Stato dell’Europa occidentale, uno dei più piccoli del continente; confina a N e a O con il Belgio, a E con la Germania, a S con la Francia.
Nel territorio dello Stato si distinguono due diverse regioni [...] attiva è impegnato in agricoltura: si coltivano patate, orzo e avena nel nord del paese, mentre nel sud prosperano il frumento, la vite e gli grande coalizione tra CSV e LSAP e riconfermando a capo del governo J.-C. Juncker, premier del Lussemburgo ...
Leggi Tutto
Città dell’Inghilterra nord-orientale (191.800 ab. nel 2006), distretto unitario nella contea non metropolitana del North Yorkshire, una tra le più famose e belle delle antiche città britanniche. Si trova [...] guidare l’opposizione a Enrico (Henry) Beaufort duca di Somerset, capo dei ministri del re. Nel 1454 ebbe il titolo di protettore con quelli dei Tudor.
Yorkshire Ex contea dell’Inghilterra nord-orientale (15.796 km2), amministrativamente divisa in tre ...
Leggi Tutto
In una qualunque superficie generata dalla rotazione di una curva intorno a un asse fisso e a essa rigidamente collegato (superficie di rotazione), il cerchio descritto da un punto della curva generatrice, [...] fra loro; convenzionalmente i p. sono associati alle corrispondenti latitudini nord e sud; i p. corrispondenti a 90° si riducono diretti ai due distributori, i fili delle coppie che fanno capo ai distributori stessi.
Si chiama p.-serie quel tipo di ...
Leggi Tutto
(ingl. Northern Ireland) Regione del Regno Unito (13.576 km2 con 1.775.000 ab. nel 2008). Comprende la sezione nord-orientale dell’Irlanda, cioè buona parte dell’Ulster, nome con cui a volte questa unità [...] del Nord. Il nord- di un Parlamento nord-irlandese con potere nord- commerciali tra Nord Irlanda e unire l'Irlanda del Nord all'Irlanda e garantire Unito e Irlanda del Nord: l’intesa, denominata che l’Irlanda del Nord potrebbe ritenere svantaggiose. ...
Leggi Tutto
Famiglia di banchieri originaria di Francoforte sul Meno. Il capostipite della famiglia fu Moses Amschel il quale, nella seconda metà del Settecento, a Francoforte aprì una bottega da rigattiere che aveva [...] imprese industriali (fra le quali la Compagnia del Nord) e in costruzioni ferroviarie, ed ebbero così , 1926-1997; Jacob, 1936-2024; David, n. 1942) fanno capo notevoli interessi industriali e finanziarî). Molti membri dei varî rami della famiglia R ...
Leggi Tutto
Donna politica tedesca (n. Amburgo 1954). Entrata nella Christlich-Demokratische Union (CDU) nel 1990, divenne dopo pochi mesi ministro della Parità e delle Politiche giovanili (1991-94). In seguito fu [...] la sconfitta della SPD, ha ottenuto un secondo mandato a capo del governo e ha dato vita a una coalizione con l nel Land dello Schleswig-Holstein e nella propria roccaforte storica del Nord-Reno Vestfalia dal CDU, che si è aggiudicato oltre il 34 ...
Leggi Tutto
Le Pen, Marine. - Donna politica francese (n. Neuilly-sur-Seine 1968). Figlia di Jean-Marie Le Pen, si iscrive al Front National (FN) giovanissima, nel 1986. Dopo gli studi in Giurisprudenza, nel 1992 [...] tenutosi nell'aprile 2012 il partito di cui è a capo ha ottenuto un soprendente incremento delle preferenze, che hanno scarto ridottissimo dal socialista P. Kemel a Hénin-Baumont, nel Nord del Paese, mentre il suo partito ha comunque confermato il ...
Leggi Tutto
Città e porto dell’Inghilterra nord-occidentale (45.952 ab. nel 2001), presso la costa del Mare di Irlanda, sull’estuario del fiume Lune, nella contea di Lancashire, della quale fu capoluogo. Durante il [...] Castiglia e di León ma non ottenne la corona. Per la vecchiaia precoce del padre e la scarsa salute del fratello si trovò a capo del partito di corte. In contrasto con gli altri, si servì di J. Wycliff e lo difese. Al comando della flotta, dopo uno ...
Leggi Tutto
Ḥezbollāh (Ḥizb Allāh) Movimento e partito islamico sciita ("Partito di Dio") formatosi agli inizi degli anni Ottanta – nel corso della guerra civile libanese tra fazioni cristiano-maronite e musulmane [...] palestinese e compiendo raid missilistici contro basi militari israeliane del Nord del Paese, tra i più gravi dei quali quello del Libano, nel corso dei quali ha perso la vita il capo militare dell'organizzazione F. Shukr, la cui morte ha inasprito ...
Leggi Tutto
In generale, la repubblica viene contrapposta alla monarchia, in base alla considerazione che la prima sarebbe caratterizzata dall’elettività e dalla temporaneità della carica del Capo dello Stato, laddove [...] stesso papato) e di repubbliche su base ereditaria (basti pensare, oggi, ai casi della Siria o della Corea del Nord).
Nell’ambito del pensiero politico moderno, la nozione di repubblica è stata utilizzata in alcuni casi come sinonimo di democrazia ...
Leggi Tutto
peloritano
agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. Peloritanus]. – 1. agg. Che si riferisce al promontorio Pelòro (Capo Peloro), all’estremità nord dello stretto di Messina, in Sicilia; anche, che si riferisce ai monti Peloritani, i quali si estendono...
sede
sède s. f. [dal lat. sedes «sedia, seggio», poi «luogo di residenza, dimora, ecc.», corradicale di sedēre «stare seduto»]. – 1. Col sign. originario di «seggio» (raro anche nell’ital. ant.), solo in espressioni ecclesiastiche come Santa...