Marshall, Isole
Anna Bordoni e Francesca Socrate
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato insulare dell'Oceania, nel Pacifico centro-occidentale. Secondo una stima, nel 2005 la popolazione [...] licenza anche da imbarcazioni straniere (cinesi e giapponesi). Nel corso del 2004 è stata chiusa la maggiore delle industrie locali nel gennaio 2004 Note veniva rieletto presidente, tornando a capo di un nuovo esecutivo. Nel marzo 2005 il Parlamento ...
Leggi Tutto
Grenada
Anna Bordoni e Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato insulare dell'America Centrale. Nel 2004 la popolazione era stimata a 104.490 ab.; il leggero aumento rispetto [...] nuovo esecutivo e Mitchell fu confermato per la terza volta capo del governo. Negli anni seguenti si registrarono diversi rimpasti il Paese incrementò i rapporti con Cuba e riprese nel corso del 2001 le relazioni diplomatiche con la Libia (interrotte ...
Leggi Tutto
Giamaica
Anna Bordoni e Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato insulare dell'America Centrale. La sua popolazione, al censimento del 2001, era di 2.607.632 ab., saliti [...] caraibica che sostituisse quella comune a tutti gli Stati aderenti al Commonwealth e facente capo a Londra. Il senato ratificò l'accordo nell'aprile 2005. Nel corso del 2004 peggiorarono i rapporti con Haiti, in seguito alla decisione del governo ...
Leggi Tutto
Vedi Indonesia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nel 16° secolo gli europei cominciarono a giungere in Indonesia, cercando di monopolizzare le risorse naturali dell’isola; a partire dal 1602 [...] in cui il presidente assume le vesti sia di capo di governo che di capo di stato. La Costituzione di cui l’Indonesia paese è divenuta quella di garantire la sicurezza interna.
Nel corso della storia indonesiana le forze armate hanno avuto un ruolo di ...
Leggi Tutto
Vedi Argentina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il suo sterminato territorio che si estende dai climi subtropicali delle province settentrionali ai mari gelidi della Terra del Fuoco, passando [...] ha accusato i secondi, specie il grande gruppo che fa capo al quotidiano Clarín, di monopolizzare l’informazione e ha negli ultimi anni l’Argentina non ha tenuto il passo della corsa agli armamenti avvenuto in gran parte del dell’America del Sud ...
Leggi Tutto
Vedi Turkmenistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Turkmenistan, paese centro-asiatico assoggettato all’Impero russo prima e all’Unione Sovietica poi, ha proclamato la propria indipendenza [...] vendita di gas alla Russia sono emersi con chiarezza nel corso del 2009, quando la sospensione per nove mesi delle esportazioni sola Russia.
L’eredità del ‘Turkmenbashi’
Già a capo della Repubblica Socialista Sovietica del Turkmenistan a partire dal ...
Leggi Tutto
Vedi Sri Lanka dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo Sri Lanka, paese insulare dell’Oceano Pacifico, ha raggiunto l’indipendenza dal Regno Unito nel 1948 e, a tutt’oggi, è parte del Commonwealth. [...] è stato anche uno degli attori che maggiormente è intervenuto nel corso della lunga guerra civile che ha interessato lo Sri Lanka per più mandati presidenziali e ha ulteriormente rafforzato il ruolo del capo di stato – ora investito del potere di ...
Leggi Tutto
Vedi Uganda dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Uganda si trova al centro di una delle aree più instabili di tutta l’Africa. Il paese confina con alcuni degli stati che, ormai da decenni, [...] coinvolta nelle vicende ruandesi degli anni Novanta: il capo dell’intelligence militare dell’esercito ugandese, Paul Kagame in molti stati africani faticavano a prendere atto dell’emergenza in corso. Da una prevalenza del 18% nel 1992, nel 2000 il ...
Leggi Tutto
Vedi Papua Nuova Guinea dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Papua Nuova Guinea è uno stato indipendente dal 1975, anno in cui ebbe termine la dominazione australiana sulla parte orientale [...] quanto parte del Commonwealth, la Papua ha come proprio capo di stato il monarca britannico, rappresentato da un governatore e per la maggior parte ricoperto da foreste, che nel corso della storia ha ostacolato i contatti e tutt’ora rende debole ...
Leggi Tutto
Vedi Palau dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica di Palau, stato insulare situato nell’arcipelago pacifico delle Isole Caroline, a sud-est delle Filippine, è stata amministrata dagli [...] che concerne l’ordinamento politico di Palau, il presidente è capo di stato e di governo ed esercita il potere esecutivo composti da 16 seggi. La vita politica del paese nel corso degli anni Ottanta è stata connotata da vari episodi di violenza ...
Leggi Tutto
Corso Marconi
loc. s.le m. inv. Per metonimia topografica, la Fiat, che ha sede a Torino in Corso Marconi. ◆ L’opzione put, ossia il diritto a vendere a General Motors l’80% di Fiat Auto che rimarrà in portafoglio a Corso Marconi, costituisce...
testa1
tèsta1 s. f. [lat. tardo testa «cranio, testa», in origine «conchiglia, guscio, vaso», attraverso un uso metaforico]. – 1. Parte del corpo animale in cui si apre la bocca e che contiene il cervello e gli organi di senso specifico; nei...