A Vienna Gustav Klimt nacque 150 anni fa, nella sua città trascorse la maggior parte della sua vita e a Vienna morì nel 1918. Nel 2012 la capitale austriaca celebra dunque con una profusione di mostre [...] e iniziative il 150° anniversario della nascita ...
Leggi Tutto
Torna Interplay, rassegna internazionale che anche quest’anno per dieci giorni farà di Torino la capitale della danza contemporanea europea.La manifestazione, giunta alla sua dodicesima edizione, prevede [...] un programma fitto di appuntamenti: dal 16 al ...
Leggi Tutto
Daniela DelfinoIl nome originario dello Stato con capitale Kiev è Ukràjna, che significa ‘territorio di confine’, in russo; gli abitanti si chiamano ukràjnej. Come si vede, l’accento cade sempre sulla [...] a. In italiano diremo dunque Ucràina e ucràino ...
Leggi Tutto
capitale1
capitale1 agg. [dal lat. capitalis, der. di caput -pĭtis «capo»]. – 1. Che riguarda il capo, la testa, e quindi la vita stessa: pena c., la pena di morte; delitto c., che si sconta con la morte; per estens., nemico c., odio c., acerrimo,...
capitale2
capitale2 s. f. [uso sostantivato dell’agg.]. – Città sede del capo dello stato e degli organi supremi di governo: Roma è la c. d’Italia; assol., la C., Roma: lasciare la C., partire per la C., e sim. In usi estens.: la c. economica...
Economia
In economia, il termine ha più significati: il valore in denaro di beni; i beni stessi in cui il denaro è investito o, più comunemente, l’insieme dei beni destinati a impieghi produttivi per ottenere nuova produzione. L’espressione...