partire dal 1350 ebbe per quattro secoli il ruolo di capitale dell'impero thailandese. In questi casi la motivazione di base è ...
Leggi Tutto
DE SARLO, Francesco
Patrizia Guarnieri
Nacque a San Chirico Raparo, paese dell'Appennino calabro-lucano in provincia di Potenza, il 13 febbr. 1864 da Luigi e da Stella Durante. Alle idee di rinnovamento [...] presso l'università di Roma, venne trasferito nei licei della capitale e di Torino. Nel 1900 l'Istituto di studi superiori una scienza della soggettività, possibile qualora l'agire umano non fosse astrattamente riferito a leggi universali - logiche ...
Leggi Tutto
MALACARNE, Vincenzo (Michele Vincenzo Giacinto)
Stefano Arieti
Nacque a Saluzzo il 28 sett. 1744 da Giuseppe, chirurgo militare al servizio del re di Sardegna, e da Angela Fortunata Garretti. Ricevette [...] che fornì nell'opera Nuova esposizione della vera struttura del cervelletto umano, Torino 1776, elogiata e più volte citata da F. e delle carceri: durante la sua permanenza nella capitale dette alle stampe un trattato di chirurgia (Delle osservazioni ...
Leggi Tutto
CORTESE, Francesco
Bruno Zanobio
Angelo Carimati
Nacque in Treviso il 14 febbr. 1802 da Giovanni e da Giulia Sassonia, da famiglia ragguardevole, originaria di Bergamo, che risiedeva nella città veneta [...] un corso di perfezionamento all'istituto chirurgico; rimase nella capitale austriaca circa tre anni studiando anatomia e chirurgia sotto a quella citata del Berres, tradusse il Sommario di fisiologia umana speciale di G. Budge (Milano 1854) e il Libro ...
Leggi Tutto
LUCIANI, Luigi
Giuseppina Bock Berti
Nacque ad Ascoli Piceno il 23 nov. 1840 da Serafino e da Aurora Vecchi, sorella dello scrittore e patriota Candido Augusto. Allievo inizialmente di un maestro privato [...] cattedra di fisiologia umana nell'anno accademico 1893-94, succedendo a J. Moleschott. Il suo magistero nella capitale, che inaugurò con complessità armonica e olistica delle funzioni dell'organismo umano.
Il L. partecipò anche alla vita pubblica: ...
Leggi Tutto
capitale3
capitale3 s. m. [uso sostantivato dell’agg.]. – 1. a. Propriam., secondo l’etimologia della parola, la somma principale di denaro, rispetto alla somma minore rappresentata dagli interessi da quella prodotti (e appunto in questo sign....
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...