GHANA
Giorgio Valussi
Pierluigi Valsecchi
(App. III, I, p. 744; IV, II, p. 56)
Popolazione. - Il censimento del 1984 ha rilevato una popolazione di 12.296.081 ab. con una densità di 51 ab./km2, con [...] G., creando ulteriori problemi occupazionali a questo paese.
Nel corso degli anni Ottanta l'agricoltura si è sensibilmente potenziata, sicurezza accusati di aver cospirato per assassinare il capo dello Stato. Nonostante il ridotto consenso popolare, ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 441; v. alto volta, II, p. 725; App. III, i, p. 77; IV, i, p. 108)
Geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
L'ultimo censimento demografico risale al 1985, anno nel [...] (3570 kg nel 1990, 2300 kg nel 1997). Sono in corso esplorazioni (con l'assistenza di imprese canadesi e svedesi) per valutare Bognessan Yè e Kaboré. Quest'ultimo lasciò l'incarico di capo del governo a K. D. Ouédraogo, già vicegovernatore della ...
Leggi Tutto
Giordania
Anna Bordoni e Paola Salvatori
'
(App. III, i, p. 760; IV, ii, p. 76; V, ii, p. 457)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La struttura demografica del paese ha risentito [...] antiche carovaniere, utilizzando soprattutto la depressione centrale che fa capo ad al-'Aqaba. Complessivamente la rete stradale conta 6976 vittoria dei candidati indipendenti legati al re. Nel corso del 1998, nonostante il permanere di una forte ...
Leggi Tutto
(II, p. 820; App. II, I, p. 225; III, I, p. 117; IV, I, p. 143).
Storia. − L'ultimo decennio ha visto i paesi arabi complessivamente impegnati in un grande processo di sviluppo. Sia pure con notevoli differenze [...] Qābūs, si distinguevano, pur convergendo, un raggruppamento moderato facente capo ad Arabia Saudita, Giordania e Marocco, e un ''Fronte (gennaio 1989). Tale indirizzo si è sviluppato nel corso dello stesso anno con l'appoggio alla convocazione della ...
Leggi Tutto
'
(XI, p. 592; App. III, i, p. 446; IV, i, p. 539; V, i, p. 744)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione
La popolazione della repubblica ivoriana, che in occasione dell'ultimo censimento [...] caffè, cotone, olio di palma, ananas, pesce ecc. Nel corso degli anni Ottanta e all'inizio degli anni Novanta il governo , gravemente malato.
Morto Houphouët-Boigny (dicembre 1993), capo dello Stato divenne - secondo quanto sancito dalla Costituzione ...
Leggi Tutto
MONGOLIA
*
Ugo Marazzi
(XXIII, p. 667; App. I, p. 872; II, II, p. 344; III, II, p. 152; IV, II, p. 500)
Al censimento del 1989 la popolazione della Repubblica popolare era di 2.043.400 ab., corrispondenti [...] di accrescimento annuo della popolazione rimane molto elevato, nonostante nel corso dell'ultimo decennio abbia mostrato una netta tendenza al decremento ( tutto il 1990 soprattutto attraverso il suo coordinatore capo, S. Dzorig, dialogò con il PRPM. ...
Leggi Tutto
THATCHER, Margaret Hilda
Francesca Socrate
Donna politica inglese, nata a Grantham (Lincolnshire) il 13 ottobre 1925. Proveniente da una famiglia di piccola borghesia commerciale agiata, si laureò in [...] donna nella storia del Regno Unito ad assumere il ruolo di capo del governo. Il rigido monetarismo e l'impronta decisamente neoliberista del ).
Le reali avvisaglie di una recessione economica in corso nella seconda metà del 1990, il rovesciamento del ...
Leggi Tutto
Umbria
Luigi Stanzione
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
Al censimento del 2001 la popolazione ammontava a 847.836 ab., in lieve incremento rispetto alla precedente rilevazione [...] -Perugia (di rilevanza regionale). Sono, tuttavia, in corso interventi di ammodernamento e potenziamento delle reti stradale e In particolare, si contano circa 40 insediamenti industriali facenti capo a società multinazionali, tra i quali spiccano la ...
Leggi Tutto
Operazioni durante la seconda Guerra mondiale. - Nel corso della loro offensíva in Francia dopo lo sfondamento della difesa fra Dinant-Namur-Sedan, i Tedeschi pervenivano il 21 maggio 1940 ad Abbeville, [...] tutto il Belgio, fu approvato alla conferenza di Ypres dallo stesso re Leopoldo e il 22, da Churchill e da sir J. Dill, capo dello S. M. britannico.
Ma qualche ora dopo la conferenza d'Ypres, il gen. Billotte nel viaggio di ritorno alla sua sede di ...
Leggi Tutto
(X, p. 181; App. III, I, p. 368; IV, I, p. 429)
La superficie della repubblica è di 1.284.000 km2 e la popolazione, secondo una stima del 1988, è globalmente di 5.396.000 unità, con una densità di 4 ab. [...] stime della Banca Mondiale il reddito pro capite, che nel corso degli anni Ottanta ha toccato punte minime in corrispondenza delle annate del FROLINAT, figlio del Derdej del Tibesti e capo delle formazioni dette FAP (Forces armées populaires).
Ben ...
Leggi Tutto
Corso Marconi
loc. s.le m. inv. Per metonimia topografica, la Fiat, che ha sede a Torino in Corso Marconi. ◆ L’opzione put, ossia il diritto a vendere a General Motors l’80% di Fiat Auto che rimarrà in portafoglio a Corso Marconi, costituisce...
testa1
tèsta1 s. f. [lat. tardo testa «cranio, testa», in origine «conchiglia, guscio, vaso», attraverso un uso metaforico]. – 1. Parte del corpo animale in cui si apre la bocca e che contiene il cervello e gli organi di senso specifico; nei...