scardasso, febbre dello Rialzo termico che accompagna i disturbi respiratori susseguenti all’inalazione di grandi quantità di polvere durante la cardatura della lana, detto anche febbre degli scardassatori [...] o dei cardatori ...
Leggi Tutto
cardatura
s. f. [der. di cardare]. – Operazione fondamentale del ciclo di lavorazione delle fibre tessili, che ha lo scopo di districarle, renderle parallele e libere da materie estranee; viene eseguita, su scala industriale, da apposite macchine...
carda
(o cardatrice) s. f. [der. di cardare]. – Macchina per la cardatura delle fibre tessili, costituita da un tamburo rotante (detto gran tamburo), rivestito di punte (scardassi), alla periferia del quale sono sistemati, con disposizione...