BUZZACARINI, Ludovico
OOlivieri Secchi
La sua nascita in Padova deve porsi, probabilmente, nel decennio 1470-1480. Il padre, Antonio, aveva infatti sposato Maria Zabarella nel 1465; il B. è il penultimo, [...] , Atti (1501-1520), vol. XII, pp. 1r-204v, passim; Prove di nobiltà, vol. 24, cc. n.n.; Padova, Archivio privato Emo Capodilista, reg. 60, pergamena 39; Padova, Biblioteca civica, B.P. 1619: Albero geneal. dei Buzzacarini, ad nomen; B.P. 860 IIII: I ...
Leggi Tutto
PAPAFAVA DEI CARRARESI, Novello
Valeria Mogavero
– Nacque a Padova il 1° giugno 1899 da Francesco e da Maria Meniconi Bracceschi, secondogenito dopo Margherita.
Conservando la sua famiglia, fin dai [...] liberali, in La Rivoluzione liberale, I (1922), 20-21, pp. 75 s.). Il successivo 27 settembre sposò Bianca Emo Capodilista, discendente di un’antica e celebre famiglia dogale, anch’essa frequentatrice del laboratorio di Benussi. Durante il viaggio di ...
Leggi Tutto
GLORIA, Andrea
Laura Cerasi
Nacque a Padova il 22 luglio 1821 da Osvaldo, orefice, e da Luisa Tebaldi. Di antica ma non cospicua famiglia, frequentò il ginnasio vescovile e compì nel 1844 gli studi [...] opuscoli per i nuziali di eminenti famiglie (per es. Papafava-Cittadella Vigodarzere; Giusti-Cittadella; Zigno-Emo Capodilista), frutto di ricerche originali poi approfondite e rielaborate.
L'impegno di funzionario a favore delle istituzioni fu ...
Leggi Tutto
GARBASSO, Antonio
Giulio Peruzzi
Nacque a Vercelli il 16 apr. 1871 da Luigi e Rosa Gabba (sulla professione dei genitori non si hanno notizie, la madre è definita "benestante"). Fece gli studi classici [...] astronomico di Arcetri, si raccolsero alcuni studenti, tra cui G. Occhialini, D. Bocciarelli, G. Righini, L.E. Capodilista, B. Crinò. Sono questi, essenzialmente, i ricercatori che dettero vita al gruppo di Arcetri, che avrebbe sviluppato e diretto ...
Leggi Tutto
ESTE, Taddeo d'
Franco Rossi
Figlio di Azzo di Francesco di Bertoldo, appartenente al ramo cadetto dei marchesi d'Este che riconosceva la sua origine in Francesco (m. 1312), secondogenito di Obizzo [...] a vita privata. Verso la fine del 1457 il suo nome figura tra i membri della delegazione padovana guidata da F. Capodilista, che si recò a Venezia per rendere omaggio al nuovo doge Pasquale Malipiero. In quell'occasione ebbe da Padova l'incarico ...
Leggi Tutto
DELLA SCALA, Cangrande
Gian Maria Varanini
Terzogenito di Alberto (I), dominus di Verona, e di Verde da Salizzole, Canfrancesco, detto sin dall'infanzia "Canis magnus", nacque - come è ormai pacificamente [...] con obiettivi e orientamenti politici assai differenti: molte le famiglie di origine popolare arricchite e in ascesa (Capodilista, Enselmini, Rossi, Altichini, Ronchi, Vitaliani); qualcuna appartenente al ceto dei giuristi (a Lorenzo da Terrasso, il ...
Leggi Tutto
EMO, Giorgio
Roberto Zago
Nacque a Venezia il 15 dic. 1450 da Giovanni di Giorgio e dalla sua prima moglie, Chiara Priuli di Giacomo, sposata nel 1448.
Il padre fu una delle figure più rappresentative [...] cura di F. Longo, in Arch. stor. ital., VII (1843-44), 1, p. 477; A. Cappellari, Notizie sulla famiglia (Nozze Emo Capodilista-De Zugno), Venezia 1848; P. Zanetti, L'assedio di Padova del 1509, in NuovoArchivio veneto, n. s., VII (1891), pp. 109-244 ...
Leggi Tutto