Le basi genetiche del cancro
Joseph F. Costello
(Ludwig Institute for Cancer Research, University of California San Diego, California, USA)
H.-J. Su Huang
(Ludwig Institute for Cancer Research, University [...] e agli emangioblastomi del sistema nervoso centrale, ma anche una predisposizione al carcinomadellecellulerenali (RCC, Renal Cell Carcinoma) e ai feocromocitomi che è variabile tra le famiglie VHL. Analizzando più generazioni di una famiglia ...
Leggi Tutto
VIRUS (v. ultravirus, XXXIV, p. 644; App. II, 11, p. 1056)
Franco SCANGA
Franco GRAZIOSI
Franco SCANGA
Elio BALDACCI
Luigi CAVALLI-SFORZA
Generalità. - Le conoscente acquisite in quest'ultimo decennio [...] di virologia ha colture di cellule "HeLa", cioè di cellule provenienti da un carcinomadell'utero (He e La rappresentano all'etere, capaci di produrre effetto citopatogeno sulle cellulerenali di scimmia coltivate in vitro; attualmente se ne ...
Leggi Tutto
Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] le quali erano stati designati vari virus isolati in colture di cellulerenali di scimmia. L'attività oncogena del virus fu dimostrata in carcinoma mammario, e si pensò che i fattori ormonali agissero aumentando la sensibilità dellecelluledella ...
Leggi Tutto
Immunologia e immunopatologia
GGiorgio Cavallo
Antonio Ascenzi e Cesare Bosman
Jan G. Waldenström
di Giorgio Cavallo, Antonio Ascenzi e Cesare Bosman, Jan G. Waldenström
IMMUNOLOGIA E IMMUNOPATOLOGIA
Immunologia [...] d'altra parte, non si vede mai un danno renale provocato dalle catene leggere. Queste catene leggere appartengono agli alcuni carcinomi (per es., la Ciclophosphammide).
Il recente grande interesse suscitato dal problema della divisione cellulare ( ...
Leggi Tutto
Le analisi di laboratorio
Giorgio Federici
Il termine 'analisi cliniche' è entrato nel linguaggio comune per identificare una branca della medicina che in questi ultimi decenni ha avuto un impetuoso [...] lesioni del parenchima renale. Mentre alcune cellule di sfaldamento dell'ultimo tratto delle vie urinarie sono strumento fondamentale e insostituibile per la diagnosi precoce del carcinomadella cervice uterina.
Esame del succo gastrico e duodenale. ...
Leggi Tutto
La diagnostica per immagini
Roberto Passariello
Paolo Ricci
Franco Orsi
Carlo Catalano
Andrea Laghi
Giorgio Albertini Petroni
Marco Di Girolamo
Mario Bezzi
Claudio Panzetti
Elsa Iannicelli
Francesco [...] di assorbimento delle radioonde, applicato, in campo biomedico, a cellule o frammenti caso di lesioni maligne (carcinoma epatocellulare di piccole dimensioni, (ematomi), cistica (cisti epatiche e renali, pseudocisti pancreatiche) o purulenta (ascessi ...
Leggi Tutto
Parassita
Rosadele Cicchetti
Antonio Sebastiani
Giorgio Quaranta
Si definisce parassita (dal greco παράσιτος, composto di παρά, "presso", e σῖτος, "cibo") un organismo o un'entità biologica che vive [...] renale cronica (uremia). Ha trovato riscontro l'ipotesi dell'azione cancerogena di Schistosoma haematobium (carcinoma squamoso giovanile della feci e la raccolta delle uova per breve apposizione di una striscia di cellulosa adesiva sulle pliche anali ...
Leggi Tutto