Composto chimico di formula C28H27NO4S, derivato del benzotiofene, sintetizzato all’inizio degli anni 1980. Appartiene alla classe dei modulatori selettivi dei recettori degli estrogeni, capaci di svolgere [...] per la prevenzione della sintomatologia dell’osteoporosi nelle donne in postmenopausa, a cui associa un’azione protettiva contro il carcinomamammario. Il suo impiego, sotto forma di cloridrato, si è diffuso in vari paesi dalla fine degli anni 1990 ...
Leggi Tutto
Polipeptide sintetico, strutturalmente simile alla gonadorelina, verso la quale agisce da antagonista, inibendo la secrezione delle gonadotropine da parte dell’ipofisi. Per tale proprietà è usato (sotto [...] forma di acetato) nella terapia del carcinoma prostatico, del carcinomamammario e dell’endometriosi. Il suo impiego si è diffuso a partire dall’inizio degli anni 1990. ...
Leggi Tutto
Decapeptide sintetico, strutturalmente simile alla gonadorelina, capace di inibire la secrezione di LH e FSH da parte dell’ipofisi. Per questa proprietà è stata usata (sotto forma di acetato), a partire [...] dalla seconda metà degli anni 1980, nella terapia del carcinoma prostatico, del carcinomamammario e dell’endometriosi. ...
Leggi Tutto
Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] technical series (a cura di M. J. Brennan), vol. XXVII, Genève 1977, pp. 51-58.
Squartini, F., I virus oncogeni nel carcinomamammario, in I tumori della mammella (a cura di U. Veronesi, A. Perussia, H. Emanuelli e M. De Lana), Milano 1977, pp. 15 ...
Leggi Tutto
carcinoma
carcinòma s. m. [dal lat. carcinoma, gr. καρκίνωμα, der. di καρκίνος «granchio; cancro2»] (pl. -i). – In medicina, tumore epiteliale maligno; più esattamente, il tumore maligno dei soli epitelî ghiandolari: c. mammario, c. gastrico....
quadrantectomia
quadrantectomìa s. f. [comp. di quadrante, nel suo sign. più generale, e ectomia]. – In chirurgia, tipo di intervento conservativo impiegato nella terapia del carcinoma mammario: consiste nella resezione del quadrante di mammella...