MUSICAL
Eugenio Ragni
Mino Argentieri
Genere di spettacolo teatrale, misto di prosa, musica, canzoni e balletti, nato negli ultimi decenni del secolo 19° in Gran Bretagna e, quasi contemporaneamente, [...] il nocciolo del musical.
In tre film diretti da M. Sandrich − The gay divorcee (Cerco il mio amore, 1934), Top hat (Cappelloacilindro, 1935) e Swing time (Follie d'inverno, 1936) − F. Astaire e G. Rogers hanno esemplificato una tendenza e una tappa ...
Leggi Tutto
The Awful Truth
Paola Cristalli
(USA 1937, L'orribile verità, bianco e nero, 90m); regia: Leo McCarey; produzione: Leo McCarey per Columbia; soggetto: dall'omonimo testo teatrale di Arthur Richman; [...] , che già aveva sceneggiato le schermaglie coniugali di Rogers-Astaire in Top-Hat (Cappelloacilindro, Mark Sandrich 1935) e che tuttavia indulge troppo a un disincanto di tono fitzgeraldiano, trasformando Lucy e Jerry in repliche più brillanti dei ...
Leggi Tutto
RKO Radio Pictures, Inc.
Giuliana Muscio
Casa di produzione e distribuzione cinematografica statunitense (propr. Radio Keith Orpheum Radio Pictures Incorporated), costituitasi il 23 ottobre 1928, su [...] , Alice Adams (Primo amore) di Stevens e Top hat (Cappelloacilindro) di Mark Sandrich. Negli anni successivi, mentre alla guida della Dopo un breve periodo in cui la conduzione dello studio fu affidata a Dore Schary (tra il 1946 e il 1948), la RKO ...
Leggi Tutto
Série Max
Vincent Pinel
(Francia 1906-1917, circa 150 film colorati, dai 6m ai 20m a 16 fps); produzione: Gaumont.
"Sono stato io a realizzare il primo film di Max Linder, Les débuts d'un patineur", [...] suo personaggio di 'dandy alla francese', un po' festaiolo e un po' damerino, trovò il suo ultimo tocco di eleganza "nel cappelloacilindro, nel bastone da passeggio col pomo e nei guanti chiari" (così la figlia Maud Linder). Il suo stile si affinò ...
Leggi Tutto
Polglase, Van Nest
Stefano Masi
Scenografo cinematografico statunitense, nato a New York il 25 agosto 1898 e morto a Los Angeles il 20 dicembre 1968. Supervisionò il design di tutte le produzioni della [...] astratta e stilizzata di Top hat (1935; Cappelloacilindro), costruita su un trionfo di bianchi che la movies di Allan Dwan, da Silver lode (1954; La campana ha suonato), a Escape to Burma (1955; L'avventuriero di Burma) e Slighty scarlet (1956 ...
Leggi Tutto
Costumi
Mario Verdone
Nello spettacolo i c. sono per loro natura drammaturgicamente 'espressivi'. Nell'atto primo di Amleto, Polonio afferma che "una delle prime qualità del vestimento è la sua espressività". [...] -up), di dettagli che danno valore a un cappello, a un fiocco, a un guanto, a tutto ciò che nella rappresentazione teatrale non di Robert Bresson la caduta di un cilindro e di un c. da cabaret ricorda bruscamente a una fanciulla il passato che si era ...
Leggi Tutto
cilindro
s. m. [dal lat. cylindrus, gr. κύλινδρος, der. di κυλίνδω «avvolgere, rotolare»]. – 1. Superficie geometrica elementare che si genera facendo ruotare di 360° un rettangolo intorno a uno dei suoi lati, e anche il solido limitato da...
cappello
cappèllo s. m. [lat. *cappellus, der. di cappa: v. cappa1]. – 1. a. Copricapo maschile o femminile di vario materiale e varia forma, con tesa più o meno larga (in origine si chiamò così il lembo della cappa col quale si copriva il...