Nato verso la metà del sec. XV a Haslach, diocesi di Strasburgo (donde l'appellativo di Argentinensis con cui egli soleva accompagnare il suo nome), il B. compare a Roma la prima volta, canonico di San [...] VI, Pio III e Giulio II, fin quasi al giorno della sua morte, il 16 marzo 1506. La descrizione delle "cappelle" papali è accompagnata nel Liber notarum dalla cronaca dei fatti più notevoli della vita curiale e cittadina di Roma, specialmente del ...
Leggi Tutto
VETRATA
B. Kurmann-Schwarz
La v. è un settore particolare della pittura monumentale, il cui effetto viene determinato dalla traslucidità del materiale.
I singoli pannelli sono composti da frammenti [...] intorno al 1502 il trittico per la cattedrale. In connessione con il suo operato sono state poste le v. per la cappella della famiglia Popillon (Kurmann-Schwarz, 1991).In Inghilterra i maestri vetrai mantennero fin negli anni trenta del sec. 15° e a ...
Leggi Tutto
VACCARO, Lorenzo
Augusto Russo
– Nacque a Napoli, da Domenico e da Candida Morvillo. Primaria fonte biografica, Bernardo de Dominici (1742-1745 circa, 2008, p. 888) lo dice nato il 10 agosto 1655; tuttavia [...] agli stucchi dei cappelloni del transetto.
Nel 1698 sono documentati i busti marmorei di S. Pietro e di S. Paolo per la cappella dei Bianchi della Giustizia agli Incurabili (Rizzo, 2001, p. 226, docc. 120-121) e i gruppi di puttini pure in marmo per ...
Leggi Tutto
ARTOIS
A. Prache
(lat. Civitas Atrebatensis)
Antica prov. della Francia settentrionale, oggi compresa nel dip. del Pas-de-Calais. Nel Medioevo l'A. formava una contea di cui Arras e Saint-Omer erano [...] negli ultimi anni del sec. 12° e terminata soltanto nel 16°, presenta uno sviluppo su tre livelli. Il coro, con deambulatorio e cappelle radiali, è datato al sec. 13° e presenta un triforio cieco molto slanciato. La navata, a tre livelli come il coro ...
Leggi Tutto
PORTA, Giovanni Giacomo
Daniele Sanguineti
– Nacque a Pelio Superiore, in Val d’Intelvi nei pressi di Como, da Antonio, nel 1595, come si deduce da un atto notarile del 3 dicembre 1660 in cui dichiarava [...] francescana – dove Porta operò accanto a Giovanni Domenico Casella per il rivestimento del pavimento, dei pilastri divisori tra le cappelle e delle colonne della precedente chiesa gotica – era già iniziata da alcuni anni, in particolare tra il 1620 e ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luca Marconi e Cecilia Panti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel corso del Quattrocento la musica compie un’importante trasformazione, [...] – è adesso prevalentemente un laico o un ecclesiastico al servizio di nobili, o ingaggiato quale maestro cantore nelle cappelle private o nelle chiese cattedrali.
Assai spesso il musicista riunisce insieme le figure del teorico della musica, del ...
Leggi Tutto
BOCCINI, Giuseppe
Giacomo Piccardi
Nacque a Firenze il 13 nov. 1840 da Placido, capo sezione al ministero degli Esteri del granducato di Toscana, e da Agnese Pini.
Frequentò le Scuole Pie, poi l'istituto [...] eseguita (1881) con filari di marmo bianco e rosa, con grandi finestre divise da colonne tortili. Vicino a questa sono le cappelle Ricci e Brogi in pietra forte. La più originale è senza dubbio quella eseguita per la famiglia Lodómez (1876) in pietra ...
Leggi Tutto
BERGONZONI, Giovan Battista
Silla Zamboni
Nacque a Bologna verso il 1628; francescano, le due maggiori opere cui è legato il suo nome sono: l'ampliamento della chiesa di S. Maria della Carità (1680) [...] qualità scenografica dello spazio immaginato dal B. è accentuata sia da particolari strutturali dovuti allo stesso architetto (le cappelle e i coretti, ad esempio, che si aprono entro i quattro pilastri angolari) sia dalla felice decorazione rococò ...
Leggi Tutto
Compositore fiammingo, che fiorì all'epoca di Clemente VII (1523-1534) quando gli fu affidata la direzione della cappella musicale di Carlo V. L'origine fiamminga del C. si desume dal carattere delle sue [...] di una maggior chiarezza, purezza ed armoniosità.
Le opere di C. sono in parte disseminate nei mss. musicali delle antiche cappelle; in parte furono edite separatamente, come 11 Messe a 4 e 5 voci, sette libri di mottetti (Lovanio 1559) e quattro ...
Leggi Tutto
REGA ANGELINI, Gherardo
Luigi SERVOLINI
Ingegnere architetto, nato a Napoli il 16 aprile 1833, ivi morto il 7 febbraio 1913. Discendente da una famiglia di rinomati artisti, compiuti gli studî nell'Istituto [...] di S. Severino; varî restauri e numerosi progetti.
Altre notevoli opere del R., specialmente monumenti sepolcrali e cappelle gentilizie, a Torino, Catania, Palermo, Brescia, Brindisi, Campobasso, Pozzuoli, Roma, Lauro (Avellino).
Bibl.: E. Giannelli ...
Leggi Tutto
cappella1
cappèlla1 s. f. [lat. mediev. cappella, dim. di cappa «cappa1»; propr. l’oratorio dei re merovingi in cui si conservava una reliquia della cappa di s. Martino di Tours]. – 1. Nell’architettura religiosa, edificio di culto di piccole...
cappella2
cappèlla2 s. f. [da cappello]. – 1. a. La testa (cioè la parte superiore espansa e più grossa del gambo) di chiodi, funghi, e sim. b. pop. Glande. 2. Nel linguaggio di caserma, recluta (v. cappellone). 3. pop. Fare una c., commettere...