Clausola della nazione più favorita e clausola di salvaguardia
Il WTO e le sfide del regime commerciale multilaterale
di Paolo Guerrieri
20 giugno
A Potsdam, presso Berlino, fallisce dopo due giorni [...] si è verificato negli ultimi anni portando il Round commerciale in corso ad arenarsi più volte nel gioco perverso dei veti incrociati tra ’esame delle politiche commerciali. A esso fanno capo tre diversi Consigli, che operano seguendo le direttive ...
Leggi Tutto
Nuzialità
Lado Ruzicka
Introduzione
Il matrimonio e lo scioglimento delle unioni matrimoniali per divorzio o vedovanza sono stati da sempre oggetto di studio dei demografi in quanto la frequenza e la [...] al 95% del 1981 e non ha subito variazioni rilevanti nel corso degli anni ottanta.
A partire dagli anni settanta la tendenza a matrimoniali possono coinvolgere parenti stretti o il capo della famiglia estesa oppure altri membri importanti del ...
Leggi Tutto
Alessandro III
Paolo Brezzi; Andrea Piazza
Il nome proprio di questo futuro pontefice era Rolando, figlio di un Ranuccio, senese. Il suo primo biografo, il cardinale Bosone, non dice nulla sulla famiglia; [...] 'Europa il papa apparve il vincitore morale del duello ed il capo della cristianità, anche sul terreno temporale.
Anche il Comune di - comunque provenienti dal mondo ecclesiastico lombardo.
Nel corso del duro confronto con il Barbarossa A. riuscì ...
Leggi Tutto
LUDOVISI, Ludovico. - Nacque a Bologna il 27 ott. 1595, primogenito del conte Orazio (poi duca di Fiano) e di Lavinia Albergati, esponenti di due tra le principali famiglie del patriziato senatorio della [...] si riversò sull'intera fazione curiale ispano-imperiale che faceva capo al Borgia. Il LUDOVISI, Ludovico ne fu la Parigi, Musée du Louvre), confermano l'apprezzamento di lungo corso per il conterraneo, ma sembrano anche assecondare una tendenza ...
Leggi Tutto
ALFONSO MARIA de Liguori, santo
Giuseppe Cacciatore
Nacque a Marianella, presso Napoli, in una villa di famiglia, il 27 sett. 1696, da don Giuseppe e donna Anna Cavalieri dei marchesi d'Avenia. Il padre [...] morale che mi posero in mano fu il Genetti, capo dei probabilioristi; e per molto tempo io fui acerrimo Id., Bicentenario di un Duetto, in Ecclesia, aprile 1960. É in corso una nuova edizione critica delle opere ascetiche di A.; pubblicato un vol. di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
‘Stampe dell’Ottocento’. Oppure, lasciando il nostro Palazzeschi, potremmo constatare con Alberto Savinio come «il secolo decimonono, eccellentemente umanitario, fu chiamato con le parole stesse di Léon [...] fatto di viabilità, più non si riconosce, e si percorre, da un capo all’altro, sicuramente e comodamente, in poche ore; se la sicurezza pubblica di familiarizzarsi sodamente con Il programma del corso di diritto criminale di Francesco Carrara e ...
Leggi Tutto
Corruzione
Franco Cazzola
Introduzione
Il tema 'corruzione', così come altri che a questo si possono accomunare in quanto caratterizzati dall'elemento della segretezza e dell'illegalità formale (potere [...] norme e di regole sancite normativamente; 2) che essa avvenga nel corso di uno scambio che si svolge in modo clandestino tra arene politiche dei propri doveri.
Consideriamo, ad esempio, il capo della polizia del distretto di Nuova Delhi [...]. Una ...
Leggi Tutto
“Verso” il sistema nazionale
Pier Antonio Varesi
La riforma costituzionale in discussione in Parlamento ed i decreti attuativi della l. n. 183/2014 (in particolare il d.lgs. n. 150/2015) aprono nuovi [...] S.p.a. e dell’Isfol.
La ricognizione
L’anno in corso si chiude con l’entrata in vigore di importanti provvedimenti in materia larga parte del Paese.
Un altro punto di forte innovazione è rinvenibile al Capo II (artt. da 18 a 28) del d.lgs. in esame, ...
Leggi Tutto
Elusione. La nuova disciplina del transfer price
Eugenio Della Valle
ElusioneLa nuova disciplina del transfer price
Il saggio affronta i punti salienti della normativa che ha introdotto l’esimente relativa [...] che esibisca, non il Masterfile del gruppo che ad essa faccia capo, ma quello relativo all’intero gruppo. Sia il Masterfile che secondo comma dell’art. 8, «per il periodo d’imposta nel corso del quale l’accordo è stipulato e per i due periodi d’ ...
Leggi Tutto
Cimitero
Anna Laura Palazzo
Il cimitero è il luogo destinato alla sepoltura dei morti. L'etimologia del termine rimanda al verbo greco κοιμάω, "mettere a giacere, a dormire". Dal punto di vista architettonico, [...] un processo ormai inarrestabile.
4. Tipologie contemporanee
Nel corso del 20° secolo la riflessione teorica sembra riproporre la alla sua accettazione. Una terza tradizione, che fa capo ai sacrari militari delle guerre mondiali, sterminati e ...
Leggi Tutto
Corso Marconi
loc. s.le m. inv. Per metonimia topografica, la Fiat, che ha sede a Torino in Corso Marconi. ◆ L’opzione put, ossia il diritto a vendere a General Motors l’80% di Fiat Auto che rimarrà in portafoglio a Corso Marconi, costituisce...
testa1
tèsta1 s. f. [lat. tardo testa «cranio, testa», in origine «conchiglia, guscio, vaso», attraverso un uso metaforico]. – 1. Parte del corpo animale in cui si apre la bocca e che contiene il cervello e gli organi di senso specifico; nei...