Reazioni chimiche
Gabriello Illuminati
di Gabriello Illuminati
Reazioni chimiche
sommario: 1. Introduzione e cenni storici. 2. Perché avviene una reazione chimica. 3. Come avviene una reazione chimica. [...] gruppo si sposta con gli elettroni del vecchio legame e il sito positivo va al suo posto. In definitiva il carbocatione primario si è trasformato in uno terziario più stabile.
Il prodotto di sostituzione può essere accompagnato da olefina in seguito ...
Leggi Tutto
Sintesi chimiche
Paolo Chiusoli
La sintesi, che in termini generali può essere definita la preparazione di un composto chimico a partire da sostanze a struttura più semplice, occupa, unitamente alla [...] di carbonio di ridotta densità elettronica; le reazioni di Friedel-Crafts, in cui la specie attiva è formalmente costituita da carbocationi di organometallici polari (per es., l'etile in EtAlCl4) e il substrato è offerto da aromatici donatori di ...
Leggi Tutto
carbocatione
carbocatióne s. m. [comp. di carbo- e catione]. – In chimica organica, ione contenente un atomo di carbonio carico positivamente, che può stabilizzarsi in presenza di gruppi sostituenti donatori di elettroni; ne è stata accertata...