CORNER, Giorgio
Giuseppe Gullino
Nacque a Venezia il 18 genn. 1613 da Francesco di Giovanni del ramo dei Corner di S. Polo e da Andriana Priuli di Antonio.
Furono splendidi natali: il padre era figlio [...] , M. Barbaro, Arbori de' patritii..., III, p. 47; Venezia, Bibl. naz. Marciana, Mss. It., cl. VII, 15 (= 8304): G. A. CappellariVivaro, Il Campidoglio veneto, I, c. 326v; il testamento, Ibid., Bibl. del Civico Museo Correr, Cod. Cicogna 2858/IV. Un ...
Leggi Tutto
DA PONTE, Nicolò
Giuseppe Gullino
Nacque a Venezia il 15 febbr. 1574, ultimo dei figli maschi di Pietro di Alvise e di Soretta, o Fiordamor, Da Mosto di Gian Alvise di Domenico. Nulla sappiamo della [...] donna, sub voce Da Mosto Soreta; Venezia, Bibl. nazionale Marciana, Mss. It., cl. VII, 17 (= 8306): G. A. CappellariVivaro Il Campidoglio veneto, III,cc. 237v-238r. Sulla carriera politica: Arch. di Stato di Venezia, Segretario alle Voci. Elezioni ...
Leggi Tutto
CAPPELLO, Andrea
Giustiniana Colasanti Migliardi O'Riordan
Figlio di Domenico di Nicolò di Andrea e di Elisabetta di Marco Malipiero, non deve essere confuso con Andrea di Domenico di Nicolò di Francesco, [...] .
Fonti e Bibl.: Arch. di St. di Venezia, M. Barbaro-A. M. Tasca, Arbori de' patritii ven., p.249; Ibid., G. A. CappellariVivaro, Il Campid. veneto, p. 691; Ibid., Avogaria di Comun,Balla d'oro, reg. 164/111, c. 92v; Ibid., Avog. di Comun,Cronaca ...
Leggi Tutto
DONA (Donati, Donato), Antonio
Paola De Peppo
Appartenente al ramo "con le Rose" nacque a Venezia presumibilmente nel 1422 da Andrea di Bartolomeo e dalla sua seconda moglie Camilla, figlia del doge [...] Marciana, Mss. Lat. XIV, 267 (4344): L. Sanuto, Epistolae, cc. 7rv, 75rv; Ibid., Mss. It. VII, 16 (8305): G. A. CappellariVivaro, Il Campidoglio..., II, ce. 33r, 38r; Ibid. VII, 156 (8492): M. Barbaro, Libro di nozze patrizie, c. 171; Ibid. VII, 198 ...
Leggi Tutto
CORNER, Francesco
Giuseppe Gullino
Primogenito di Marcantonio di Giovanni e di Cecilia Contarini di Giustiniano, nacque a Venezia nel 1547 (erronea la data del 14 ott. 1552, recepita, sulla scorta del [...] Barbaro, Arbori de' patritii..., III, p. 47; Venezia, Bibl. naz. Marciana, Mss. It., cl. VII, 15 (= 8304): G. A. CappellariVivaro, Il Campidoglio veneto, I, cc. 325v, 335v; Ibid., Bibl. del Civico Museo Correr, Cod. Cicogna 3781: G. Priuli, Pretiosi ...
Leggi Tutto
CAPPELLO, Marino
Laura Giannasi
Figlio di Pancrazio, del sestiere di S. Croce, probabilmente abitava, come il padre e i fratelli Niccolò, Marco, Albano, a S. Maria Materdomini, dove possedeva una casa. [...] Secretorum (1363-1366), ff. 35v-37, 76v, 79, 85; Venezia, Biblioteca naz. Marc., cod. Ital. VII, 15 (= 8304): G. CappellariVivaro, Il Campidoglio Veneto, ff. 227, 235v; Ibid., cod. Ital. VII, 128a (= 8639): G. Caroldo, Cronica veneta, ff. 253, 265v ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Alvise
Angelo Baiocchi
Nacque a Venezia intorno al 1443 da Andrea di Alvise e da Maria. di Andrea Zane.
Il nonno paterno, che aveva sposato Franceschina di Pietro Badoer, era stato uno dei [...] Marciana: M. Barbaro, Arbori de' patritii veneti, II, c. 270; Ibid., MssItal., cl. VII, 15 (= 8304): G. A. CappellariVivaro, IlCampidoglio veneto, II, c. 299v; Ibid., Mss. Ital., cl. VII, 813-818 (= 8892-98): Raccolta dei consegi; M. Sanuto ...
Leggi Tutto
CICOGNA, Girolamo
Angelo Baiocchi
Nacque a Venezia con ogni probabilità nel 1489, da Francesco di Marco e da Paola Coppo di Nicolò.
La sua data di nascita non figura nel Libro d'oro dell'Avogaria di [...] Bibl. naz. Marciana, cod. Ital., cl. VII, 925 (= 8594): M. Barbaro, Arbori dei patrizi veneti, c. 245r; Ibid., cod. Ital., cl. VII, 15 (= 8304): G. A. CappellariVivaro, Il Campidoglio veneto, c. 263r; F. Comer, Creta sacra, II, Venezia 1755. p. 426. ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Pietro
Giuseppe Gullino
Nacque a Venezia nel 1491 uItimo dei numerosi figli di Zaccaria di Francesco e di Alba di Antonio Donà "dalle Rose".
Il padre apparteneva al ricco ed influente ramo [...] Arbori de' patritii..., II, p. 454; Venezia, Bibl. naz. Marciana, Mss. It., cl. VII, 15 (= 8304): G. A. CappellariVivaro, Il Campidoglio veneto, I, c. 291r; Venezia, Bibl. del Civico Museo Correr, Cod. Cicogna 3781: G. Priuli, Protiosi frutti..., I ...
Leggi Tutto
DA LEZZE, Girolamo
Giuseppe Gullino
Patrizio veneziano, nacque nel 1487, secondogenito di Francesco di Lorenzo, del ramo a S. Vidal, e di Paola Contarini di Girolamo. Le quattro doti, che accompagnarono [...] 3782: G. Priuli, Pretiosi frutti..., c. 131r; Ibid., Bibl. naz. Marciana, Mss. It., cl. VII, 16 (= 8305): G. A. CappellariVivaro, Il Campidoglio veneto, II, cc. 207r-209v; Arch. di Stato di Venezia, Misc. Codici I, Storia veneta 20: M. Barbaro-A. M ...
Leggi Tutto