S'intendono per malattie "da carenza" le condizioni morbose prodotte da difetto qualitativo o quantitativo della razione. La storia di questo capitolo della patologia medica umana ha seguito, di anno in [...] . In altri casi, dominarono i sintomi digestivi e in specie la diarrea, la quale in climi particolari, assunse carattere di tale intensità e persistenza da costituire, apparentemente, il fattore diretto della morte.
La guerra civile spagnuola (1937 ...
Leggi Tutto
. Studio dei fenomeni biologici in termini fisici e dell'azione di agenti fisici sugli organismi. In questo campo di studî ha particolare interesse e sviluppo il capitolo relativo all'azione biologica [...] dei raggi X (1895) e della radioattività, lo studio degli effetti biologici di queste radiazioni fu di carattere eminentemente qualitativo e cercò di mettere in luce i cambiamenti osservabili in una grande varietà di materiali biologici, in seguito ...
Leggi Tutto
Parigi
Luigi Prestinenza
Capitale della Francia. La popolazione della municipalità veniva stimata nel 2005 a 2.144.700 ab.; ma l'agglomerato urbano (aire urbaine) ne comprendeva, secondo il censimento [...] funzioni produttive o commerciali ormai desuete, riducendo il gap qualitativo tra queste e quelle più privilegiate della zona Ovest numerosi gruppi di progettazione, con interventi sia a carattere pubblico sia privato. Quasi tutte le vecchie ...
Leggi Tutto
Assicurare alla fanteria la possibilità e la continuità del movimento tattico offensivo mediante la superiorità di fuoco sull'avversario e la possibilità di azioni di fuoco a tiro curvo e a proietto scoppiante: [...] competere efficacemente con quelli tedeschi; il perfezionamento qualitativo e l'aumento quantitativo dei mezzi di razzo. La seconda Guerra mondiale ha posto in evidenza un nuovo carattere della fanteria: la sua capacità di sfruttare, adattandoli a sé, ...
Leggi Tutto
LEUCEMIA (dal gr. λευκός "bianco" e αἷμα "sangue")
Adolfo Ferrata
Malattia che deve il suo nome a una particolare modificazione macroscopica del sangue che in qualche caso, per l'enorme aumento dei globuli [...] . W. Ribbert, invece, si tratterebbe di processi a carattere tipicamente neoplastico, mentre altri distinguono forme a tipo sarcoide e cifre alte (500.000); il reperto qualitativo dimostra cellule immature della serie lintocitaria (linfociti ...
Leggi Tutto
. Fisiologia (XI, p. 653). - La nomenclatura differente seguita dagli studiosi di costituzione individuale (numerosi negli ultimi 30 anni) rende difficile l'orientarsi per chi non è aggiornato sull'argomento. [...] idee di Kretschmer sulle relazioni tra costituzione e carattere (e rispettivamente psicosi). Alle psicopatie schizoidi sono predisposti endocrine, d'ordine quantitativo e forse qualitativo; variazioni individuali che sono indubbiamente predeterminate ...
Leggi Tutto
Il movimento ciclistico è in continua ascesa: favorito dal costante interessamento delle masse nelle nazioni che, come l'Italia, la Francia, il Belgio, la Svizzera, la Germania, l'Olanda, lo hanno sempre [...] pista. Sono sorte nuove grandi competizioni a tappe, a carattere internazionale: il Giro della Germania, quelli della Svizzera, più importanti manifestazioni del genere.
Il miglioramento qualitativo atletico ha seguito di pari passo l'incremento ...
Leggi Tutto
. Oceanografia (XI, p. 489). - Le recenti pubblicazioni sui risultati delle campagne atlantiche della nave tedesca Meteor recano nuove basi per una più chiara conoscenza delle correnti oceaniche.
Adottando [...] connesso con la corrente equatoriale, la quale assume cosi carattere diverso da quello, finora ammesso, di semplice corrente conoscenze sui moti delle acque profonde sono di ordine qualitativo; qualche dato quantitativo è offerto dalle poche misure ...
Leggi Tutto
OCEANOGRAFIA (XXV, p. 157)
Giuseppe Morandini
Le indagini oceanografiche hanno registrato notevoli progressi nell'ultimo quindicennio sia dal punto di vista metodologico, sia da quello dell'approfondimento [...] scopo di queste indagini dal campo puramente sistematico qualitativo a quello quantitativo. I problemi che oggi del Consiglio nazionale delle ricerche. Né mancano organismi di carattere internazionale quali, ad esempio, il Conseil permanente pour ...
Leggi Tutto
Sangue
AAusten F. Riggs
Guido Modiano
Angelo Baserga e Giovanni Diego Grusovin
Corrado Baglioni
Edoardo Storti e Salvatore Carlo Rizzo
Emoglobina, di Austen F. Riggs
Genetica del sangue, di Guido [...] gli SeSe e gli Sese: questo antigene si comporta quindi come un carattere recessivo perché richiede l'omozigosi per un allele che però non è un 'attività emopoietica non solo dal punto di vista qualitativo, ma anche da quello quantitativo. Un'indagine ...
Leggi Tutto
qualitativo
agg. [dal lat. tardo qualitativus, der. di qualĭtas -atis «qualità»]. – 1. Di qualità, che riguarda la qualità o le qualità (contrapp. di solito a quantitativo): la differenza non è solo quantitativa ma anche, e soprattutto, q.;...
carattere
caràttere s. m. [dal lat. character -ĕris, gr. χαρακτήρ -ῆρος, propr. «impronta»]. – 1. a. Segno tracciato, impresso o inciso, a cui si dia un significato: c. magici, cabalistici. b. Più com., la forma delle lettere d’un alfabeto...