In giornali e siti web ha fatto capolino nelle ultime settimane una parola che pare un neologismo, trumputinismo. Soprattutto nei primi giorni di marzo le occorrenze si sono moltiplicate. Per avere un [...] po’ di documentazione esemplificativa, risalente ai primi dieci giorni di marzo: 1 marzo 2025, Enrico Cisnetto, nella sua newsletter La Terza Repubblica: «Ora, però, è impossibile chiudere gli occhi di ...
Leggi Tutto
Nel 1974, introducendo il Cunto de li cunti per l’edizione Laterza tradotta da Benedetto Croce, Italo Calvino intitola il suo pezzo La mappa delle metafore e affronta, nel corso dell’analisi, le figure [...] attorno alla rimozione del trauma così sveltamente celebrata (e realmente invece inserita nelle fiabe interne al Cunto, dove fanno invece capolino altre novità, v. Orco) la sua teoria fiabesca, in cui la misteriosa «bambola che filava oro» e che in ...
Leggi Tutto
Suoni disturbantiScrivere sarà capitato a chiunque mi esporrebbe a giuste accuse di generalizzazione, e dunque dirò che, a me che forse sono sfortunata e di sicuro vivo la mia vita sui social network immersa [...] diffidenza, come ca cettu, ca comu, mu fiuru, ammatula, ammucca (lapuni); in momenti di scoramento, fa sempre capolino bonu, va…; in funzione demistificante, salta fuori soprattutto matri!; in funzione di sfida all’arroganza, arrivau e vacci tu ...
Leggi Tutto
Mi permetto di scrivervi per segnalarvi una parola di mia invenzione che, a mio parere, merita attenzione: malitose. Attualmente non esiste una definizione ufficiale, ma malitose nasce come neologismo [...] custodire e far evolvere la nostra lingua.Se mai una creazione lessicale individuale potesse ambire a fare capolino sulla scena della lingua, sospinta dall’uso dei parlanti, dovrebbe perlomeno soddisfare il prerequisito della trasparenza: attraverso ...
Leggi Tutto
Adrián N. BraviAdelaidaRoma, Nutrimenti, 2024 C’è il volto di una giovane donna sulla copertina di Adelaida (Nutrimenti, 2024, pp. 142), gli occhi smarriti e penetranti, leggermente scostati dall’obiettivo [...] José Lezama Lima: “Ma poi dimenticalo”, concluse». p. 18) e ricordi di quella patria comune, l’Argentina, che torna a far capolino nei racconti e nei vissuti, come l’episodio in cui Bravi ricorda l’inaugurazione del Giardino delle parole interrotte a ...
Leggi Tutto
Il 18 ottobre 2024 la sezione per i diritti della persona e immigrazione del tribunale di Roma non ha convalidato il trattenimento di dodici migranti che erano stati trasferiti nel centro italiano di permanenza [...] Ilaria Salis»). Da una parte all’altraNei giorni immediatamente successivi alla pubblicazione del titolo del «Manifesto», ha fatto capolino, in articoli e post contrari alle posizioni del Governo, la parola inventata (così sembra) dal «Manifesto». Il ...
Leggi Tutto
Franco SantucciBestiario del sognoPomigliano d’Arco (NA), Wojtek, 2024 «Se fossi io il narratore l’avrei allungata aggiungendovi una faina, un disturbo post-traumatico e un giallo pallido, ma in genere [...] , colto, e capace di maneggiare un vocabolario etologico invidiabile: biacco, biancone, grifone, poiana di Harris, cervone fanno capolino in questo testo il cui titolo originario – per chi scrive molto più calzante – era, appunto, Lo zoo, esattamente ...
Leggi Tutto
Marco BerissoDocumenti sulla neoavanguardiaMilano, Edizioni del Verri, 2023 Che cosa rende una raccolta di saggi un «macrotesto» e non un accrocco di materiali riciclati dai container delle miscellanee [...] ogni riferimento, con un evidente piacere per quelli più sconclusionati (come il verso di Rocco Scotellaro che fa capolino nel Sasso appeso). Nel suo “come lavorava la Neoavanguardia” Berisso mostra poi come Balestrini o Costa attingessero volentieri ...
Leggi Tutto
Piangere nella propria lingua«Se mi commuovo così è perché tanti anni fa mia madre è emigrata verso un Paese di cui non conosceva la lingua, e per me quella è la solitudine pura». A chi in conferenza stampa [...] direzione artistica dell’italiano Carlo Chatrian, che durava in carica dal 2018. Tuttavia, lingua e cultura italiana hanno fatto capolino a vario titolo e in varia misura in diversi dei film non italiani presentati. Come ha ricordato Martin Scorsese ...
Leggi Tutto
Tommaso Giartosio, una delle voci del programma radiofonico Fahrenheit di Radio3, è in realtà tante cose: saggista, poeta, narratore, traduttore. Questa notevole apertura alare – di solido stampo umanistico [...] di vita reale, come in Tutto quello che non abbiamo visto, resoconto di un viaggio in Eritrea, in cui fa capolino, autentica mise en abîme, la domanda delle domande, «Che cos’è la realtà» – rimasta naturalmente in sospeso, senza risposta.Giartosio ...
Leggi Tutto
capolino
s. m. [dim. di capo]. – 1. Piccolo capo, testolina, anche di fiori o d’altro; è com. nella frase far c., affacciarsi a un uscio, a una finestra, ecc., sporgendo appena il capo; per estens., di cose, spuntare, apparire: la luna faceva...
margherita
(ant. o region. margarita) s. f. [lat. margarīta «perla», dal gr. μαργαρίτης, che aveva i sign. 1 e 2, il secondo forse per il colore bianco]. – 1. a. ant. Perla: non si deono le margarite gittare innanzi a li porci (Dante) [v....
In botanica, infiorescenza costituita da molti fiori sessili e fortemente appressati, inseriti su un asse breve e vistosamente ingrossato (ricettacolo), con l’aspetto di un disco piano o leggermente convesso. È spesso coperto alla base da brattee...
CAPOLINO, Giuseppe
Franco Firmiani
Figlio di Domenico, falegname, e di Maria Molinari, nacque il 6 apr. 1827 a Trieste, dove i genitori, friulani di Cornino, si erano trasferiti da oltre dieci anni. Ottenuta dal municipio una pensione di...