Se il problema centrale della postmodernità è l’accelerazione (quella che David Harvey, prendendo spunto da, parafrasando ed approfondendo alcune celebri riflessioni formulate da Marx nel secondo libro [...] del Capitale, ha efficacemente chiamato «l’annic ...
Leggi Tutto
Il principe dei giornalisti, la Penna del Corriere, il fondatore de Il Giornale e de La Voce, il divulgatore ante litteram della Storia d’Italia. Tutte definizioni impeccabili, nulla da dire. Montanelli [...] è stato una figura capitale del giornalismo ita ...
Leggi Tutto
Nel maggio 2015, in occasione di un vertice dell’Unione Europea (UE) a Riga, l’allora presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, accolse il primo ministro ungherese Viktor Orbán con una [...] dall’incessante attività del capo della diplomazia di Budapest, Péter Szijjártó, che in più occasioni è volato nella capitale russa per incontri con l’omologo Sergej Lavrov. Tutto questo mentre il governo ungherese aderiva, seppur con poca ...
Leggi Tutto
Tensione molto alta in Moldavia, dove martedì 28 febbraio nella capitale Chişinău manifestanti antigovernativi hanno bloccato le principali strade e accerchiato le sedi del potere, per protestare contro [...] l’inflazione e chiedere elezioni anticipate. L ...
Leggi Tutto
Javier Milei, dopo aver ricevuto l’investitura dal presidente uscente Alberto Fernández nella cerimonia di passaggio dell’incarico, ha pronunciato il suo primo discorso da presidente dell’Argentina. Rompendo [...] «garantire una magistratura assolutamente indipendente», come dichiarato da Milei. Sarà Sandra Pettovello la super ministra del Capitale umano che accorpa i dicasteri di Istruzione, Lavoro e Sviluppo sociale. Anche lei senza esperienza nella gestione ...
Leggi Tutto
● Economia e innovazione Negli ultimi decenni, le pensioni hanno rappresentato, insieme al reddito da affitti e rendite e da capitale, una quota crescente del reddito aggregato in Italia, a scapito dei [...] redditi da lavoro[i]. Lo Stato italiano ogni an ...
Leggi Tutto
Un incontro importante per riprendere il dialogo, pur senza particolari sorprese, ma che potrebbe creare le opportunità per un miglioramento sostanziale delle relazioni tra Unione Europea e Cina. Questo, [...] del 24° vertice UE-Cina che si è tenuto a Pechino nella giornata di giovedì. Da Bruxelles si sono recati nella capitale cinese la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, e il presidente del Consiglio UE, Charles Michel. I due si ...
Leggi Tutto
21 maggio 1937 Debra Libanòs, Etiopia, 80 km a nord della capitale Addis Abeba.Debra Libanòs è il più importante centro religioso dei cristiani copti: qui vivono centinaia di monaci e transitano fedeli [...] provenienti da tutta l’Etiopia. Molti malati af ...
Leggi Tutto
Si sono conclusi lunedì 18 settembre, dopo cinque giorni di trattative, i colloqui di pace di Riyad tra l’Arabia Saudita e i ribelli Houthi, sostenuti dall’Iran, che controllano una vasta area del Paese [...] a partire dalla capitale Sana’a. Il confronto m ...
Leggi Tutto
All’indomani dello scoppio della guerra nella Striscia di Gaza seguita all’offensiva militare sferrata da Hamas nei confronti di Israele, la Repubblica Popolare Cinese (RPC) si è trovata ancora una volta [...] punti prevedevano: 1. la creazione di uno Stato palestinese con i confini definiti nel 1967, con Gerusalemme Est capitale, e la contestuale garanzia per Israele del diritto di esistere e di vedere rispettati i suoi legittimi interessi relativi ...
Leggi Tutto
capitale1
capitale1 agg. [dal lat. capitalis, der. di caput -pĭtis «capo»]. – 1. Che riguarda il capo, la testa, e quindi la vita stessa: pena c., la pena di morte; delitto c., che si sconta con la morte; per estens., nemico c., odio c., acerrimo,...
capitale2
capitale2 s. f. [uso sostantivato dell’agg.]. – Città sede del capo dello stato e degli organi supremi di governo: Roma è la c. d’Italia; assol., la C., Roma: lasciare la C., partire per la C., e sim. In usi estens.: la c. economica...
Economia
In economia, il termine ha più significati: il valore in denaro di beni; i beni stessi in cui il denaro è investito o, più comunemente, l’insieme dei beni destinati a impieghi produttivi per ottenere nuova produzione. L’espressione...