Romanzo poliziesco
Peppino Ortoleva
di Peppino Ortoleva
Romanzo poliziesco
Affinità elettive: il poliziesco e le scienze sociali
Romanzo poliziesco, detective story, romanzo giallo: le tre espressioni [...] 1980).
Caprettini, G.P., Sherlock Holmes e le orme del pensiero, in L'ombra di Giano. Indagini sul racconto, Torino 1990.
Carboni, G., Un matrimonio ben riuscito? Note sul giallo d'azione negli USA, in "Calibano", 1978, n. 2.
Catalogo generale dei ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] ed ellenica. Prevalgono in maniera assoluta le merci importate, costituite in prevalenza da materie prime e combustibili (carboni, petrolî e derivati, materie fertilizzanti, cotoni, cereali, vini, ecc .), mentre le merci esportate riguardano in gran ...
Leggi Tutto
Giandomenico Romagnosi, Carlo Cattaneo, Giuseppe Ferrari: Opere
Ernesto Sestan
Che cosa significhi Gian Domenico Romagnosi nella storia della cultura italiana è rimasto alquanto nel vago, anche dopo [...] dimora delle acque dolci e quella delle conchiglie marine, le selve primigenie e il sotterraneo fermento che le ridusse in carboni, i canneti colossali fra cui serpeggiavano i paleosauri, e le grandi eriche onde si pascevano i mastodonti. Fra queste ...
Leggi Tutto
carbonamento
carbonaménto s. m. [der. di carbonare]. – Nel linguaggio di marina, l’operazione d’imbarco del carbone necessario per il funzionamento delle motrici di bordo.