Nel 2024 la parola amichettismo è entrata nei neologismi Treccani, sebbene in molti, e non solo all’interno delle accademie, nutrissero la speranza che si trattasse di un occasionalismo linguistico, caratterizzato [...] che nessuno, lasciato poi da solo a contrattare col ‘capo-padrone’, sarà più in grado di alzare la voce.Nella a Roma si discolpava dalle accuse mosse al partito dei Bianchi, Corso Donati del partito dei Neri, appoggiato da Bonifacio VIII, nottetempo e ...
Leggi Tutto
Una delle più importanti “invenzioni” dell’epoca moderna, che ha permesso la nascita degli Stati così come li conosciamo, è stata la creazione della burocrazia, cioè di un gruppo di funzionari non eletti [...] cui principale merito è la fedeltà senza tentennamenti alla figura del capo, qualunque cosa dica o faccia, o abbia detto e fatto di nomina presidenziale.Il processo di epurazione è già in corso. Pochi giorni fa l’Ufficio per la gestione del personale ...
Leggi Tutto
Mentre la comunità internazionale si prepara al secondo mandato di Donald Trump alla Casa Bianca, l’Unione Europea (UE) si affida alla Polonia per mantenere un ruolo proattivo sullo scacchiere globale [...] e cittadini a non guardare con timore i cambiamenti in corso nel mondo, ma a cogliere le opportunità per dare nuovo direttore dell’Istituto per la memoria nazionale, come sostituto del capo dello Stato uscente Andrzej Duda. Quest’ultimo è stato in ...
Leggi Tutto
Il ritorno di Donald Trump segna un reset delle relazioni transatlantiche. Quattro anni fa avevamo scritto che la presidenza Biden rappresentava una nuova occasione per l’Unione Europea (UE) dopo le difficoltà [...] dei suoi collaboratori/finanziatori multimiliardari e a capo delle principali aziende tecnologiche mondiali, farà di e finanziaria per intromettersi nella politica europea: solo nel corso delle ultime settimane ha espresso la sua vicinanza a Matteo ...
Leggi Tutto
Il 1° novembre scorso, nella città di Novi Sad, la seconda della Serbia per popolazione, è crollata la tettoia posta sopra l’ingresso principale della stazione ferroviaria. L’incidente ha causato quindici [...] spiegato di aver preso la decisione di dimettersi d’accordo con il capo dello Stato.L’aggressione di Novi Sad non è stata però che Vučević erano una delle principali richieste degli studenti nel corso delle proteste andate avanti da novembre e nel ...
Leggi Tutto
Sarà Peter Pellegrini il prossimo presidente della Slovacchia. Con la netta vittoria al secondo turno sul rivale Ivan Korčok, Pellegrini succederà a Zuzana Čaputová, che da tempo aveva deciso di non correre [...] volontà di cambiare approccio in merito al conflitto in corso nella nazione vicina, facendo al contempo emergere sospetti su (SMER-SD, Slovenská sociálna Demokracia), la formazione che fa capo a Fico. Il governo guidato da quest’ultimo ha così ...
Leggi Tutto
Nella giornata del 4 febbraio Nayib Bukele ha annunciato di essere stato rieletto, secondo i dati in suo possesso, presidente di El Salvador con l’85% dei consensi. Si tratta di un risultato netto, simbolo [...] della rilevante popolarità raggiunta dal capo dello Stato nel corso del suo primo mandato. Inoltre, l’autoproclamazione fatta da Bukele, ancor prima della pubblicazione dei risultati ufficiali da parte del Tribunale supremo elettorale (TSE, Tribunal ...
Leggi Tutto
Alla ricerca del consenso perduto, e a fronte dei timori per una vittoria dell’estrema destra alle elezioni europee del prossimo giugno, il presidente francese Emmanuel Macron ha deciso di dare una sterzata [...] e guidare il governo mantenendo la linea “centrista” del capo dello Stato. Il curriculum del nuovo premier non dovrebbe lasciare profilo di Attal potrebbe del resto esporlo a critiche nel corso di una futura campagna elettorale: di buona famiglia (i ...
Leggi Tutto
Di una bella parola ricerchiamo l’etimo, come di una città la storia. Perché solo indagando l’origine semantica possiamo esprimerci in modo autentico: affinché ciò che diciamo si avvicini il più possibile [...] era situato il talamo della mitica Calipso. In tanti, nel corso dei secoli, hanno scritto di Sybaris, ma la frammentarietà dei testi quando nel 446 a.C., per volontà di Pericle allora capo di Atene, fu fondata poco distante Thurii, quei fasti non ...
Leggi Tutto
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e quello della Repubblica Federale di Germania Frank-Walter Steinmeier si sono incontrati in occasione delle celebrazioni per l’80° anniversario degli eccidi [...] esordito il presidente Mattarella ‒ per chinare insieme il capo davanti a tante vite crudelmente spezzate dalla disumana storia e la memoria dei rapporti fra i due Paesi nel corso del conflitto, con l’istituzione presso il Ministero federale degli ...
Leggi Tutto
Corso Marconi
loc. s.le m. inv. Per metonimia topografica, la Fiat, che ha sede a Torino in Corso Marconi. ◆ L’opzione put, ossia il diritto a vendere a General Motors l’80% di Fiat Auto che rimarrà in portafoglio a Corso Marconi, costituisce...
testa1
tèsta1 s. f. [lat. tardo testa «cranio, testa», in origine «conchiglia, guscio, vaso», attraverso un uso metaforico]. – 1. Parte del corpo animale in cui si apre la bocca e che contiene il cervello e gli organi di senso specifico; nei...
Penisola della Corsica nord-orientale, che si protende verso N per circa 37 km, con una larghezza da 9 a 14 km. È formata da una dorsale montuosa, culminante nel Monte Stello (1307 m), da cui in entrambi i versanti si staccano contrafforti paralleli...
Erudito (Magna Soprana, Capo Corso, 1835 - Laerru, Sassari, 1902); scrisse di letteratura, politica, diritto; ma l'opera più nota è il Vocabolario dei dialetti, geografia e costumi della Corsica (post., 1915).