Isola del Mar Caribico, la terza per superficie (dopo Cuba e Hispaniola) delle Grandi Antille; dal 1962 costituisce uno Stato indipendente. L’isola di G. è situata circa 150 km a S di Cuba, da cui la separa [...] da massimi di 6000 mm sui versanti più esposti a minimi di neppure 1000 mm nella regione della capitale, riparata dalle montagne. Frequenti i cicloni, che provocano spesso danni gravissimi. Pur sostituita largamente dalle colture, la vegetazione ...
Leggi Tutto
(indonesiano Jawa) Isola dell’Indonesia (129.307 km2 con 130.401.500 ab. nel 2007). Ha forma rettangolare molto allungata, con lunghezza massima, nel senso dei paralleli, di circa 1000 km e con larghezza [...] nelle campagne intensamente coltivate, o raggruppata in piccoli centri. La città principale dell’isola, che è pure la capitale dell’Indonesia, è Giacarta; altre città importanti sono Surabaya, porto nello Stretto di Madura; Bandung, presso l’alto ...
Leggi Tutto
Germania
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
'
(XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, i, p. 1031; III, i, p. 729; IV, ii, p. 40; V, ii, p. 404)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] di difesa del cambio), resta il fatto che gli elevati tassi d'interesse tedeschi hanno trasformato la G. da paese esportatore di capitale a paese importatore. Tra il 1991 e il 1995, infatti, la G. ha preso in prestito dall'estero oltre 200 miliardi ...
Leggi Tutto
Mali
Riccardo Martelli ed Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Riccardo Martelli
Stato interno dell'Africa nord-occidentale. La popolazione ammontava a 9.790.492 ab. al censimento del 1998 [...] nella sezione meridionale del Paese. Il tasso di urbanizzazione è modesto (32,3% nel 2003), e l'unica vera città è la capitale Bamako, nel cui agglomerato risiedevano, sempre nel 2003, circa 1.264.000 abitanti.
Nel 2002 la FAO stimava che il 64 ...
Leggi Tutto
Vedi Corea, Repubblica Democratica Popolare di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
La Repubblica Democratica Popolare di Corea, o Corea del Nord, è uno dei paesi più impenetrabili al mondo, tanto [...] di spostarsi in un secondo momento a Seoul. Pochi tra questi riescono effettivamente a raggiungere la Corea del Sud; al 2007 nella capitale sudcoreana erano però censiti più di 10.000 esuli nordcoreani. Ciò è degno di nota, se si pensa che nel 1990 ...
Leggi Tutto
Vedi Norvegia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Norvegia è uno dei maggiori paesi al mondo per esportazioni di gas e petrolio, caratteristica che ne fonda la rilevanza geopolitica in termini [...] , la Norvegia ha istituito un proprio fondo sovrano, il Government Pension Fund – Global, che è il secondo al mondo per capitale (più di 500 miliardi di dollari) e grazie al quale Oslo è uno dei maggiori investitori diretti all’estero.
Nonostante ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa occidentale, confinante a N e a NO con il Burkina Faso, a E con il Togo, a O con la Costa d’Avorio; a S si affaccia sul Golfo di Guinea.
Il territorio del G. (che prima del conseguimento [...] di G. o Gana è passato alla storia uno dei più importanti Stati di tipo sudanese fioriti nell’Africa occidentale. La parola definiva la capitale e il Regno ed era forse un titolo dovuto al sovrano. L’apogeo del G., la cui ricchezza dipendeva dall’oro ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Stato dell'America Settentrionale. Al censimento del 2001 la popolazione risultava pari a 30.007.094 ab., e a 32.268.000 in base a stime del 2005. [...] C. è tornato, dunque, a mostrare la solidità strutturale della sua economia, che, oltre alla rinnovata attrattività per il capitale estero (grazie alla riduzione della pressione fiscale), può contare sulle capacità endogene di un tessuto di piccole e ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato insulare costituito dall'isola omonima, situata nel Mediterraneo orientale a sud della Turchia e a ovest della Siria. Al censimento del 2001 la popolazione [...] ai 4000 dollari annui contro gli oltre 12.000 dollari dei Greci ciprioti. La maggiore città del Paese rimane la capitale, Nicosia, che nel 2001 contava 47.832 ab. (escluso il settore occupato dai Turchi), con 200.459 nell'agglomerazione urbana ...
Leggi Tutto
Vedi Corea, Repubblica Democratica Popolare di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
La Repubblica Democratica Popolare di Corea o, per comodità, Corea del Nord, è uno dei paesi più impenetrabili del [...] di spostarsi in un secondo momento a Seoul. Pochi tra questi riescono effettivamente a raggiungere la Corea del Sud; al 2007 nella capitale sudcoreana erano però censiti più di 10.000 esuli nordcoreani. Ciò è degno di nota, se si pensa che nel 1990 ...
Leggi Tutto
capitale1
capitale1 agg. [dal lat. capitalis, der. di caput -pĭtis «capo»]. – 1. Che riguarda il capo, la testa, e quindi la vita stessa: pena c., la pena di morte; delitto c., che si sconta con la morte; per estens., nemico c., odio c., acerrimo,...
capitale2
capitale2 s. f. [uso sostantivato dell’agg.]. – Città sede del capo dello stato e degli organi supremi di governo: Roma è la c. d’Italia; assol., la C., Roma: lasciare la C., partire per la C., e sim. In usi estens.: la c. economica...