Che Jorge Bergoglio avesse uno sguardo orientato verso l’Africa, lo si era capito subito. Il suo primo viaggio apostolico fuori dalla diocesi di Roma, volle farlo a Lampedusa. Era l’8 luglio 2013, neanche [...] segni che resteranno indelebili nella storia della Chiesa. Per inaugurare il Giubileo straordinario della Misericordia, scelse Bangui, capitale della Repubblica Centrafricana e lì, nella cattedrale di Notre-Dame, aprì la prima porta santa il 29 ...
Leggi Tutto
La sensibilità politica europea di oggi non può che essere sorpresa da uno degli aspetti più evidenti dell’amministrazione del quarantasettesimo presidente degli Stati Uniti: la forte presenza della religione [...] ha fatto menzione di Roger Williams, pastore presbiteriano che ha fondato lo Stato di Rhode Island nominando la sua capitale Providence, e di John Winthrop, puritano inglese che sarebbe diventato governatore del Massachusetts, il quale nel celebre ...
Leggi Tutto
Alcune opere non possono fare a meno di riprodursi e moltiplicarsi indefinitamente, arrese in qualche misura a una coercizione intrinseca alla loro struttura e, proprio per questo, impossibile da ignorare; [...] , sebbene di primo acchito immutata, non potrà che apparire come ormai inesorabilmente plasmata dalle regole della Forma-Capitale.Lo iato che separa queste due città, identiche eppure radicalmente differenti come due novelle Gerusalemme, emerge nel ...
Leggi Tutto
Premessa: filologia come disvelamentoÈ noto come accertare la verità sia un’opera di disvelamento (ἀ-λήθεια): procedere per sottrazione, rimuovendo le apparenze e lasciando così che il vero sino a quel [...] lettera, e la risposta positiva di Serse, anch’essa trascritta da Tucidide, furono la base per il processo e l’esecuzione capitale di Pausania: in sintesi, queste poche righe, di cui gli efori si servirono per infliggere a Pausania una morte atroce ...
Leggi Tutto
L'inviato del Cremlino Kirill Dmitriev, in un'intervista alla televisione russa Canale 1, ha annunciato ieri che nuovi contatti tra funzionari russi e americani potrebbero avvenire già in questa settimana. [...] a Kiev, dove è stata attivata la difesa aerea: lo ha reso noto il capo dell'Amministrazione militare della capitale ucraina, Timur Tkachenko.Immagine: Vladimir Putin (2022). Crediti: Cremlino (https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Putin_2022.jpg ...
Leggi Tutto
Con reciproca diffidenza ma con un interesse reale da entrambe le parti, si va verso una nuova fase del negoziato fra Iran e Stati Uniti sul nucleare iraniano e sulla revoca delle sanzioni. La prossima [...] italiana a ospitare le trattative.Sabato 12 aprile si è svolto a Mascate il primo vertice con la presenza nella capitale dell’Oman del ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi e dell’inviato degli Stati Uniti per il Medio Oriente Steve ...
Leggi Tutto
Il prossimo vertice dei BRICS si terrà a Rio de Janeiro, in Brasile, il 6 e 7 luglio, e il presidente cileno Gabriel Boric ha confermato la sua partecipazione. Infatti, richiamando il titolo della canzone [...] PIL e il 44% dell’offerta di petrolio globale. Dispone di una banca, creata nel 2014 ‒ la Nuova Banca di Sviluppo ‒ con un capitale già versato dai cinque soci fondatori di 50 miliardi di dollari e sottoscritto per un importo di 100 miliardi. Il suo ...
Leggi Tutto
Ieri gli elettori groenlandesi sono stati chiamati a un voto che potrebbe segnare un punto di svolta nella storia dell'isola. Per lungo tempo sotto l'egida della Danimarca, la Groenlandia ha progressivamente [...] l'isola. Ci vorranno settimane per certificare i risultati ufficiali, poiché le schede elettorali dovranno arrivare nella capitale Nuuk da insediamenti remoti via nave, aereo ed elicottero.L'interesse globale per queste elezioni è stato amplificato ...
Leggi Tutto
Il violento terremoto di magnitudo 7.7 che ieri, 28 marzo, ha colpito il Myanmar potrebbe aver provocato un’ecatombe. La scossa principale, registrata alle 12:50 ora locale, è stata seguita da una replica [...] almeno otto persone e lasciando decine di dispersi. Il primo ministro thailandese ha dichiarato lo stato di emergenza nella capitale, mentre le squadre di soccorso lavorano senza sosta.Le scosse sono state percepite fino in Cina, nella provincia ...
Leggi Tutto
In difficoltà sul fronte interno e isolato su quello internazionale, il primo ministro Viktor Orbán continua a minare lo Stato di diritto in Ungheria, Paese che guida ormai da oltre 15 anni. Nei giorni [...] dalla comunità LGBT, in particolare il tradizionale Pride. La marcia dell’orgoglio, appuntamento annuale che si tiene nella capitale ungherese a partire dal 1997, era già stata vietata a marzo tramite un provvedimento votato dal Parlamento, ma la ...
Leggi Tutto
capitale1
capitale1 agg. [dal lat. capitalis, der. di caput -pĭtis «capo»]. – 1. Che riguarda il capo, la testa, e quindi la vita stessa: pena c., la pena di morte; delitto c., che si sconta con la morte; per estens., nemico c., odio c., acerrimo,...
capitale2
capitale2 s. f. [uso sostantivato dell’agg.]. – Città sede del capo dello stato e degli organi supremi di governo: Roma è la c. d’Italia; assol., la C., Roma: lasciare la C., partire per la C., e sim. In usi estens.: la c. economica...
Economia
In economia, il termine ha più significati: il valore in denaro di beni; i beni stessi in cui il denaro è investito o, più comunemente, l’insieme dei beni destinati a impieghi produttivi per ottenere nuova produzione. L’espressione...