Secondo il Financial Times, il fenomeno dei multimilionari che lasciano l'Europa è in crescita a causa dei cambiamenti nei regimi fiscali e dell'instabilità politica. Nel Regno Unito, il neo-governo laburista [...] paperoni del mondo, grazie alle loro politiche fiscali favorevoli o all'assenza totale di imposte sul reddito e sul capitale, sostituendo mete tradizionali come il Principato di Monaco.La Svizzera, con il suo sistema di tassazione forfettaria, rimane ...
Leggi Tutto
L'avanzata dei ribelli antigovernativi da Idlib a Damasco è stata impetuosa e non ha trovato grossi ostacoli per la conquista del potere. Sono bastati undici giorni, dal 28 novembre all’8 dicembre, all’alleanza [...] abbandonato le loro posizioni, lasciando libere le strade per l’avanzata delle forze anti-regime, con la popolazione della capitale che ha dato inizio a rivolte, bruciando simboli del regime e abbattendo statue, come già accaduto altrove.Nella notte ...
Leggi Tutto
Cecilia Sala, giornalista italiana di 29 anni, è detenuta dal 19 dicembre nel carcere di Evin, a Nord della capitale iraniana Teheran. Lo ha reso noto il ministero degli Affari Esteri, che nella giornata [...] di ieri ha dichiarato anche di essere a lavoro attraverso la sua diplomazia per la scarcerazione della giornalista.Sala si trovava in Iran con un regolare visto lavorativo e il suo rientro a Roma era previsto ...
Leggi Tutto
Nel segno della continuità con l’esperienza positiva dell’anno passato, Treccani Cultura torna il 25 e il 26 maggio a Garbatella, in Piazza Damiano Sauli, con due giorni di lezioni, laboratori, concerti [...] è realizzata in collaborazione con il Municipio Roma VIII e l’Università Roma Tre, con il sostegno di Roma Capitale, il patrocinio di Rai per la sostenibilità, il supporto organizzativo di Zètema Progetto Cultura, il sostegno di Biblioteche di ...
Leggi Tutto
Il rapporto tra il Partito comunista cinese (PCC) e il mondo tecnologico è stato uno dei principali argomenti di dibattito degli ultimi anni, soprattutto in virtù delle numerose strette operate dal Partito [...] dal Partito, e questo voleva anche essere un assist verso le aziende stesse per cercare di recuperare parte del capitale, ma non riuscendo a smuovere la fiducia degli investitori. Un tentativo di correre ai ripari ulteriormente corroborato da un ...
Leggi Tutto
Il 4 aprile si terranno in Kuwait le elezioni per l’Assemblea nazionale. Si tratta dell’ottava consultazione elettorale nel corso degli ultimi dieci anni, questa volta causata dallo scioglimento dell’Assemblea [...] la creazione di un tessuto di piccole-medie imprese private e, in generale, trasformare il Paese e la sua capitale (nonché, di fatto, nucleo portante della nazione), Kuwait City, in un polo finanziario, evitando possibilmente il confronto con le ...
Leggi Tutto
La Conferenza di Bandung, tenutasi dal 18 al 24 aprile 1955 a Bandung, in Indonesia, fu la più grande assemblea di nazioni asiatiche e africane indipendenti mai avvenuta fino ad allora. La Conferenza riunì [...] 25 maggio 1963, fu uno dei membri fondatori dell’Organizzazione dell’Unità Africana (OUA), con sede ad Addis Abeba, la capitale etiope, che divenne un centro di attività diplomatica e politica nel continente. L’imperatore Hailè Selassiè fu una figura ...
Leggi Tutto
Da ormai molti anni la Serbia ha intrapreso il cammino di adesione all’Unione Europea (UE), un percorso complesso e destinato a durare ancora a lungo, visti gli alti e bassi nei rapporti tra Bruxelles [...] .Un’ulteriore “sterzata” verso occidente è giunta però a fine agosto, con la visita del presidente francese Emmanuel Macron nella capitale serba e la firma di un accordo per l’acquisto di 12 caccia multiruolo Rafale, prodotti da Dassault Aviation, da ...
Leggi Tutto
Il vertice NATO di Washington dello scorso mese di luglio, che ha inteso celebrare il settantacinquesimo anniversario del Trattato del Nord Atlantico – firmato nel 1949 proprio nella capitale statunitense [...] –, ha segnato un importante passo nella crescente attenzione dell’Alleanza verso la Repubblica Popolare Cinese (RPC) e nel consolidamento della cooperazione con i partner dell’Indo-Pacifico (Australia, ...
Leggi Tutto
Nella notte tra venerdì 25 e sabato 26 ottobre l’esercito israeliano ha lanciato un attacco contro l’Iran, in risposta al raid missilistico di Teheran su Tel Aviv dello scorso 1 ottobre.Sarebbero stati [...] in alcune basi militari delle guardie rivoluzionarie, tra cui la base aerea di Ghaleh Hassankhan e in due basi a Bidkand, a ovest della capitale, il forte di Hakimiyeh a est di Teheran e le basi Shahr-e Ray, Imam Ali e Abolfath.Il raid si è esaurito ...
Leggi Tutto
capitale1
capitale1 agg. [dal lat. capitalis, der. di caput -pĭtis «capo»]. – 1. Che riguarda il capo, la testa, e quindi la vita stessa: pena c., la pena di morte; delitto c., che si sconta con la morte; per estens., nemico c., odio c., acerrimo,...
capitale2
capitale2 s. f. [uso sostantivato dell’agg.]. – Città sede del capo dello stato e degli organi supremi di governo: Roma è la c. d’Italia; assol., la C., Roma: lasciare la C., partire per la C., e sim. In usi estens.: la c. economica...
Economia
In economia, il termine ha più significati: il valore in denaro di beni; i beni stessi in cui il denaro è investito o, più comunemente, l’insieme dei beni destinati a impieghi produttivi per ottenere nuova produzione. L’espressione...