IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767; II, 11, p. 125)
Mario ORTOLANI
Angelo TAMBORRA
*
Le ultime variazioni territoriali che hanno interessato la Repubblica federativa popolare di Iugoslavia (sigla [...] . - L'agricoltura ha subìto trasformazioni radicali nel corso degli ultimi anni, non tanto in riguardo alle quelle con più di 8. La costanza dei limiti d'estensione da un capo all'altro del paese, e la notevole disponibilità di terra, rendono ragione ...
Leggi Tutto
Cassa depositi e prestiti. - Gestione della Cassa depositi e prestiti (p. 316). - Al 31 dicembre 1936 i depositi in numerario esistenti presso la direzione generale della Cassa depositi e prestiti e presso [...] sul risparmio postale, organicamente coordinate, occupano ora il capo quarto del titolo terzo (articoli 129-153) del di 31.000 lire ciascuna. Si aggiungano 354 casse di corsi biennali e annuali d'avviamento con il modesto patrimonio complessivo di ...
Leggi Tutto
Bilancio delle aziende commerciali (p. 11). - Le profonde innovazioni introdotte dal cod. civ. 1942 in materia di regolamentazione legislativa del bilancio delle aziende commerciali, a simiglianza di quanto [...] i beni destinati alla vendita (materie prime, prodotti in corso di fabbricazione, prodotti finiti, merci in genere): la del 10 agosto 1945, per il 1946-47 con decreto del capo provvisorio dello stato del 6 settembre 1946. Per il bilancio 1947-48 ...
Leggi Tutto
(VII, p. 11; App. II, I, p. 403; III, I, p. 238; IV, I, p. 277)
Bilancio dello stato. − La nuova disciplina in Italia. - Con la legge organica di riforma delle norme di contabilità generale dello stato [...] fronte alle spese derivanti da progetti di legge in corso di approvazione e delle quote annuali delle leggi di spesa per il funzionamento della complessa macchina burocratica che fa capo alla pubblica amministrazione, i cui compiti comprendono sia ...
Leggi Tutto
MONOPOLIO (XXIII, p. 692)
Leopoldo PICCARDI
La legislazione antimonopolistica. - Libertà di concorrenza e legislazione antimonopolistica. - Le leggi antimonopolistiche o antitrust costituiscono una logica [...] per il coordinamento della produzione e degli scambi", contenute nel capo II del titolo X, poi, sono animate da un aperto Malfa e quello Malagodi-Bozzi, sono stati ripresentati nel corso della presente legislatura, durante la quale sono stati inoltre ...
Leggi Tutto
VIETNAM (App. II, 11, p. 1114; III, 11, p. 1094)
Sandro Bordone
Con la proclamazione della Repubblica Socialista del V. (25 aprile 1976) si è conclusa una delle fasi più travagliate della storia del [...] distruzioni subite ad opera dei bombardamenti nel corso degli anni 1965-68, e successivamente nel elementi militari) e americana (tramite i gruppi cattolici e la persona del capo del governo). La crisi politica aperta nel marzo 1955 ebbe termine con ...
Leggi Tutto
(v. arabia, III, p. 886; arabo sa῾ūdiano, regno, App. I, p. 141; II, I, p. 226; III, I, p. 119; arabia saudita, App. IV, I, p. 144)
Secondo il censimento del settembre 1974, la popolazione del regno saudita [...] 'autunno 1987 da folti gruppi di pellegrini iraniani guidati dal capo spirituale M. Karrubj.
Per tutto ciò Riyāḍ ha accolto di più specificatamente ''arabo'' si è rinvenuto nel corso delle ricognizioni sistematiche: ci riferiamo alle innumerevoli ed ...
Leggi Tutto
(II, p. 561; App. I, p. 89; II, I, p. 140; III, I, p. 72; IV, I, p. 104)
Metallurgia. - Processo Bayer. - Nell'ultimo decennio il processo Bayer ha continuato a essere l'unico processo industriale di produzione [...] sono il carburo di silicio, l'allumina, il boro e altre in corso di sviluppo.
L'aspetto più interessante dei compositi a matrice di a. ambientale.
Attualmente, la produzione di bauxite che fa capo all'IBA (il cartello dei paesi produttori costituito ...
Leggi Tutto
Carboni naturali. - La produzione mondiale (p. 956). - La lenta ma continua ascesa che aveva caratterizzato l'andamento della produzione mondiale di carbone (litantraci ed antraciti) dal 1922 al 1929 è [...] predisposto dal National Coal Board, al quale fanno capo le miniere nazionalizzate, sono state preventivate per il a causa delle crescenti difficoltà di collocamento. Sono in corso lavori per il raddoppiamento della capacità di estrazione nelle ...
Leggi Tutto
Storia del commercio. - I gravissimi danni subiti dal commercio internazionale durante la guerra del 1939-45, per la distruzione di gran parte del naviglio mercantile, di molti impianti portuali e di interi [...] volontarie, cioè in raggruppamenti di dettaglianti facenti capo ad uno o più grossisti, in organizzazione commerciale, ostacolando più che favorendo il movimento evolutivo in corso.
Bibl.: W. Alderson, Marketing behavior and executive action, ...
Leggi Tutto
Corso Marconi
loc. s.le m. inv. Per metonimia topografica, la Fiat, che ha sede a Torino in Corso Marconi. ◆ L’opzione put, ossia il diritto a vendere a General Motors l’80% di Fiat Auto che rimarrà in portafoglio a Corso Marconi, costituisce...
testa1
tèsta1 s. f. [lat. tardo testa «cranio, testa», in origine «conchiglia, guscio, vaso», attraverso un uso metaforico]. – 1. Parte del corpo animale in cui si apre la bocca e che contiene il cervello e gli organi di senso specifico; nei...