. I. Genealogia. - 1. Origine del tipo. - "Arlecchino" non è già, come si crede comunemente, un nome generico e originario d'un tipo comico fondamentale, bensì uno dei tanti non originarî nomi specifici [...] polemica.
Era morta nel 1583 a Parigi una madame Cardine, sacerdotessa in capo d'un tempio a Venere e che, come già una volta in teatrale compilate e talora pubblicate in Italia nel corso del Seicento, hanno valore solamente analogico, poiché quei ...
Leggi Tutto
POLIBIO (Πολύβιος, Polybius)
Gaetano De Sanctis.
Storico greco, nacque di ragguardevole famiglia in Megalopoli, città arcadica allora appartenente alla Lega achea. Il padre Licorta fu più volte stratego [...] prese a perseguitare gli avversarî. Callicrate, che n'era il capo in Acaia, recatosi con l'ambasceria gratulatoria al console Emilio particolare attinta a Panezio sembra invece la dottrina del corso e ricorso (ἀνακύκλωσις) delle costituzioni che ben ...
Leggi Tutto
SCACCHI, Gioco degli
Alvise Zichichi
(XXX, p. 986)
Diffusione nel mondo. - Il gioco degli s. è conosciuto e praticato in quasi tutti i paesi del mondo, tanto che sono oltre 150 le federazioni nazionali [...] quelli della federazione internazionale. Fanno inoltre capo alla FIDE, o le sono affiliati, svoltisi a Venezia dal 1947 al 1953; altra serie lunghissima, e tuttora in corso, è quella dei Tornei di Capodanno di Reggio Emilia (l'edizione svoltasi nel ...
Leggi Tutto
PARINI, Giuseppe
Giulio Natali
Nacque a Bosisio, villaggio della Brianza, tra i colli che cingono il "vago Èupili", o lago di Pusiano, il 23 maggio 1729, "di casa popolare". Suo padre, Francesco Maria [...] a sua insaputa. Oltre l'Agudio, lo aiutò lo stesso capo dei Trasformati, il conte Imbonati, affidandogli, nel 1763 o '64 , la seconda il pranzo, la terza le visite e il corso, la quarta le conversazioni e il giuoco, può considerarsi sostanzialmente ...
Leggi Tutto
Ogni amministrazione economica presuppone un'organizzazione di persone e di beni economici che la costituiscono. "Questa organizzazione di persone e di beni economici ehe è indispensabile per il raggiungimento [...] pur essendo concessionaria del servizio di emissione di biglietti a corso legale e del servizio del tesoro per conto dello stato: . Si dice centrale o principale l'azienda che sta a capo di tutte, e si chiamano filiali, subalterne, sedi, succursali ...
Leggi Tutto
La propagazione. - Nell'esortare Calvino (v.) a tornare a Ginevra, il 1541, i pastori di Zurigo insistevano sui vantaggi che la predicazione di lui avrebbe portato alla causa della Riforma, proprio per [...] soprintendenti" che il primo Book of Discipline mette a capo delle dodici circoscrizioni, corrispondenti all'ingrosso alle antiche (anglicana), sia nella presbiteriana largamente diffusasi già nel corso del sec. XVIII - ha avuto sulla cultura e ...
Leggi Tutto
Aviazione militare. - La comparsa della bomba atomica costituisce l'avvenimento più importante nel campo bellico e, mentre ha segnato la fine della seconda guerra mondiale, ha dato inizio alla maggiore [...] avranno i diversi mezzi bellici in una futura guerra, il capo del governo sovietico N. Chruščev ha dichiarato (gennaio 1960) dall'ICAO (International Civil Aviation Organization), nel corso dell'anno 1959 le compagnie aeree che gestiscono servizî ...
Leggi Tutto
RENO (fr. Rhin; ted. Rhein; A. T., 17-18-19, 20-21, 32-33-34, 44, 53-54-55)
Maurice PARDE'
Carlo ANTONI
Francesco LEMMI
Grande fiume europeo, lungo 1250 km. e con un bacino di circa 170.000 kmq., [...] d'una portata di 565 mc., di cui 320 mc. provengono dal corso superiore, 135 dalla Reuss e 110 dalla Limmat; il Neckar fornisce circa germanica". Verso il 72 a. C., Ariovisto, capo svevo, passa il fiume iniziando quella penetrazione nella Gallia ...
Leggi Tutto
Capoluogo di provincia e di quella parte del Sannio che è compresa nell'odierna Campania. Sorge quasi nel luogo stesso che ebbe sin dalle origini, sopra il colle della Guardia, digradante con dolce declivio [...] appartiene però al Molise. Compreso nella provincia è ora anche il corso medio del Volturno; essa è poi percorsa dal Calore (affluente tabacco. Notevole è la posizione di transito, facendo capo a Benevento tronchi delle linee di Foggia, Avellino, ...
Leggi Tutto
GENITALE, APPARATO
Antonio PENSA
Silvestro BAGLIONI
Agostino PALMERINI
Giuseppe BOLOGNESI
. È rappresentato dal complesso degli organi che sono deputati alla funzione della generazione.
Anatomia. [...] due ovidotti e quindi in due uteri che fanno a loro volta capo a una vagina; questa s'apre direttamente all'esterno con un'apertura nella formazione delle vie spermatiche, regredisce nel corso dello sviluppo; altre sono invece resti dei canali ...
Leggi Tutto
Corso Marconi
loc. s.le m. inv. Per metonimia topografica, la Fiat, che ha sede a Torino in Corso Marconi. ◆ L’opzione put, ossia il diritto a vendere a General Motors l’80% di Fiat Auto che rimarrà in portafoglio a Corso Marconi, costituisce...
testa1
tèsta1 s. f. [lat. tardo testa «cranio, testa», in origine «conchiglia, guscio, vaso», attraverso un uso metaforico]. – 1. Parte del corpo animale in cui si apre la bocca e che contiene il cervello e gli organi di senso specifico; nei...