Alberto Maria Gambino
Abstract
A partire dagli anni Ottanta del secolo scorso, l’informatica ha conosciuto una diffusione nella società tale da risultare uno strumento operativo indispensabile per le [...] comunicazione al mittente dell’impossibilità di dare corso alla trasmissione.
Conclusi i controlli, il gestore d'autore, in Riv. dir. civ., 2007, 6, 683-707; Capo, G., Gli strumenti di tutela dei diritti inerenti ai programmi, in Valentino, ...
Leggi Tutto
La riforma del codice antimafia
Antonio Balsamo
Graziella Luparello
Misure di prevenzione: La riforma del codice antimafia
La recente riforma del codice antimafia ha introdotto importanti innovazioni [...] una sola volta, e la sospensione, nel caso in cui nel corso del giudizio si proceda ad accertamenti peritali sui beni, non può buona fede soggettiva) non più nel senso dell’onere, in capo a quest’ultimo, di dimostrare di «avere ignorato in buona ...
Leggi Tutto
Diritto dei consumi
Silvio Martuccelli
Il Codice del consumo
Sul finire del primo lustro di questo secolo si è assistito alla consolidazione in un unico corpo normativo di una serie di disposizioni [...] »: art. 33, 1° co., cod. cons.; corsivo dell’autore): quando quest’ultimo contrae con un soggetto Rivista di diritto civile», 1995, 1, pp. 629-40.
G. Cian, Il nuovo capo XIV bis (titolo II, libro IV) del codice civile sui contratti del consumatore, « ...
Leggi Tutto
Fulvio Costantino
Abstract
La materia con la quale il cd. diritto dell'ambiente presenta maggiori affinità risulta essere il diritto amministrativo, del quale costituisce sempre più un motore propulsore. [...] citato Codice dell'ambiente (più volte emendato nel corso degli anni), che raccoglie buona parte della che ha ampliato gli obblighi di trasparenza e pubblicità in capo a tutte le amministrazioni pubbliche, prevedendo che anche in relazione ...
Leggi Tutto
Nuove modifiche per il processo civile: il d.l. n. 59/2016
Antonio Carratta
Con il d.l. 3.5.2016, n. 59 (convertito dalla l. 30.6.2016, n. 119) il legislatore è nuovamente intervenuto sul processo di [...] nel senso della sussistenza di un vincolo in capo al giudice di attribuzione della provvisoria esecutività al art. 1 cit.).
9 Ed anche per i contratti di finanziamento in corso alla data di entrata in vigore della nuova disposizione, per atto notarile ...
Leggi Tutto
Abuso del processo e temerarietà attenuata
Stefano Benini
L’art. 96 c.p.c. (Responsabilità aggravata), è stato completato da un terzo comma, introdotto dalla l. n. 69/2009, che prevede la possibilità [...] nel contesto della disciplina delle spese di causa, che è oggetto del capo IV del libro I del codice, in cui la nuova disposizione s’ riduzione della durata dei procedimenti concretamente raggiungibili nell’anno in corso». L’art. 1 ter d.l. 13.8 ...
Leggi Tutto
La nuova disciplina sulle notificazioni a mezzo posta
Alessandra Frassinetti
La l. 27.12.2017, n. 205, è intervenuta sulla disciplina delle notificazioni a mezzo posta, completando il processo di liberalizzazione [...] per quelle in materia civile e amministrativa effettuate in corso di procedimento, sull’avviso di ricevimento e sul tra l’Ente Poste e l’agenzia di recapito, e permane in capo al primo la piena responsabilità per l’espletamento del servizio.
55 Cass ...
Leggi Tutto
Paola Mori
Abstract
Si delineano le caratteristiche generali del sistema degli atti adottati dalle istituzioni dell’UE quali tipizzati dall’art. 288 TFUE. Viene poi dato conto dei loro rapporti e [...] sia idoneo a produrre situazioni giuridiche soggettive in capo ai singoli, le quali possono essere fatte valere TFUE stabilisce che il Parlamento europeo e il Consiglio nel corso di una procedura legislativa si devono astenere dall’adottare atti ...
Leggi Tutto
Scia
Maria Alessandra Sandulli
Il Governo ha dato attuazione alla delega conferitagli dalla l. 7.8.2015, n. 124 per l’individuazione e la disciplina delle attività soggette a SCIA con due decreti delegati [...] portata del riferimento alle «sanzioni penali, nonché» alle «sanzioni previste dal capo VI del testo unico di cui al d.P.R. 445 del 2000 Amministrazione e amministrati: il caso della SCIA, Corso monografico Spisa su “Forma e riforma dell’ ...
Leggi Tutto
Giorgetta Basilico
Abstract
La voce compendia la disciplina processuale del possesso, attraverso l’inquadramento delle azioni tipiche ad essa dedicate e la ricognizione dei fondamentali passaggi procedurali, [...] possessionis. È ben possibile che il possesso sussista in capo a taluno disgiunto dalla titolarità dei menzionati diritti, per si tratta di quella di cui all’art. 183, nel corso della quale si potrà realizzare anche un ampliamento del thema ...
Leggi Tutto
Corso Marconi
loc. s.le m. inv. Per metonimia topografica, la Fiat, che ha sede a Torino in Corso Marconi. ◆ L’opzione put, ossia il diritto a vendere a General Motors l’80% di Fiat Auto che rimarrà in portafoglio a Corso Marconi, costituisce...
testa1
tèsta1 s. f. [lat. tardo testa «cranio, testa», in origine «conchiglia, guscio, vaso», attraverso un uso metaforico]. – 1. Parte del corpo animale in cui si apre la bocca e che contiene il cervello e gli organi di senso specifico; nei...